
lettera inviata al fratello Eduard Strauss; citato in Gli Strauss, p. 153
Citazioni di Johann Strauss jr
lettera inviata al fratello Eduard Strauss; citato in Gli Strauss, p. 153
Citazioni di Johann Strauss jr
“Se per ogni sbaglio avessi mille lire, che vecchiaia che passerei.”
da Non è tempo per noi, n. 5
Ligabue
da Marilyn Monroe, p. 213
La faccia nascosta della luna
Origine: Si fa riferimento al ritratto di Marilyn Monroe di Andy Warhol
“L'uomo è il solo errore della natura.”
da Princess Ida; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli
“La morte ha mille porte da cui la vita sfugge: | Ne troverò una.”
Fonte?
citato in Berlusconi costretto a intervenire "Non si tocca l'otto per mille", la Repubblica, 1 marzo 2004
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina
discorso tenuto al concerto per le celebrazioni del 1150esimo anniversario di Polotsk.
Origine: Citato in http://www.statopotenza.eu/3817/lukashenko-bielorussia-non-e-periferia-europa-ma-porta-deurasia
da Histoire d'Attila, de ses fils et successeurs jusqu'à l'établissement des Hongrois en Europe, 1856
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 22.
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
12 luglio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746.
dal Corriere della sera del 22 luglio 2008
XLI.4.5 http://www.forumromanum.org/literature/justin/texte41.html
Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo
Origine: Citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998.
da 'Ritratto di signora del cavalier Masoch per intercessione della beata Maria Goretti, pp. 391-392
vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.
“Il mare è un amico dalle mille facce, mai monotono, mai ripetitivo, mai uguale.”
Origine: Da Addio, addio mio ultimo amore, Mondadori, 1985.
“Come sarebbe bello il socialismo senza i socialisti.”
citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori
Origine: Manifesto animalista, p. 123
da Di fretta, n. 5
Turbe giovanili
Origine: Citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998.
citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998
Origine: Citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998.
Il bambino che leggeva il Corano
Tutto il grillo che conta
6 giugno 2002
Da articoli di giornale, La Stampa
16 aprile 2012
“Mille avventure che | non finiranno se| per quegli amori esisteranno nuove… Spiagge.”
da Spiagge
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIV
da Questa gente
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)
Origine: Citato in Davide Zirone, Il calvario di Monfils http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/19/746556-calvario_monfils.shtml, Ubitennis.com, 19 luglio 2012.
“Ciao Charlie, | ti ringrazio di mille illusioni con le tue canzoni.”
da Ciao Charlie
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta E cantavo le canzoni (2010). In molti si sono interrogati sull'identità del Charlie che Gaetano cita nella canzone.
“Quando nasce un campione, nascono mille cloni!”
Origine: Citato in Lea Pericoli, I 50 anni di John, l'ex genio ribelle che studia da Obama http://liveweb.archive.org/http://www.ilgiornale.it/news/i-50-anni-john-l-ex-genio-ribelle-che-studia-obama.html, il Giornale, 16 febbraio 2009.
da Imbuti, Mondadori
Personaggi originali, Brunello Robertetti
Citazioni di Zucchero
Origine: Dall'intervista di Flavio Brighenti, "Vorrei scrivere la canzone più bella del mondo" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/28/vorrei-scrivere-la-canzone-piu-bella-del.html?ref=search, la Repubblica, 28 novembre 1997.
“Ecco la mia vita, ecco la mia età | è da mille anni, che non vivo qua…”
da Questa è la mia vita, 1973
Origine: Testo di Luciano Beretta e Domenico Modugno.
da Ad alcuni piace la poesia; 1998
25 poesie