
citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara 1974.
citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara 1974.
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 119
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 53
“La diplomazia è l'arte di permettere a qualcuno di fare a modo tuo.”
“La verità detta in modo comprensibile non sarà mai non creduta.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
Unto this last, IV, § 73
Sulla ricchezza
Origine: Dalla lettera ai comandanti J.V. Stalin e V.M. Molotov, 13 aprile 1948; citato in Time.com http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,799003-1,00.html, 23 agosto 1948.
messaggio del 4 agosto 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 696
The message which I send to the people of the British Empire on the fourth anniversary of their entry into the war is: hold fast!... I say: hold fast!, because our prospects of victory have never been so bright as they are to day... But the battle is not yet won... Having set our hands to the task we must see it through till a just and lasting settlement is achieved. In no other way can we ensure a world set free from war. Hold fast!
“Il destino delle Nazioni dipende dal modo con cui si nutrono.”
Fisiologia del Gusto
“Si conosce, nelle grandi corti, un altro modo di farsi grandi: curvarsi.”
Citazioni di Talleyrand
Origine: Da Mémoires.
da una lettera ad Abigail Adams, 1787
citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 60, febbraio 1971
4 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
citato in François Truffaut. Professione cinema. Interviste inedite
Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 16
Origine: Dalla lettera ad Einstein del settembre 1932, in Perché la guerra?, pp. 85-87.
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22
pag. 84
Al di là del principio del piacere (1920)
Origine: Autobiografia (1925), p. 80 e s.
Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.
Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.
Origine: Citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.
“La commedia è semplicemente un modo divertente di essere seri.”
Senza fonte
“Rifiutare i premi… è un altro modo di accettarli con più rumore del solito.”
Senza fonte
in una conferenza del 3 maggio 1923; citato in Roberto Rossi Precerutti, Raymond Radiguet. Le guance in fiamme, Poesia, Anno XII, marzo 1999, Crocetti Editore
“Il miglior modo per far girare la testa ad una donna è dirle che ha un bel profilo.”
Fuori dal Palazzo: p. 96
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 99. ISBN 88-8598-826-2.
“Solo una persona che risponde di se stessa in libertà potrà amare Dio in modo sincero.”
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3
“Tutte le cose si possono considerare in modo duplice: come fatto e come mistero.”
Il chicco di grano
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Origine: Da Viaggio in Italia, Bibliopolis, Napoli, 1979, p. 212.
Origine: Da De imaginum, signorum et idearum compositione; citato in Ubaldo Nicola, Giordano Bruno pittore, in Bruno 2005, p. 7.
Origine: Dalle Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [21].
“Il mondo è il libro, dove il senno eterno | scrisse i proprii concetti.”
Origine: Da Modo di filosofare, in Poesie filosofiche
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, pp. 415-416
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
dalla prefazione a Samuel R. Delany, Una favolosa tenebra informe, Fanucci Editore, 2004. pp. 7-8
dal sito nextplanetover.com, traduzione di Andrea Ligas per ultrazine.org, 2004