Frasi su nulla
pagina 20

Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Moya: "Federer può vincere un altro Slam" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/05/06/501028-moya_federer_vincere_altro_slam.shtml, Ubitennis.com, 6 maggio 2011

Mercoledì delle Ceneri

Origine: Citato in Maldini: "Il Milan non mi vuole. Colpa di Galliani? Non so..." http://www.liberoquotidiano.it/news/914082/Maldini-Il-Milan-non-mi-vuole-Colpa-di-Galliani-Non-so.html, liberoquotidiano.it, 19 gennaio 2012.

da Orazione III, In lode della fiorentina lingua, p. 59, aprile 1564
Orazioni
I luoghi e la polvere

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.

“A nulla giova la prudenza senza la semplicità.”
Omelie, Sul Vangelo di Matteo
Origine: Da Materialismo e utopia nel Settecento europeo, in Aa. Vv., Lezioni sull'illuminismo, Milano, 1980; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 140. ISBN 88-85944-12-4

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 137

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 236

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, 0-2
Citazioni tratte da telecronache

“Nulla denota uno schiavo se non la dipendenza dalla volontà di un altro.”
1990, p. 402; citato in Losurdo 2005, p. 119

Costituzioni dell'Istituto della Carità, n.° 468

“Nulla è così duro a morire, nulla si riprende così spesso come l'intolleranza.”
Senza fonte

“Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà.”
Senza fonte
“Il mio dire va a chi tocca, nulla curandomi se, dopo, si dirà male di me.”
Origine: Core Signore, p. 10

“Non vi è nulla di difficile per i mortali.”
I, 3, 37
Nihil mortalibus ardui est.
Odi

“Il nichilismo l'abbiamo già alle spalle, di fronte abbiamo il nulla.”
La croce e il nulla
Origine: Segreti, p. 245

Origine: Margherita dolcevita, p. 12
“Né i medici né le levatrici nei tempi tradizionali sapevano nulla di "infezioni."”
Origine: Storia del corpo femminile, p. 79
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano

dal Quotidiano nazionale, 15 dicembre 2003, p. 15
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 544

The politicians of the United States [...] they see nothing wrong in the rule, that to the victor belong the spoils.
Origine: Citato in Paul F. Boller, John George, They Never Said It: A Book of Fake Quotes, Misquotes, and Misleading Attributions http://books.google.it/books?id=NCOEYJ0q-DUC&pg=PA54&lpg=PA54&dq=%22they+see+nothing+wrong+in+the+rule,+that+to+the+victor+belong+the+spoil&source=bl&ots=hARtPEzZEE&sig=uxojquozCiwKg6VIBXK58aORhz0&hl=it&ei=vC-1S57GJtKEsAbnzZiwDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=8&ved=0CC4Q6AEwBw#v=onepage&q=&f=false, pag. 54.

“Promesse forzate non vaglion nulla.”
Aforismi politici fondati sopra le favolette di Esopo frigio

da Passa un funerale, vv. 1-3, p. 117
C'è sempre un po' di buio

Origine: Da un dialogo con Veltroni in un incontro organizzato da Micromega, ottobre 2000; citato in la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/09/di-pietro-dice-no-veltroni-non-credo.html, 9 ottobre 2000.

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Foster Wallace: impostore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/settembre/07/Foster_Wallace_impostore__co_9_120907076.shtml, Corriere della Sera, 7 settembre 2012.
La solitudine di Thomas Cave

Origine: Citato in Il libro delle liste sul calcio.

citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957

“Ma nulla si può fare, nulla | in Gallura | che non lo vengano a sapere | in un'ora.”

“Non c'è nulla nel Corano che giustifichi l'uso della forza per la conversione.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 394

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 450

“Della nostra storia nulla vive se non raccontato (cantato).”
da Dall'ombra
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 8
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002
Origine: Da Quando Nietzsche incontrò Marx: per un bilancio storico dell'operaismo italiano, in Un'onda vi seppellirà, supplemento a MicroMega n. 6/2008 (ISSN 97703497371038004), p. 179 e segg.

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 358