Frasi su obiettivo
pagina 4

Barack Obama photo

“Il mondo deve impedire all'Iran di acquisire armi nucleari e lavorare per eliminare il programma nucleare nordcoreano. Nel perseguire questo obiettivo, non dobbiamo mai escludere l'opzione militare.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2008
Origine: Citato in Christian Rocca, Il cowboy Obama http://www.camilloblog.it/archivio/2008/02/03/il-cowboy-obama/, Il Foglio, 3 febbraio 2008.

Bassi Maestro photo
Emma Bonino photo
Mircea Eliade photo
Kimi Räikkönen photo
Noam Chomsky photo
Noam Chomsky photo
Edoardo Reja photo
Kaos One photo

“Concepisco il tempo in quattro quarti | ai party come ai concerti il mio obiettivo è devastarti.”

Kaos One (1971) rapper, beatmaker e writer italiano

da Insetto infetto
Merda & Melma

Giorgio Ceragioli photo
Fabrizio Cicchitto photo
Ettore Sottsass photo
Amedeo Nazzari photo
Shigeru Miyamoto photo

“Mi sforzo sempre di sviluppare i giochi proseguendo per tentativi, a volte assumendo un punto di vista obiettivo e a volte guardando le cose dal punto di vista del giocatore.”

Shigeru Miyamoto (1952) autore di videogiochi giapponese

Origine: Dall'intervista di Satoru Iwata, Iwata Chiede: New Super Mario Bros. Wii Vol. 1 http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/iwata/iwata_chiede_new_super_mario_bros_wii_16795_16846.html, 1. All'inizio Mario non saltava, Nintendo.it.

Noam Chomsky photo
Chad Smith photo

“[Parlando dell'album The Getaway] In tante canzoni si riflette sulla vita personale di Anthony, in altre, invece, su noi come band, tipo in The Longest Wave: surfare le onde diventa una metafora di vita, dove i fallimenti sono momenti temporanei che ti permettono di migliorare e raggiungere gli obiettivi che ti eri prefisso.”

Chad Smith (1961) batterista statunitense

Origine: Dall'intervista di Roberto Croci, Quegli amorevoli stronzi dei Red Hot Chili Peppers http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/quegli-amorevoli-stronzi-dei-red-hot-chili-peppers/2016-08-10/#Part6, RollingStone.it, 10 agosto 2016.

Walt Whitman photo
Annie Lennox photo
Barack Obama photo
Noam Chomsky photo
Cesare Maria Ragaglini photo
Franco Di Mare photo
Donald Kuspit photo
Pietro Parolin photo
Carlo Tavecchio photo

“Gli effetti positivi dell'applicazione della tecnologia sulla linea di porta sono sotto gli occhi di tutti. Adesso va applicata anche in altre zone del campo e non solo, sempre con l'obiettivo di tutelare la centralità e la credibilità dell'arbitro che resta l'unico garante dell'applicazione delle regole in campo.”

Carlo Tavecchio (1943) dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Moviola in campo, ecco il sì della Fifa. Tavecchio: «Pronti a sperimentare» http://www.corriere.it/sport/16_gennaio_08/moviola-campo-ecco-si-storico-fifa-tavecchio-figc-pronta-sperimentare-651b9ad2-b633-11e5-89eb-0068f7a213a8.shtml, Corriere.it, 8 gennaio 2016

Albert Einstein photo

“[Il sionismo] è un nazionalismo il cui obiettivo non è il potere ma la dignità.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un articolo sul New York Times Magazine, 12 marzo 1944; Archivio Einstein 29-102.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 65

José Mourinho photo
Jill Purce photo

“Il mio obiettivo non è modesto. A questo punto, vedo che l'unica cosa necessaria è la trasformazione dell'umanità.”

Jill Purce (1947)

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 269. ISBN 978-88-7106-742-1

Marshall Rosenberg photo

“"Un luogo al di là del giusto e dello sbagliato". L'obiettivo finale è quello di passare il maggior numero possibile di momenti della mia vita in quel mondo di cui parla il poeta Rumi.”

Marshall Rosenberg (1934–2015) psicologo statunitense

Superare il dolore tra noi. La guarigione spirituale e la riconciliazione senza compromessi

Cliff Bleszinski photo
Patrice Evra photo

“Chi gioca nella Juve lo fa per vincere il campionato. Chi indosserà questa maglia il prossimo anno lo farà per vincere la Champions. Questo è l'obiettivo. Significa guardarsi allo specchio e chiedersi: sei scarso o sei all'altezza? Ora abbiamo fatto solo il nostro lavoro. Non è presunzione, ma vincere lo scudetto qui è una cosa normale.”

Patrice Evra (1981) calciatore senegalese naturalizzato francese

Origine: Dall'intervista di Fabiana Della Valle, Juventus, Evra: "Vincere la Champions? Siamo pronti, grazie ad Allegri" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/26-04-2016/juventus-evra-vincere-champions-siamo-pronti-grazie-ad-allegri-150385687249.shtml, Gazzetta.it, 27 aprile 2016.

Walter Veltroni photo
Albert Einstein photo
Il Farinotti photo
Paul Pogba photo

“Li abbiamo sentiti, sono degli ignoranti. Cosa potevo fare? Ero solo contro 30.000 tifosi. Fanno così pur avendo dei neri nella loro squadra: è una mancanza di rispetto anche nei confronti dei loro giocatori. È una situazione spiacevole ma io gioco, resto concentrato sull'obiettivo.”

Paul Pogba (1993) calciatore francese

dopo i fischi riservatigli dalla tifoseria laziale nella Supercoppa Italiana 2013
Origine: Citato in Lazio, Curva Nord chiusa per i cori razzisti contro Ogbonna, Pogba e Asamoah http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/19-08-2013/lazio-curva-nord-chiusa-cori-razzisti-contro-ogbonna-pogba-asamoah-20990603362.shtml, Gazzetta.it, 19 agosto 2013.

Fabio Massimo Castaldo photo
Vittorio Messori photo

“Torino non era una copia in piccolo di Parigi anche perché, a differenza di questa, non fu città di sommosse, di barricate. È una città che produce eccentrici, solitari, genialoidi e talora tipi geniali, outsider, scrittori e pittori isolati, qualche anarchico ma teorico, di rado bombarolo, provoca omicidi e suicidi (per questi ultimi, una delle più alte, se non la più alta, percentuale italiana, in triste gara con Trieste, la città al confine opposto), ma la massa è di gente pacata, di sudditi, spesso brontoloni e ipercritici ma, alla fine, obbedienti. Nella sua storia non cacciò mai i suoi duchi e poi re, non complottò contro di essi. A differenza di Parigi, periodicamente sulle barricate, Torino insorse solo due volte. Ed entrambe non per fumosi obiettivi ideologici, ma per la concretezza del pane: nel 1864 quando, a tradimento, giunse il trasferimento della capitale; e nel 1917, quando lo Stato chiedeva di digiunare con le razioni di guerra e al contempo di faticare a ritmi accelerati nelle fabbriche che producevano per il fronte. Movimento ci fu anche negli ultimi giorni dell'aprile del 1945. Ma, pure qui, per una questione molto concreta: soprattutto per impedire la distruzione di impianti industriali, dal cui lavoro sarebbe dipesa la vita futura. Ancora una volta, al mito della «lotta di classe», prevalse la consapevolezza, dettata dal buon senso, che gli interessi degli imprenditori coincidevano con quelli dei dipendenti. Senza fabbriche, niente guadagni per il padrone; ma neanche pane per i lavoratori.”

cap. III
Il mistero di Torino

Sara Tommasi photo
Lance Armstrong photo
Beppe Severgnini photo
Gianfranco Fini photo
Chuck Palahniuk photo
Kazuhiro Fujita photo
Charles Fillmore photo
Paolo Bergamo photo
Corrado Formigli photo

“Oggi l'obiettivo dello Stato islamico è la nostra implosione sociale. La sua speranza è che la crisi dell'accoglienza faccia da detonatore. Il califfo ha una logica stringente e una spiccata propensione per l’autolesionismo occidentale. Tifa per il suprematismo bianco, il parrucchino di Donald Trump, le banlieue in fiamme, le leggi speciali, le carceri nel deserto, le comunità chiuse, le moschee vietate, i burkini al bando. In tre parole: lo «scontro di civiltà.»”

Corrado Formigli (1968) giornalista e conduttore televisivo italiano

Concederglielo sarebbe fatale.
Origine: Da Formigli, il reportage da Kobane «Ecco perché l'Isis spera che l'Europa metta al bando i burkini» http://www.corriere.it/cronache/16_settembre_29/ecco-perche-isis-spera-che-l-europa-metta-bando-burkini-9e5cbc36-85b3-11e6-be66-7ada332d8493.shtml, Corriere.it, 29 settembre 2016.

Andrea Orlando photo
Alberto Bagnai photo
Alexīs Tsipras photo

“Il nostro obiettivo non è più Europa o meno Europa, ma un'Europa migliore che torni a ispirare i cittadini europei.”

Alexīs Tsipras (1974) politico greco

Origine: Citato in Ue: al mini-summit dei Paesi del sud ad Atene una piattaforma comune per la crescita http://it.euronews.com/2016/09/10/ue-al-mini-summit-dei-paesi-del-sud-ad-atene-una-piattaforma-comune-per-la, Euronews.com, 10 settembre 2016.

Licia Troisi photo
Valeria Solarino photo
Haruki Murakami photo
Neal D. Barnard photo
Chuck Schuldiner photo
Patrice Evra photo

“L'obiettivo della Juventus, a inizio stagione, è sempre quello di vincere […]. La vera Juve è quella che vince i campionati […]. L'avversario più pericoloso per noi è la Juventus: non è arroganza, lo penso veramente.”

Patrice Evra (1981) calciatore senegalese naturalizzato francese

Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Alberto Mauro, Evra: "La Juve vera è quella che vince. E ha un solo rivale: la Juve" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/30-12-2015/evra-la-juve-vera-quella-che-vince-ha-solo-pericolo-juve-140109680850.shtml?refresh_ce-cp, Gazzetta.it, 30 dicembre 2015.

Enrico Letta photo

“Leghiamo ad Expo l'obiettivo della ripresa economica del nostro Paese e questo vuol dire impegnarsi tutti. L'Esposizione sarà il cuore della ripresa e vincerà se sarà simbolo dell'unità nazionale. Per questo garantisco l'impegno totale del governo.”

Enrico Letta (1966) politico italiano

Origine: Citato in Napolitano: Expo, occasione per uscire da crisi http://www.corriere.it/politica/13_luglio_07/milano-expo-2015_adc91444-e719-11e2-a870-69831ea32195.shtml, Corriere della Sera, 7 luglio 2013.

Renato Schifani photo
Bertrand Russell photo
Antonio Conte photo

“[Rispondendo alle affermazioni di Rudi Garcia secondo cui le altre squadre in campionato non si sarebbero impegnate contro la Juventus] Sono rimasto sorpreso dalle dichiarazioni di Garcia, perché le ho trovate molto provinciali, sotto tutti i punti di vista. E andando un po' indietro, se sommate agli aiutini, le posso catalogare nelle chiacchiere da bar, così come avevo catalogato gli aiutini. Sinceramente non penso che il campionato italiano dovesse aspettare Garcia per portare dei nuovi stimoli alle squadre che affrontano la Juventus, anche perché Garcia deve sapere che sono tre anni che la Juventus è in testa al campionato, ne ha vinti due, ha vinto due Supercoppe, è stata sempre protagonista assoluta. Quest'anno è ancora in testa alla classifica. E chi gioca contro la Juventus gioca la partita della vita. Quindi non è che dovessimo aspettare il signor Garcia che portasse grandi stimoli ai nostri avversari. Detto questo la trovo anche una grandissima mancanza di rispetto nei confronti degli allenatori che devono scegliere le formazioni, nei confronti dei calciatori che devono scendere in campo, nei confronti delle società che investono per centrare l'obiettivo salvezza, Europa League o Champions League, lo trovo anche irrispettoso nei confronti dei tifosi, perché io non penso che i tifosi del Livorno, o del Bologna, o dell'Inter, possono pensare che la loro squadra possa giocare contro la Juventus senza impegnarsi.”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Dalla conferenza stampa prima della partita Sassuolo-Juventus; citato in Conte: "Garcia? Parole provinciali" http://www.calciomercato.com/news/conte-parole-garcia-provinciali-da-bar-la-verita-su-vidal-e-barz-703965, Calciomercato.com, 27 aprile 2014.

Archita photo
José Saramago photo
Nichi Vendola photo
Federica Mogherini photo

“[Sulle stragi nazifasciste] Abbiamo il dovere di non dimenticare che tra il '43 e il '45 furono oltre 400 gli episodi di uccisioni collettive in Italia, e oltre 15mila le vittime civili. Furono bambini, furono anziani e madri, donne e uomini rastrellati, trucidati, vittime della furia nazista che ritirandosi risaliva il nostro Paese, seminando ovunque terrore e morte. Furono crimini in violazione delle leggi e delle convenzioni internazionali. Crimini contro l'umanità. […] Una barbarie che la coscienza degli uomini e la storia hanno condannato e giudicato, con un verdetto inappellabile. Conoscere e ricordare è però necessario. Ed è necessario distinguere, sapere che insieme alle SS, a compiere stragi come queste, c'erano anche degli italiani, schierati con la Repubblica di Salò a fianco di Hitler e del Terzo Reich. Ogni tentativo di confondere le ragioni e i torti, il bene e il male, è inaccettabile. Le posizioni e le scelte di allora non furono e non possono essere considerate equivalenti. Una sola era la parte giusta, ed era quella che ebbe la forza di contrapporsi a ideologie e sistemi antidemocratici, quella che aveva come obiettivo l'affermazione della libertà e della democrazia, quella di chi combatté e si oppose a un regime e a una politica che anche nel nostro Paese produsse la vergogna delle leggi razziali, la discriminazione e la persecuzione degli ebrei, la loro deportazione nei campi di sterminio. E quegli eccidi terribili, disumani, che colpirono la popolazione civile […].”

Federica Mogherini (1973) politica italiana

Origine: Dal Messaggio commemorazione strage Marzabotto http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/interventi/2014/10/20141005_mogh_marzabotto.html, Esteri.it, 5 ottobre 2014.

Barack Obama photo

“Sulla base della tecnologia acquisita finora, l'Iran necessita circa un anno o un po' di più per produrre armi nucleari. Ma noi ovviamente non vogliamo arrivare vicini a quel punto… Il nostro obiettivo è di accertarci che l'Iran non venga a dotarsi di armi nucleari che metterebbero in pericolo Israele ed innescherebbero una corsa agli armamenti nella Regione.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2013
Origine: Citato in Obama: "Entro un anno l'Iran avrà l'atomica, ma li fermeremo prima" http://www.lastampa.it/2013/03/14/esteri/obama-entro-un-anno-l-iran-avra-l-atomica-ma-li-fermeremo-prima-rRBi6LPIgxLgBO4GkqyPgK/pagina.html, La Stampa.it, 14 marzo 2013.

Zlatan Ibrahimović photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo
Leopoldo Elia photo
Beppe Severgnini photo

“Scrivere è scolpire: occorre soprattutto togliere, con un obiettivo in mente e un po' di ironia nelle dita.”

Beppe Severgnini (1956) giornalista italiano

L'italiano. Lezioni semiserie

Giuseppe Bergomi photo

“Per ottenere determinati obiettivi non devi passare per determinati sotterfugi. Questa è una cosa che ho sempre cercato di inculcare nei giovani. Alcune sostanze che adesso sono doping, nel 1979-80 quando ho iniziato io, si potevano prendere. A volte sono anche preoccupato per quello che ho preso o che mi hanno dato. Oggi le società sono cresciute e danno un livello di informazione elevato. Poi penso che un giocatore debba sempre chiedere al suo medico.”

Giuseppe Bergomi (1963) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervento rilasciato alla televisione svizzera Rsi in occasione dellExpo a Milano nel 2015; citato in Inter, Bergomi: "Sono preoccupato per i farmaci che ci davano" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/15-09-2015/inter-bergomi-sono-preoccupato-farmaci-che-ci-davano-130131430671.shtml?refresh_ce-cp, Gazzetta.it, 15 settembre 2015 e in Giuseppe Bergomi e i farmaci che prendeva da calciatore http://www.ilpost.it/2015/09/16/giuseppe-bergomi-e-i-farmaci-che-prendeva-da-calciatore/, Il Post.it, 16 settembre 2015.

Albert Einstein photo
Stanley Kubrick photo

“La Guerra del Vietnam è stata la prima guerra che negli Usa è stata condotta soprattutto come una campagna pubblicitaria. La manipolazione della verità attraverso i mezzi di comunicazione di massa e del governo fu uno degli obiettivi di questa campagna. Ciò ha condotto al fatto che l'opinione pubblica americana ha avuto un'immagine falsa e manipolata durante l'intera guerra. Questa campagna indusse i soldati a mentire di continuo e per tutto il corso della guerra il numero dei nemici uccisi venne esagerato. Venivano celebrate delle vittorie, quando queste vittorie erano impossibili. Ma per ironia della sorte la guerra venne persa anche sul piano dei media perché fin dall'inizio la guerra del Vietnam è stata una guerra di Public Relations, una guerra che anche i PR persero. […] I Vietcong pensavano che sarebbe bastato recarsi in quei luoghi e ci sarebbero state rivolte. Non successe nulla di tutto ciò. L'offensiva fu così un errore. Ma i Vietcong non avevano preso in considerazione lo shock che aveva subito l'opinione pubblica americana per la perdita subita in termini di capacità di lotta dal suo esercito. Dopo che per anni erano stati bombardati di false ed esagerate notizie di vittorie, gli americani a casa non si aspettavano un'offensiva del nemico. E così si verificò ironicamente che la disfatta dei Vietcong si trasformò in una loro vittoria psicologica.”

Stanley Kubrick (1928–1999) regista statunitense
Stephenie Meyer photo
Franklin Delano Roosevelt photo
Osama bin Laden photo
Gianluigi Buffon photo

“Il valore della vita deve essere ricercato in due cose: il piacere (o almeno, la libertà dalla sofferenza) e il raggiungimento di obiettivi che l'agente stesso reputa importanti.”

L. W. Sumner (1941) filosofo canadese

Origine: Da A Matter of Life and Death, 1976; citato in Dale Jamieson, Uccidere persone e altri esseri viventi, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 155. ISBN 88-207-2686-6

José Mourinho photo
Arsenij Jacenjuk photo

“L'obiettivo di Vladimir Putin è non soltanto le regioni di Donetsk e Lugansk, lui vuole prendere l'intera Ucraina [ed] eliminarla in quanto stato indipendente. L’idea di avere un accordo bilaterale con la Russia non è la migliore. Io sono per il cosiddetto format di Ginevra con gli Stati Uniti, l'UE e la Russia, noi non siamo abbastanza forti per condurre negoziati con la Russia.”

Arsenij Jacenjuk (1974) politico, economista e avvocato ucraino

Origine: Citato in Ucraina. Premier Yatsenyuk, l’obiettivo di Putin e’ eliminarci http://www.internazionale.it/news/ucraina/2014/09/13/premier-yatsenyuk-lobiettivo-di-putin-e-eliminarci/, Internazionale.it, 13 settembre 2014.

Marco Follini photo
Albert Einstein photo
Marshall Rosenberg photo
Lee Child photo

“Reacher non sorrideva mai all'obiettivo.”

Un passo di troppo