
da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema orbita, essere, proprio, stella.
da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924
citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Dani67
“Nelle mie orbite si scontrano tribù di sub-urbani, di aminoacidi.”
da Shock In My Town
Come tu mi vuoi
8, 15
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
Shantaram
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 25
Noo!: io scrittore mai! (E il "kitsch nazionalistico" è una pecora bianca: il nazionalismo è sempre kitsch!). (p. 92)
Dalla vita di un fauno
Rumo e i prodigi nell'oscurità
da Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto? Saggi, note, riflessioni, introduzione di Walter Pedullà, Firenze, Polistampa, 2000
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199
Avvertenza per il lettore, pag. 3-4
Molte nature
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 8
Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 77
da Questo forte silenzio
Ognuno fa quello che gli pare?
A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2
Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.
da Il marabuto del Giem, 19 Marzo 1905; Susa, p. 225
Tripolitania
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene
Eccetto Skeksis, naturalmente. Ah! Ma è diverso. Quando intonano quel canto, allora qui, dappertutto su Thra c'erano cristalli risonanti.
Dark Crystal
Io cucino vegetariano
Posizione personale, Connotati, pp. 68 sg.; citato in introduzione, pp. 23 sg.
Gino Bianchi
Parte prima, Fallimento del cruscevismo, p. 119
Ironie della storia
cap. 3, p. 90
La scultura greca
citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 320. ISBN 9788858018347