Frasi su parte
pagina 20

CM Punk prima del match di Mark Henry di Raw del 9 aprile 2012

Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 237

Origine: Da L'irrilevanza e la rilevanza del messaggio cristiano per l'umanità oggi.

“Nella maggior parte delle donne l'invidia gioca una parte straordinariamente importante.”
cap. VI; 1969, p. 80
La conquista della felicità

Origine: Citato in Luigi Preti, Morale e politica, La Fiera Letteraria, settembre 1967.

“Una grandissima parte dei mali dei quali soffre il mondo sono dovuti al fanatismo.”

traduzione di E. Oliva, Mondadori
La visione scientifica del mondo

Citazione da Gary Cooper. Il cinema dei divi, l'America degli eroi, p. 9

citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998

citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870

Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane

Origine: Da Considerazioni sul governo rappresentativo, p. 82.

Origine: Citato in Paul Ginsborg, La democrazia che non c'è, Einaudi, 2006, p. 150.

Origine: Da un'intervista con gli studenti di Pesaro, 11 maggio 1983, in Il gusto dei contemporanei. [Quaderno numero tre], Pesaro, 1987, p. 9.

da Sulla logica delle scienze sociali, in AA. VV., Dialettica e positivismo in sociologia, Einaudi, Torino, 1972

Mélanges d'histoire et de voyagers

Origine: Citato in Merleau Ponty e Le lettere del divorzio, Corriere della Sera, 28 gennaio 1997.


da un inciso presente sul retro del libro, traduzione di Francesco Chiossone, il melangolo, Recco 2007
Lettere sugli spiriti

“Io sono non può essere la prima cosa conosciuta se non in quanto pensiamo.”
(p. 257, Parte I, Prop. IV)
Ego sum non potest esse primum cognitum, nisi quatenus cogitamus.
Principi della filosofia di Cartesio, Citazioni con testo originale

“L'esistenza di Dio è conosciuta dalla sola considerazione della sua natura.”
p. 264, Parte I, Prop. V

Origine: Da Il primato della volontà, a cura di Giovanni Gurisatti, Adelphi, Milano, 2002, p. 94.

“Drez et rayson es qu'ieu ciant e 'm demori.”
Lasso me, ch'i' non so in qual parte pieghi

“Ma le leggi, buone per la società, sono deleterie per l'individuo che ne fa parte.”
p. 122, 1986

“Tutti sbagliano quando dicono che la Russia è un impero. La Russia è una parte del mondo.”
Pietro il Grande

Bazarov ironizzando su Pavel Petrovic

Origine: Citato in Francesca Pirani, Tarkovskij. La nostalgia dell'armonia, Le Mani-Microart'S, 2009.

Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee

“Sono un gallese, sono un ubriacone, e amo il genere umano, specialmente la parte femminile.”
Rispondendo alla dichiarazione di Thomas S. Eliot: «In politica sono un monarchico, in religione un anglocattolico, in letteratura un classicista».
Articoli e interviste