
Origine: Parole sull'uomo, p. 61
Origine: Parole sull'uomo, p. 61
Celebrazione eucaristica nello stadio cittadino di Benevento, 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1990/documents/hf_jp-ii_hom_19900702_benevento_it.html
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XI
di resistere.
Citato in Allen Ginsberg Jukebox all'idrogeno
“Non possiamo andare avanti se non capiamo ed apprezziamo il nostro passato.”
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 46-47
“Il volto del passato ci attira soltanto nella misura in cui è su di lui il riflesso dell'eterno.”
Ritorno al reale
Origine: Dall'articolo On Chorea, Medical and Surgical Reporter of Philadelphia, 13 aprile 1872; citato in Alberto Albanese, I gangli motori e i disturbi del movimento, Edizioni Piccin, 1991, p.309 http://books.google.it/books?id=7B_nsNxwjvoC&pg=PA309, ISBN 8829909114.
A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario
Ad un prete della missione, 1633, vol. I, p. 160
Epistolario
da la Repubblica, 21 agosto 2008
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 388.
da Versuch einer wissenschaftlichen Begründung der Psychologie, Berlino 1855
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.
“Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.”
citato in R. Steinemann, Nuvolari, Moderne Verlag GmbH – Munchen 1967 e in G. Lurani, Nuvolari, Cassell & Co. – London 1959
cap. VIII, Come ci capitò l'occasione di acquistare un gran numero di libri, p. 109
Philobiblon
Dopo essere diventato Mr. Money in the bank a Wrestlemania 23
Origine: L'estate del cane nero, p. 3
“Siamo passati da un mondo pieno di Dio ad un mondo uscito da Dio.”
da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642
“La storia è un grande presente, e mai solamente un passato.”
da Les Aventures du cœur
citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
“Possiamo più biasimare il passato, che non correggerlo.”
Annibale: XXX, 30; 2006
Praeterita magis reprehendi possunt quam corrigi.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
Origine: Citato in Decio Albini, La Lucania e Garibaldi nella rivoluzione del 1860, Tip. delle Mantellate, 1912, pp. 48-49.
Origine: Citato in Giancarlo Emmanuel, Cabrini: Sogno ventuno sorpassi http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200609articoli/3569girata.asp, Lastampa.it, 9 settembre 2006.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 80
“[Torquato Tasso] La sua Gerusalemme appartiene al passato, il suo martirio all'avvenire.”
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 7
Origine: L'ultimo crociato, p. 253
Della dissimulazione onesta
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
in Sistematica NN. 156-157, p. 187
Gesù
da Punti, spunti, appunti per le "Parole d'un uomo moderno", La Voce, 15 maggio 1915; ora in Il meglio di Prezzolini, Longanesi
cap. 4; 1972, p. 44; 1995, p. 31
Manifesto dei conservatori
citato in Alfred Grosser, Hitler
“A quale futuro vogliamo rinunciare in nome del passato?”
Semina il vento
citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
Origine: Robespierre, p. 75
Fuori dall'Occidente
L'ultimo paradosso
per i fondelli) di Calciopoli: tutto ridotto al tifo per Inter e Juventus, con il concorso dei media"], Notizie.tiscali.it, 12 novembre 2011
Origine: Calabria, p. 73
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Djokovic, il tennis oltre l'infinito: "Il segreto? Studio le mie onde" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/tennis/lstp/440536/, LaStampa.it, 31 gennaio 2012.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Ragazzi di malavita
Origine: Citato in Gianfranco Miglio, Io, Bossi e la Lega, Mondadori, 1994, p. 28.
dall' Udienza Generale, 3 ottobre 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2012/documents/hf_ben-xvi_aud_20121003_it.html
Udienze