Frasi su paziente
pagina 2

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 46

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 56

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 88

Il giornale dell'anima

dall' omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1986/documents/hf_jp-ii_hom_19861007_annency-francia_it.html del 7 ottobre 1986

Origine: Mike Evans, Marilyn (Marilyn Handbook, MQ Publications Limited, 2004), traduzione di Michele Lauro, Giunti Editore, 2006. ISBN 880904634X
“Dopo tante riprese credo che saprei davvero intubare un paziente.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della prima stagione di Dr. House
Origine: Napoli 1943, p. 164

Origine: Citato in Brunetta e l'amore per gli ultimatum: «Io non mi faccio mai intimidire» http://www.corriere.it/politica/09_maggio_15/brunetta_roncone_roncone_a241fb98-4120-11de-8b5d-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 15 maggio 2009.
“Ecco cosa sarà la Chiesa: la riunione paziente e lenta di tutti gli uomini.”
Se conosceste il dono di Dio

citato nei contenuti speciali dei DVD della prima stagione di Dr. House, Universal Pictures

da Il dottor Woolacott, 2: p. 117
La vita che verrà

da Il giornalismo della maldicenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/10/il-giornalismo-della-maldicenza.html, la Repubblica, 10 luglio 2006, p. 30

“È un viaggio per viandanti pazienti, un libro.”
I Barbari

Origine: Da Allocuzione di Sua Santità Pio XII ai membri dell'associazione di donatori di cornea e l'Unione Italiana Ciechi http://www.malatidireni.it/filesito/trapianti%20cnt/1956%20Pio%20XII%20trapianti.pdf, 14 maggio 1956. Pubblicato in spagnolo e tradotto da Mara Della Vecchia, per conto dell'Associazione Malati di Reni onlus.
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 7
da The Case of Authors, 1758; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese

da Cézanne, 1950
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le cicale. Anno 2004, Kowalski Editore

Origine: Gli elementi della psicoanalisi, pp. 78-79
“Le medicine per la memoria non funzionano. I pazienti dimenticano di prenderle.”
Origine: Da Tecnica e pratica psicoanalitica, traduzione di Gabriella Rusconi, 1998, Feltrinelli, Milano, p. 339 http://books.google.it/books?id=KXIj611amAgC&pg=PA339. ISBN 88-07-60032-3

traduzione propria da The No-Breakfast Plan and the Fasting-Cure, pagg. 46-47

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 176

da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
la Repubblica
Origine: Da Edberg vince in Australia e la Svezia cambia faccia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/10/edberg-vince-in-australia-la-svezia-cambia.html, 10 dicembre 1985.
L'albero dei Mille Anni
introduzione, p. 5
Storia della metafisica, Volume 2

La politica, la morale e il peccato originale
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 19
1993, p. 276
L'eredità della Priora
Yukon, arriviamo!
Comunione nell'amore, Il pentimento

2006
Origine: Al termine di una cena elettorale ad Ancona; citato in Corriere.it http://www.corriere.it/Speciali/Politica/ParolePolitica/2006/02_Febbraio/12/index.shtml, 12 febbraio 2006.
Lo psicanalista senza divano
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
Origine: Da «Grey' s Anatomy» melodramma perfetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/gennaio/25/Grey_Anatomy_melodramma_perfetto_co_9_1201254054.shtml, Corriere della sera, 25 gennaio 2012, p. 47.
Origine: Da L'ironia dei medici di Mtv https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/05/ironia_dei_medici_Mtv_co_0_030405192.shtml, Corriere della Sera, 5 aprile 2003, p. 39.

Origine: Citato in Claudio Gregori, Milano celebra Brera. Noi lo ricordiamo così http://milombardia.gazzetta.it/milano/2012-11-18/milano-celebra-brera-noi-ricordiamo-cosi-913254193849.shtml, Gazzetta.it, 18 novembre 2012.

Origine: Citato in Fine vita, fermate quella legge http://espresso.repubblica.it/dettaglio/fine-vita-fermate-quella-legge/2144939, Espresso.it, 18 febbraio 2011.

Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.

“Essere ammalato procura delle soddisfazioni che spesso impediscono al paziente di guarire.”
Senza fonte

Origine: Da Trapianto da donatore vivente. Soluzione con molte incognite https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/02/Trapianto_donatore_vivente_Soluzione_con_co_0_0104022897.shtml, Corriere della Sera, 2 aprile 2001.
da Storia della medicina dagli antichi greci ai trapianti d'organo

da La canzone delle mosche, 1937, Storaci e Avanzi, orchestra Pippo Barzizza
da Omero: Odissea, Corriere della sera, 1981
Antologia privata
“Chi sa attendere è paziente ma non tutti sono dottori.”

Romanzi dettati dai grilli, p. 115
Ranocchi sulla luna e altri animali
Attribuite

Origine: Dalla mia vita, pp. 262–263

“Gotta (s. f.). Il nome che il medico dà ai reumatismi di un paziente ricco.”
1988, p. 90
Dizionario del diavolo
Origine: Dalla trasmissione televisiva Tiki Taka, Italia 1; citato in Pucci: "Anti-Juve, pro-Mancini! Inter terza, ma Perisic e JJ..." http://www.inter-news.it/mondo-inter/pucci-anti-juve-pro-mancini-inter-terza-ma-perisic-e-jj/, Inter-news.it, 9 febbraio 2016.

Origine: Da Appunti sulle ultime opere di Mitoraj, in Igor Mitoraj, fotografie di Liberto Perugi, testi di Donald Kuspit e Giovanni Testori, traduzioni di Massimo Parizzi e Carol Rathman, Fabbri Editori, 1991.

“Eterna natura paziente angelica, | pane vivo ad oltranza, | che hai dita sacre come la luce.”
Poema della croce, pp. 199–200
Mistica d'amore

Origine: Citato in Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia del Novecento, BUR, Milano, 2001, p. 292. ISBN 88-17-86402-1

America, p. 631
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Nel 2009 la Levi's usò una registrazione, nella quale lo stesso Whitman recitava questa poesia per uno spot commerciale. Questa scelta ha suscitato polemiche negli Stati Uniti, alcuni giornalisti hanno infatti criticato l'utilizzo dei versi e della voce di Whitman a fini di lucro. Matteo Persivale, I versi di Whitman per lo spot dei jeans. Polemica negli Usa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/29/versi_Whitman_per_spot_dei_co_9_091029056.shtml, Corriere della Sera, 29 ottobre 2009, p. 43.