
citato in Don Benzi e Pollastrini con Amato: punire i clienti delle prostitute http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/09/dmart.shtml, Corriere.it, 10 ottobre 2006
citato in Don Benzi e Pollastrini con Amato: punire i clienti delle prostitute http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/09/dmart.shtml, Corriere.it, 10 ottobre 2006
“In ogni momento, e in ogni Paese, ci sono persone che cercano di fermare la storia.”
“Tutte le persone sono degne di rispetto, ma alcune credenze non lo sono.”
da La Dépêche de Lorient, 14 giugno 1900
da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002
“Un ragionevole scetticismo non è affatto un tratto deprecabile in una persona intelligente.”
Origine: Citato in [//allsongs.tv/news/news-gossip/lana-del-rey-cover-blue-velvet-spot-h-m-video/ Lana Del Rey: ecco la cover di Blue Velvet nello spot H&M], AllSongs.tv, 17 settembre 2012
Variante: [... ]
-Il complicato arriva quando uno si accorge che ha un desiderio di cui si vergogna: ha una voglia pazzesca di qualcosa che non può fare, o è orrendo, o fa del male a qualcuno. Okay?
-Okay.
-E allora si chiede: devo starlo a sentire questo desiderio o devo togliermelo dalla testa?
-Già.
-Già. Uno ci pensa e alla fine decide. Per cento volte se lo toglie dalla testa, poi arriva il giorno che se lo tiene e decide di farla quella cosa di cui ha tanta voglia: e la fa: ed eccola lì la schifezza.
-Però non dovrebbe farla, vero, la schifezza?
-No. Ma sta' attento: dato che noi non siamo calzini ma persone, non siamo qui con il fine principale di essere puliti. I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire pur di star dietro a un proprio desiderio. Si fa la schifezza e poi la si paga. E solo queso è davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi di scappare e stia lì, dignitosamente, a pagare. Solo questo è importante.
Origine: Castelli di rabbia, p. 52
Origine: La morte della famiglia, p. 31
da Lezione dei maestri
Origine: Secondo Rob Riemen «Steiner riassume in un'unica frase l'essenza dell'educazione e della cultura liberali».
da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Dall'intervista di Mariateresa Truncellito Alessandra Martines: Ho una vita da favola ma mi manca l'Italia, Confidenze, Mondadori, 18 maggio 2005; citato in www.truncellito.com http://www.truncellito.com/2005/alessandra-martines.
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
da Famiglia Cristiana, anni 1970; citato in Renata Maderna, Quando Ratzinger scriveva per il nostro giornale, Famiglia Cristiana, n. 18, 1° maggio 2005
da Istruzioni circa i criteri di discernimento vocazionale riguardo alle persone omosessuali
Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
Origine: L'ordine cristiano, p. 53
Origine: Citato in Jenson Button: "La McLaren è il posto migliore per vincere" http://f1grandprix.motorionline.com/jenson-button-la-mclaren-e-il-posto-migliore-per-vincere/, F1grandprix.motorline.com, 5 ottobre 2011.
Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star wars» ritorna con un amore proibito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/14/Star_wars_ritorna_con_amore_co_0_0204144300.shtml, Corriere della sera, 14 aprile 2002.
“Fai attenzione a non credere amica una persona se non ne hai le prove!”
Cave amicum credas, nisi si quem probaveris.
Sententiae
da The Composer in the Machine Age
citato in Gay Pride, Roma invasa: «Siamo un milione» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/16/gay_pride_roma.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 2007
citato in The Frank Zappa Interview Picture Dis
“Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?”
citato in The Real Frank Zappa Book
dalla rivista Music, 1985; citato in Frank Zappa. For president!
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, pp. 84-85
La terra del Blues
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 34
Origine: Citato in L'importanza di essere Morrissey. Ventotto conversazioni con il leader degli Smiths, traduzione di G. Marano, Isbn Edizioni, 2010.
da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996
citato da Paul Auster nell'intervista di Maria Serena Palieri, Lessico dell'imprevisto, l'Unità, 25 luglio 2004
Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, Picchi e Facchetti http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59595&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.
Origine: Citata in Vanni Gilbertini, Guga e Jenny tra gli immortali http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744397-guga_jenny_immortali.shtml, Ubitennis.com, 16 luglio 2012.
da Utopia
Origine: Thomas More, Utopia, traduzione di Andrea Balduzzi, Fabbri, 2001, p. 231.
Origine: Dall'intervista di Giovanni Minoli per La storia siamo noi, 9 settembre 2010; citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/cercavo-vedere-obiettivita-sono-151840.shtml, IlSole24Ore.com.
Origine: Citato in Bruce Lee, La perfezione del corpo (The Art of Expressing the Human Body), a cura di John Little, traduzione di Marco Braghieri, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 5.
“Un critico teatrale è una persona che sorprende il drammaturgo spiegandogli cosa ha voluto dire.”
Senza fonte
Il genio di Teresa di Lisieux
Parole rivolte agli ambasciatori inglesi l'11 ottobre 1586
Origine: Citato in Stefan Zweig, Maria Stuarda: La rivale di Elisabetta I d'Inghilterra, p. 338.
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
“[Dio] Voi amate persone odiose di cui conoscete i vizi.”
Il libro dell'interiorità.
“["Deluso da Totti […]?"] Per restare delusi, bisogna prima stimarla una persona…”
1149
Principi di Pastorale
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 130-131
Il Verbo abbreviato
da Del potere: storia naturale della sua crescita
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 20-21
dall' intervista http://interviste.sabellifioretti.it/?p=514 di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 27 novembre 2003
The basic tool for the manipulation of reality is the manipulation of words. If you can control the meaning of words, you can control the people who must use the words.
introduzione, p. 9
Storia della metafisica, Volume 2
Senza fonte