
“Di ogni persona, possediamo soltanto quello che riusciamo a cambiare in lei.”
1967, p. 44
La condizione umana
“Di ogni persona, possediamo soltanto quello che riusciamo a cambiare in lei.”
1967, p. 44
La condizione umana
Origine: Citato su Disney.it http://www.disney.it/WDI/disneyinitalia.
Origine: Dal programma televisivo La fede oggi, Rai 1, 1969; spezzone ritrasmesso nel documentario Correva l'anno: Carlo Maria Martini: il cardinale del dialogo, Rai 3, 21 marzo 2011.
Origine: Da La felicità del cuore, Richter e C., Napoli, 1952.
“Purtroppo molte "persone pie" hanno più dimestichezza con la cenere che con il fuoco.”
Prega per noi!
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417
17
Massime, Riflessioni morali
136
Massime, Riflessioni morali
503
Massime, Riflessioni morali
“Thackeray è la persona più inquieta che io conosca. Oggi tutto sole, domani ghiaccio e neve.”
Origine: Citato in Silvano Sabbadini, introduzione a William Makepeace Thackeray, Le memorie di Barry Lyndon, traduzione di Mario Fanoli, Aldo Garzanti Editore, 1976.
“Tutto il mondo è una perpetua tempesta in cui perdi via via le persone che ami.”
Marina; atto IV, scena I
Pericle, il principe di Tiro
“Quando ci si vuol regolare su una persona, bisogna somigliarle in quel che ha di buono.”
Le donne saccenti
Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)
Hanno scritto per voi
Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 17-18
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi. A seconda del tipo di sguardo sotto il quale vogliamo vivere, potremmo essere suddivisi in quattro categorie. La prima categoria desidera lo sguardo di un numero infinito di occhi anonimi: in altri termini, desidera lo sguardo di un publico. La seconda categoria è composta da quelli che per vivere hanno bisogno dello sguardo di molti occhi a loro conosciuti. C'è poi la terza categoria, la categoria di quelli che hanno bisogno di essere davanti agli occhi della persona amata. E c'è infine una quarta categoria, la più rara, quella di coloro che vivono sotto lo sguardo immaginario di persone assenti. Sono i sognatori.
“Il vero paradiso non è in cielo, ma sulla bocca di una persona amata.”
Origine: Madamigella di Maupin, p. 51
“Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiono virtù.”
p. 11, 1992
“L'idea che da tempo ci siamo fatti di una persona ci tappa occhi e orecchie.”
1990, p. 4
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
“Le persone più silenziose sono di solito quelle che hanno la più alta opinione di sé.”
Origine: Da Characteristics.
Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 18
“Ma le critiche che rivolgiamo alle persone amate ce le allontanano sempre un po'.”
“Molte persone si sentono male nella loro pelle perché non è la loro.”
Origine: Cocco mio, p. 65
“I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.”
1988, p. 25
Dizionario del diavolo
“Seccatore (s. m.). Persona che parla quando tu vorresti che ascoltasse.”
1988, p. 162
Dizionario del diavolo
“[A proposito di Montgomery Clift] È l'unica persona che io conosco che sta peggio di me.”
Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.
da Correspondance inédite: Lettre à M. l'Amiral Tchitchagof; in Œuvres complètes
“Le persone che non fanno rumore sono pericolose.”
VIII, 23
Le favole
Prefazione di Voltaire al Dizionario filosofico; 1950, p. 4
Dizionario filosofico
“Un inglese, anche se è solo, forma ordinatamente una fila di una persona.”
Origine: Da Persone, anni, vita, 1961.
da una lettera al cugino Paolo Emilio Maurice
“Un po' di gentilezza verso una persona vale più di un grande amore verso l'umanità intera.”
citato in Die Weltwoche, CH
nella lettura in memoria di Keith Joseph, 11 gennaio 1996
Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 77; 1985
“Ad Auschwitz tante persone, ma un solo grande silenzio. (da Auschwitz”
Canzone del bambino nel vento), n. 5
Folk beat n. 1
Origine: Acronimo di Animal Rights Advocates (difensori dei diritti animali).
Origine: Gabbie vuote, pp. 27-28
cap. XXI, 1968
dal messaggio per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_19841208_xviii-world-day-for-peace_it.html, 1° gennaio 1985
dal discorso Ai giovani della Parrocchia di Sant'Ugo Vescovo http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1992/december/documents/hf_jp-ii_spe_19921213_par-s-ugo_it.html, Roma, 13 dicembre 1992
da una delle interviste del Live at Pompeii
Jews, Christians and Muslims claim that their scriptures are so prescient of humanity's needs that they could only have been written under the direction of an omniscient deity. An atheist is simply a person who has considered this claim, read the books and found the claim to be ridiculous. One doesn't have to take anything on faith, or be otherwise dogmatic, to reject unjustified religious beliefs. As the historian Stephen Henry Roberts (1901-71) once said: "I contend that we are both atheists. I just believe in one fewer god than you do. When you understand why you dismiss all the other possible gods, you will understand why I dismiss yours."
Origine: Da 10 myths - and 10 truths - about atheism http://www.latimes.com/news/opinion/la-op-harris24dec24,0,3994298.story?coll=la-opinion-rightrail, LA Times.it, 24 dicembre 2006.
“Non esistono persone senza paura, solo attimi senza paura.”
I quasi adatti