
Origine: Citato in Bud Collins, traduzione di Alberto Giorni, Federer si riprende la corona (Boston Globe) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/02/03/288678-federer_riprende_corona_collins_boston_globe.shtml, Ubitennis.com, 2 febbraio 2010.
Origine: Citato in Bud Collins, traduzione di Alberto Giorni, Federer si riprende la corona (Boston Globe) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/02/03/288678-federer_riprende_corona_collins_boston_globe.shtml, Ubitennis.com, 2 febbraio 2010.
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Origine: Citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010.
Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 64
“Maledetto | chi s'accosta senza piangere | Alla terra del dolor!”
Il romito del Cenisio
Continuò a piangere per più di un'ora. (citato in Watala 1980, p. 346)
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 8
Un'imitatrice radiofonica nel 1996 sul sito "Cupcake". Questa citazione è stata erroneamente attribuita alla "vera" Mariah Carey dal magazine britannico VOX e in seguito dal giornale britannico The Independent.
pag. 117
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
Serietà dell'umorismo
“Non possiamo fare i coccodrilli e piangere sul latte versato e sulle uova mangiate.”
da Out on a Limb. Details Magazine dell'ottobre 1996
Origine: Tolstoj, pp. 21-22
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 240
“Non è indegno dell'uomo piangere.”
Origine: Dio si compromette, p. 8
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 64
TgCom, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso
lettera con la quale Strauss rispose alle critiche che gli vennero rivolte dopo la scomparsa del padre, 1849
Fonte secondaria?
Citazioni di Johann Strauss jr
Origine: L'Alfiere, p. 227 sg.
da La signora Assunta, Figurinaio e le figurine
“Il più bell'esempio quaggiù è umiliarsi, il più soave contento è piangere i peccati proprii.”
da Il fondamento
“Sì, so' la fata turchina. Ti ho sentito piangere e mi sono scapecollata qua.”
Personaggi, Fata turchina Lollo
“Non so se ridere o piangere Nell'incertezza, rido.”
Comix
Storia dell'uomo che voleva partorire
Parole in cammino
da Impagliatori d'aquile
Canarino mannaro
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
da Ottave rime, p. 13
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 269
da Peccatori. Gli italiani nei dieci comandamenti, Baldini Castoldi Dalai Editore, 2011, p. 61
Origine: China in Focus http://www.asiaamerica.org/Backup/ChinaInFocus.html su asiaamerica.org del 20 gennaio 2005
Antonio Oroboni alla sua fidanzata
“Non bisogna piangere sul latte macchiato.”
I migliori anni
Origine: Citato in Pino Flamigni, Il derby delle parole, Erga Edizioni, Genova, 1995, p. 20.
“Conviene alle donne di piangere, ma agli uomini di ricordare.”
Volete andarvene anche voi?
“Se vi fa bene piangere, accettate il pianto, coltivatelo anzi.”
Testamento
Origine: Citato in Gianni Clerici, I colpi del giovane Nadal http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/06/26/colpi-del-giovane-nadal.html, la Repubblica, 26 giugno 2003.
Alberto Perrini
Il penultimo scalino, Citazioni sul libro
da Amarantine, n. 2
A Day Without Rain, Amarantine
da Someone Said Goodbye, n. 8
A Day Without Rain, Amarantine
Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 gennaio 2000.
Origine: Da Fra incanto e furore, introduzione ad Anna Maria Ortese, L'Iguana, Rizzoli, 1978.
“Posso piangere come Roger, ma non riesco a giocare come lui.”
Andy Murray
Origine: Durante la campagna elettorale per le elezioni politiche italiane del 2013; in Consiglio al Pd: vola bassissimo http://espresso.repubblica.it/dettaglio/consiglio-al-pd-vola-bassissimo/2202020/18, l'Espresso, 14 marzo 2013.
“Chi sei tu che vorresti cambiare il mio piangere in compiangersi e compiacersi?”
Giobbe o la tortura degli amici
citato in La Gazzetta dello Sport http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/settembre/20/Bayliss_Vinco_Mondiale_piango_spiaggia_ga_10_080920050.shtml, 20 settembre 2008
Zoru
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!
da La rivincita della poesia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/01/rivincita_della_poesia_co_0_0207013020.shtml, 1° luglio 2002
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Tiriac e Becker: il bianco e il nero http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/13/727925-tiriac_becker.shtml, Ubitennis.com, 13 giugno 2012.
dalla lettera a papa Innocenzo X del 19 luglio 1647
“Nella vita chi non sa ridere troppo spesso fa piangere.”
Tostissimo!, Dialoghi