
Origine: Da Il futuro della carne? È vegan, Vegan Italy, n. 1, anno I, ottobre 2015, p. 13.
Origine: Da Il futuro della carne? È vegan, Vegan Italy, n. 1, anno I, ottobre 2015, p. 13.
citato da TMNews http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20120331_00191.shtml, 31 marzo 2012
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 73
da Lamento, p. 4
Poesie
Origine: Dal suo blog; citato in Francesco Tortora, L'ex re dei critici gastronomici ha la gotta http://www.corriere.it/cronache/12_marzo_24/bruni-gastronomia-gotta-americani_63550cd6-75b1-11e1-88c1-0f83f37f268b.shtml, Corriere.it, 24 marzo 2012.
Moiraine Damodred: capitolo 9
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
1938), in Romanzi e saggi - Vitaliano Brancati, a cura di Marco Dondero, Mondadori, Milano 2003
Apologo intitolato Specchio d' Esopo, composto dal magnifico cavaliere e dottore Messer Pandolfo Collenuccio da Pesaro, p. 40
Apologhi in volgare
da Terra di Puglia e Basilicata, Pellegrini, 1968, p. 70
La fine è il mio inizio
“Secondo me, non vale niente un ciabattino che confeziona scarpe grosse per un piede piccolo.”
208 C
Citazioni di Agesilao
“La gamba e il piede della sposa erano una perfezione.”
da una lettera
Fonte?
Origine: Citato in Un sultano a Palermo – Tariq Ali https://nonsoloproust.wordpress.com/2007/07/10/un-sultano-a-palermo-tariq-ali/, NonSoloProust.Wordpress.com, 10 luglio 2007.
da Notturno in Piazza San Pietro
Versi, Cuor mio
Anima, oseresti tu adesso, p. 555
Foglie d'erba, Sussurri di morte divina
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 44
Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Pinna, La protezione dell'ambiente, FrancoAngeli, Milano, 1998, p. 80.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 68
da Diario del Vaticano II. Note quotidiane al Concilio 1962-1963, Il Mulino, Bologna, 1996, pp. 109-110
Con data
Origine: Citato in Maria Cobbi e Giacomo Galeazzi, Periferia o missione, la vacanza intelligente è quella solidale http://www.lastampa.it/2015/07/12/societa/periferia-o-missione-la-vacanza-intelligente-quella-solidale-ZhLCWp9ig4DXPziSfePvmI/pagina.html, Lastampa.it, 12 luglio 2015.
“Per conforto al misero e catena al piede del fortunato, il buon Dio creò giustamente l'abitudine.”
Origine: Rahatea, p. 111
I Beati Paoli
da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie
In my opinion, the foot of Deinonychus is perhaps the most revealing bit of anatomical evidence pertaining to dinosaurian habits and capabilities to be discovered in many decades. Grandiose statements of this kind are, of course, easily rejected, but the functional implications of the pes of Deinonychus are not so easily discarded – especially in view of the other remarkable adaptations of this animal. Deinonychus must have been anything but "reptilian" in its behavior, responses and way of life. It must have been a fleet-footed, highly predaceous, extremely agile and very active animal, sensitive to many stimuli and quick in its responses. These in turn indicate and unusual level of activity from a reptile and suggest an unusually high metabolic rate.
Osteology of Deinonychus antirrhopus...
“Siederemo accanto un'altra volta, a spinger sassi col piede, e fantasie col pensiero.”
Life in the Country
2004
Rivincite (Getting Even), Memorie del sovrappeso
Origine: Il tempo materiale, p. 83
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, pp. 166-167
vol. 9, parte 5, p. 436
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Nello stile di Fra Bartolomeo, detto anche Baccio della Porta (1473-1517), pittore e frate domenicano.
vol. 7, parte 1, pp. 196-198
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Variante: A Firenze, Gentile, l'apparatore magnifico, riversa fiori nelle gotiche cornici, popola di cavalli, di cani, di scimmie, di uccelli la scena dellAdorazione dei Magi. Passano i Re sul fondo, di contrada in contrada, scendono le erte montane, varcano i ponti levatoi de' castelli, seguiti da cortigiani col falco in pugno, da cacciatori col. Il più vecchio si prostra, bacia un piede al divin Bambino che gli pone una manina sulla testa calva; e gli altri due Re offrono riverenti i doni chiusi come in gotici reliquiarî. Vesti di broccato e di damasco, cinture gemmate e con caratteri cufici, come ne' vasi ageminati della Persia, bardature e fornimenti d'oro de' cavalli, risplendono in quella scena strabocchevole di ricchezza, dove il pittore fa la ruota, pavone dalle iridiscenti penne occhiute. (vol. 7, parte 1, pp. 196-198)
dalla lettera da Palermo del 24 giugno 1799, p. 67
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton
da Le voci di Berlino, Bompiani, 2014
8 agosto 2019, Pescara
Origine: Visibile in Governo, Salvini annuncia candidatura a premier: "Chiedo agli italiani di darmi pieni poteri" https://www.youtube.com/watch?v=PxBd5gcz-J8, YouTube.com, 8 agosto 2019
questo è un mondiale vinto sull'asfalto, un mondiale concreto! Un mondiale vinto anche sulla sua capacità..contro le incomprensioni, contro le cattiverie - anche se inutili ci sono state - contro le previsioni sbagliate..La piovra ha 8 tentacoli come 8 sono i mondiali verso i quali sta viaggiando Valentino Rossi, 8 sono anche le gare vinte quest'anno..Buongiorno Italia!! Se vi siete svegliati adesso sappiate che sono le ultime centinaia di metri per Valentino Rossi, la piovra, un MITO! Abbiamo visto..stiamo vedendo, abbiamo vistooo..il Giappone.. Rossi davanti a Stoner, due secondi, due fenomeni., hanno fatto un altro mestiere tutta la stagione[..]Si voollta! Vede vuoto quanto bastaa! Per pensare che sono 8 mondiali OTTOOOO!! Valentino Rossi ATTENZIONE È QUIII! Tutti in piedi sul divano! Rossi c'è da CAMPIONE DEL MONDOOO! CAMPIONE DEL MONDOOOOO! Campione del mondo un'altra volta!...Campione del mondo campione del mondo campione del mondo campione del mondo!
Tratte da alcune gare
“Meglio sdrucciolare col piede che con la lingua.”
Origine: AA. VV., I frammenti degli stoici antichi, a cura di Nicola Festa, vol. 1 https://archive.org/details/IFrammentiDegliStoiciAntichiVol1, Bari, Laterza, 1923, p. 6.
citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 320. ISBN 9788858018347
da Traditori di tutti, ne La Milano nera di Scerbanenco