Frasi su potere
pagina 11
Origine: Sto alla porta, p. 20-21
Origine: Cfr. Gesù: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, e vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra».
Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, p. 80
da Testament du Père Lacordaire, ed. da Charles de Montalembert, Charles Douniol, Paris, 1870, p. 150
da una lettera a Maurice Solovine, GauthierVillars, Parigi, 1956
Origine: Da Hermann Lauscher, traduzione di Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1993.
“Se temiamo qualcuno, riconosciamo a costui un potere su di noi.”
Origine: Aforismi, p. 57
da Il villaggio silenzioso
Pellegrinaggio d'autunno
“I vecchi amano dare buoni consigli per consolarsi di non poter più dare cattivi esempi.”
93
Massime, Riflessioni morali
“Fintanto che taciamo le domande, manteniamo l'illusione di poter venire a sapere le risposte.”
L'anno della morte di Ricardo Reis
“Molti di coloro che sono perseguitati perdono la facoltà di riconoscere i propri difetti.”
Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini, Il caos. L'«orrendo universo» del consumo e del potere, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma 1998, 20 settembre 1969.
citato in Leggendo qua e là... in La Settimana Enigmistica, anno 2007, n. 3925
“Più le qualità di un uomo sono notevoli, più grande è il suo potere di traviare gli altri.”
Direttore; p. 120
Il mondo nuovo
“Le parole hanno sempre il potere di cambiare il mondo.”
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 70
Dedica dell'«Indice di Muad'Dib», trascritta dal Tabla Memorium del Culto dello Spirito di Mahdi: Ed. Nord, p. 5
Messia di Dune
Santa Alia del Coltello, come è descritta nel «Rapporto» di Irulan: Ed. Nord, p. 101
Messia di Dune
dalla «Umanità di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 62
Dune
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 72
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 206
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune
dai «Detti religiosi di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 372
Dune
“Il diavolo è un ottimista se crede di poter peggiorare gli uomini.”
Pro domo et mundo
“Gli storici sono persone che scrivono troppo male per poter scrivere su un quotidiano.”
29 aprile 1910
Aforismi in forma di diario
“[Ultime parole] Oh vita, vita, poter uscire.”
Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 83. ISBN 978-88-06-19501-0
Edward Hyde: da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
“Gli uomini vogliono essere padroni del futuro solo per poter cambiare il passato.”
1998
“La lotta dell'uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l'oblio.”
1998
Il libro del riso e dell'oblio
“La lotta per il potere va condotta contro di esso.”
Pensieri spettinati
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
p. 25, 1992
Perché sono così saggio, 4; 1989
dalla lettera a Jacob Burckhardt del novembre 1888
“Si deve possedere una buona memoria per poter mantenere le promesse fatte.”
59
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 46. ISBN 88-87881-68-5
Origine: Il mondo di ieri, p. 340