
La Chiesa, la carità e la verità, 13 maggio 2006
Lo Stato e la Chiesa
La Chiesa, la carità e la verità, 13 maggio 2006
Lo Stato e la Chiesa
La morale anarchica
da La rivoluzione in "sleeping-car", p. 264
“È stato scritto che «la vita è un grande pensiero fissato in giovinezza e tradotto in pratica.»”
Origine: La tua via, p. 238
Origine: Citato in Giovanni Maria Pace, Liste d'attesa troppo lunghe trapianti di rene tra viventi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/03/15/liste-attesa-troppo-lunghe-trapianti-di-rene.html, la Repubblica, 15 marzo 2001, p. 27.
“Siamo un popolo moderato e pragmatico, più a suo agio con la pratica che con la teoria.”
Citazioni di Elisabetta II
da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116
cap. II, 16, p. 117
Viaggio al termine degli Stati Uniti
“Tutte le ideologie sono vantaggiose per chi le ha inventate e dannose per chi le pratica.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 10
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Giochi senza bandiere http://www.beppegrillo.it/2012/08/giochi_senza_bandiere.html, BeppeGrillo.it, 5 agosto 2012.
da Sul simbolo, in Sulla letteratura, Bompiani, Milano 2002
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 23
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade
Origine: L'induismo, p. 252
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIII
La lettera d'oro
La lettera d'oro
La lettera d'oro
Riferendosi agli esperimenti con alianti e aquiloni portati avanti sulle rive del lago Michigan tra il 22 giugno e il 4 luglio 1896
Origine: Octave Chanute, Recent Experiments in Gliding Flight, Boston, James Means' Aeronautical Annual, n. 3, 1897, p. 37. (http://spicerweb.org/Chanute/WingsOffDunes.aspx)
da La tecnoscienza e l'identità dell'uomo contemporaneo, in Secondo Navigazione. Annuario di filosofia, 1998, p. 76
Origine: Da Il fenomeno Calcaterra http://dicorsa.corriere.it/2012/04/22/il-fenomeno-calcaterra/, corriere.it, 22 aprile 2012.
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXIX
cap. IX, p. 153
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.
da The Nation and Its Fragments, Princeton University Press, Princeton, 1993, p. 6
cap. 2, p. 42
I Borboni d'Italia
cap. 7, p. 113
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
dall'intervista di Satoru Iwata, Iwata chiede - Legend of Zelda: Twilight Princess http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/iwata/iwata_chiede_legend_of_zelda_twilight_princess_17945_17948.html, Nintendo.it, novembre 2006, parte 4
Origine: Da un'intervista a Le Figaro; citato in Zinédine Zidane: "La mentalità vincente l'ho imparata alla Juve" http://qn.quotidiano.net/sport/2008/06/20/98426-mentalita_vincente.shtml, Quotidiano.net, 20 giugno 2008.
p. 2
“Qualunque arte la si può comprendere solo se la si pratica, anche se male.”
Origine: Amore colpevole, Breve autobiografia, p. 185
“Sciare? Io non pratico nessuno sport con delle ambulanze ai piedi della collina.”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 676. ISBN 88-7496-603-2
da De pratica seu arte tripudii
da De pratica seu arte tripudii
106-112
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in André Padoux 2011, p. XVIII; traduzione di Raffaele Torella.
Citazioni di Carlo Conti
Origine: Da Luigi Carnevale, Intervista a Carlo Conti: "Il messaggio di San Francesco è un messaggio universale" http://www.sanfrancescopatronoditalia.it/notizie/home-eventi/intervista-a-carlo-conti-san-francesco-che-affascina-30892#.VBQgKf4cTMx, Sanfrancescopatronoditalia.it.
Origine: Citato in Claudio Bonvecchio, Teresa Tonchia, Gli arconti di questo mondo. Gnosi: politica e diritto, Università di Trieste, Trieste, 2000, p. 149. ISBN 88-8303-033-8
Origine: Citato in Camera dei deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 90 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=090 di giovedì 3 ottobre 2013 – Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 91 del 2013: Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo (Approvato dal Senato) (A.C. 1628). Roma, 3 ottobre 2013.
p. 14
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 51-52
Origine: Dall'intervista di Selvaggia Lucarelli, Franco Trentalance si confessa con Selvaggia Lucarelli: "Ho il letto a forma di ring, il sadomaso fa male. E a D'Urso, Bignardi e Gruber farei..." http://www.liberoquotidiano.it/news/opinioni/11761364/Sul-letto-ring-di-Trentalance-.html, Liberoquotidiano.it, 27 febbraio 2015.
Origine: Da L'indomabile: Simone Weil, traduzione di Gian Andrea Franchi, Jaca Book, Milano, 2009, p. 46 http://books.google.it/books?id=PzE3LQBqAJEC&pg=PA46. ISBN 978-88-16-40916-3
De profundis clamavi ad te
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Citato in Utero in affitto, scontro a sinistra. Grillo contro Vendola http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/03/01/adozioni-di-maio-per-coppie-gay-serve-referendum_4a8b5813-4ae5-42d2-a964-55d226622b39.html, Ansa.it, 1° marzo 2016.
da Anam il Senzanome
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 73
Origine: Citato in Bernini, il grillino complottista: «C'è chi crea finti attacchi nemici» http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/politica/2015/9-gennaio-2015/bernini-grillino-complottista-c-chi-crea-finti-attacchi-nemici-230825678516.shtml, Corriere.it, 9 gennaio 2015.
Origine: Da Gusto neoclassico, Sc. Italiane, Napoli, 1959, p. 370.
Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 11
“La pratica del perdono nell'ambiente artistico dovrebbe essere più frequente.”
da A guisa d'introduzione, p. 112
Il mestiere dell'archeologo
Origine: Da La scienza che vuol rimanere all'era degli schiavi http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/02/11/la-scienza-che-vuol-rimanere-allera-degli-schiavi/, richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it, 11 febbraio 2016.
Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248
“Eccoci."
"Faccio da me, che sino più pratico.”
Vignetta dell'ombrello
Origine: Da Medioevo da non credere. Lo ius primae noctis http://www.festivaldellamente.it/it/2291-Medioevodanoncredere-Loiusprimaenoctis/, Festival della Mente.it, Sarzana, 31 agosto 2013.