
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
Origine: Claparède, p. 39
2003
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer, la terra promessa http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/26/Federer_terra_promessa_ga_0_03052611356.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 maggio 2003.
“La psicologia del condannato politico è quella di un principe in regime dispotico.”
1974, p. 198
Marcia su Roma e dintorni
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 72
da Cattive notizie, p. 27
Origine: Citato in Marisa Poli, La «Federite» contagia tutti Genoa e Samp unite in tribuna E Gene Gnocchi dallo psicologo per curarsi http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/settembre/19/Federite_contagia_tutti_Genoa_Samp_ga_10_090919069.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 settembre 2009
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 61
Origine: Le due vie della semiotica, p. 17
Tigrotto psicotico con istinto omicida
da Psicologia moderna e postmoderna, p. 150
da Storia della psicologia del novecento, p. X
cap. V, pp. 65-66
A cosa serve la politica?
da Vanity Fair, n. 70, 17 febbraio 2005
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 1, 9 gennaio 2013
Citazioni di Mina
da Memorie risguardanti la dottrina frenologica, 2, pp. 15-16
Variante: Dottrina, che pel suo idealismo poco circospetto , non solo la fede, ma la stessa ragione offende (il sistema di KANT) : farebbe mestieri far aperto gli errori pericolosi, cosi alla Religione, come alla Morale, di quel psicologo franzese , il quale ha sedotte le menti (COUSIN), con far osservare come la di lui filosofia intraprendente ed audace sforza le barriere della sacra Teologia, ponendo innanzi ad ogn' altra autorità la propria : profana i misteri , dichiarandoli in parte vacui di senso, ed in parte riducendoli a volgari allusioni, ed a prette metafore ; costringe , come faceva osservare un dotto Critico, la rivelazione a cambiare il suo posto con quello del pensiero istintivo e dell' affermazione senza riflessione e colloca la ragione fuori della persona dell'uomo dichiarandolo un frammento di Dio, una spezie di pandeismo spirituale introducendo, assurdo per noi, ed al Supremo Ente ingiurioso, il quale reca onda grave alla libertà del medesimo, ec, ec.
Origine: Pensieri di un libertino, pp. 322-3
maggio 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/05/21/quello-che-non-sai/21
n.° 11
Manifesto tecnico della letteratura futurista
da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
Origine: Citato in Quotidiano.net http://quotidianonet.ilsole24ore.com/cronaca/2010/04/13/318001-pedofili_legati_omosessualita.shtml, 13 aprile 2010)
Origine: Da Équipe magazine, n. 1351, 31 maggio 2008; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 31. ISBN 88-97332-37-4
I canti del nostro soldato, documenti per la psicologia militare, in Il nostro Soldato, Milano, 1917, p. 191-213
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 634.
Origine: Popper, il Papa e la Tv, p. 14
da The Socratic, 1952; citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo
Origine: Realtà della Germania, p. 56
Origine: Dal discorso all'incontro con gli studenti nel giorno del conferimento della laurea honoris causa in psicologia, Bologna, 1º aprile 2005; citato in Alberto Piccinini, I veri problemi http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/06-Febbraio-2009/art52.php3, il manifesto, 6 febbraio 2009, p. 12.
La responsabilità degli intellettuali, p. 337
I nuovi mandarini
“Forse la perplessità è l'unica reazione emotiva ammessa dalla comunità scientifica.”
da Parallelismi, convergenze e divergenze in psicologia. in Giornale italiano di Psicologia
Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York.
Origine: Il lato umano, p. 36
Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 11
“Ogni psicologia che sceglie come sua meta l'anima deve parlare in termini immaginativi.”
Re-visione della psicologia
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 148-149
Origine: Santo impostore, p. 51
Origine: In Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, pp. 220-221
Origine: Il Segreto del Millennio, p. 99
da Man Morals And Society, International Universities Press; citato in Selezione dal Reader' Digest, giugno 1963
da Scrivere, tradurre, come danzare http://ilmanifesto.info/scrivere-tradurre-come-danzare/, Il manifesto.info, 28 novembre 2015
Origine: Da Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: Una Chiesa a due voci http://www.laici.va/content/dam/laici/documenti/donna/culturasocieta/italiano/hans-urs-von-balthasar-e-adrienne-von-speyr-una-chiesa-a-due-voci.pdf, Laici.va; pubblicato con leggere variazioni in Come Chiara e Francesco. Storie di amicizie spirituali, a cura di M. Chiaia e F. Incampo, Ancora, Milano, 2007, pp. 138-177.
Re-visione della psicologia
“La psicologia degli esseri umani è parte della psicologia degli animali in generale.”
Origine: Matthews lo chiama il principio della continuità psicologica.
Origine: Da Animals and the Unity of Psychology, 1978; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 117. ISBN 88-11-59875-3
Origine: La penna e la clessidra, p. 103
Origine: A mano armata, p. 71
Origine: La narrazione teatrale. Teoria, pratica e storia di una tendenza che oggi viene premiata dal mercato, a scapito della ricerca scenica, 26-10-2010 http://www.sindacatoscrittori.net/comunicazione/news5/narrazione.htm,
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 36
Origine: L'armonia del mondo, p. 12
Origine: Citato in Ulivi Stefania, Fincher, thriller sui cuori molesti: ogni coppia può avere un segreto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2014/settembre/13/Fincher_thriller_sui_cuori_molesti_co_0_20140913_91ef8a76-3b0c-11e4-90ee-51489e3e068c.shtml, Corriere della Sera, 13 settembre 2014, p. 63.
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 18
“Alle donne non si ubbidisce, si cede.”
L'ora di psicologia (femminile...)
La vita è troppo bella per viverla in due
da Bianco e nero, anno XXIV, n. 4, aprile 1963
Origine: Citato in Otto e Mezzo http://www.federicofellini.it/node/527, Federico Fellini.it.
Origine: Da Libri. Perché mettere al bando l'avventura? Critico ti critico, Radiocorriere TV, 1991, n. 34 p. 6.
Strisce, Zerocalcare.it
Origine: Da Psicologi http://www.zerocalcare.it/2012/10/15/psicologi/, 15 ottobre 2012.
da Massenpsychologie ohne Ressentiment [Psicologia delle masse senza risentimenti], in «Die Neue Rundschau», a. LXIV, 1953, p. 56.
Origine: Citato in Istituto per la Ricerca sociale di Francoforte, Lezioni di Sociologia, a cura di Max Horkheimer e Theodor W. Adorno, traduzione di Alessandro Mazzone, Einaudi, Piccola Biblioteca, Torino, 1966 <sup>7</sup>, p. 87.
Origine: Da Quando entra in scena l'altro nasce l'etica; in Umberto Eco e Carlo Maria Martini, In cosa crede chi non crede http://gruppofamiglie.sitiwebs.com/attachments/File/Carlo_Maria_Martini__Umberto_Eco_-_In_cosa_crede_chi_non_crede.pdf, Liberal, 1996, p. 23.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Abbiamo ottenuto misericordia
“Se il solo strumento che possedete è un martello, vedrete in ogni problema un chiodo.”
da Psicologia della Scienza: una ricognizione