
“Tengo le dita incrociate per Harry.”
Potter
Origine: Da una lettura pubblica con Stephen King e J.K. Rowling, luglio 2006.
“Tengo le dita incrociate per Harry.”
Potter
Origine: Da una lettura pubblica con Stephen King e J.K. Rowling, luglio 2006.
Via radio dal suo kayak il 9 febbraio 2007
Origine: Nirvana – Vieni come sei, p. 9
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011
dal radiomessaggio del Natale 1951
da Radio Padania Libera, 8 dicembre 2001; citato in Antonello Caporale, E Castelli sfida gli alleati Non svendo italiani e padani http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/09/castelli-sfida-gli-alleati-non-svendo.html, la Repubblica, 9 dicembre 2001, p. 2
da Radio Anch'io, 31 marzo 2006; citato da Sergio Rizzo, Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_04/rizzo-condoni_b7aa14ae-b0b3-11de-b562-00144f02aabc_print.html, 4 ottobre 2009
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 7-8
da Fixing http://www.robertomattioli.com/materiale/RStampa/1996Fixing01_G.jpg, 1 ottobre 1996
da Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy
Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 12 maggio 2012.
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011
“Spegni un po' quella radio, il bollettino dei trafficanti mi fa paura.”
Mettimi giù, n. 3
Un sabato italiano
Origine: Dall' intervista http://www.radiovaticana.org/it1/Articolo.asp?c=214682 alla Radio Vaticana, 26 giugno 2008.
Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.
Origine: La natura del potere, p. 92
citato in Giampiero Vigorito, Roberto Mostarda, Aneddoti di 25 anni di discografia, La Notte dei misteri, Radio Rai Uno, 23 giugno 2004
Origine: Citato in Maila Daniela Tritto, "Nick Cave. 20000 Days on Earth" di Iain Forsyth e Jane Pollard: il film su uno dei maggiori esponenti musicali della scena rock' http://oubliettemagazine.com/2014/12/01/nick-cave-20000-days-on-earth-di-iain-forsyth-e-jane-pollard-il-film-su-uno-dei-maggiori-esponenti-musicali-della-scena-rock/, Oubliettemagazine.com, 1 dicembre 2014.
Origine: Dall'intervista a Repubblica Radio Tv Massimo D'Alema http://tv.repubblica.it/copertina/massimo-d-alema/33179?video, 27 maggio 2009.
da BBC Radio Three, 1969
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992, p. 41. ISBN 88-07-07025-1
Origine: I peccati del Vaticano, p. 249
la Repubblica
Origine: Da La sfida di McEnroe il tennis ribelle degli anni Ottanta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/la-sfida-di-mcenroe-il-tennis-ribelle.html, 13 novembre 2005.
la Repubblica
intervista a La zanzara, Radio 24 http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=verona-elezioni-gay-lega-nord-fede-mediaset-tg4-cala, 29 marzo 2012
citato in Giampiero Vigorito, Roberto Mostarda, Aneddoti di 25 anni di discografia, La Notte dei misteri, Radio Rai Uno, 23 giugno 2004
Origine: Citato in "Papa più moderno dello Stato" http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=242&ID_articolo=3649&ID_sezione=524&sezione=, La Stampa.it, 24 gennaio 2011.
Origine: Nella trasmissione radio Viva Radio 2, 4 dicembre 2006.
La vendetta del Baby-sitterato
“Noi suoniamo Metal puro, vedete. Noi non suoniamo stronzate da radio.”
Senza fonte
“Ricordo, come ha detto il sindaco di Catania Scapagnini, che sono immortale…”
2004
Origine: Dalla trasmissione Radio anch'io; citato in Berlusconi a tutto campo: riforme, pensioni andiamo avanti http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/rifoistuno/berlus/berlus.html, Repubblica.it, 9 marzo 2004.
ai microfoni di Radio 24, Roma, 23 gennaio 2006
2008
Origine: Dall'intervista di Alfredo Signorini a Radio Montecarlo, 15 aprile 2008; citato in Maristella Iervasi, Punta il dito su l'Unità. Ma è tutta «colpa» delle donne «Basta calunnie». Ma abbiamo solo riportato le dichiarazioni indignate della ministra di Zapatero, Alvarez http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/260000/257791.xml?key=Maristella&first=291&orderby=1&f=fir, l'Unità, 18 aprile 2008, p. 3.
“Non ho mai pronunciato la parola tangenti. Sono un reato e va evitato. E quando accade va punito.”
2013
Origine: Dall'intervista a Radio Anch'io; citato in Berlusconi: "Inchieste sulle tangenti? Una cortina fumogena ordinata dal Pd" http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2013/2013/02/15/news/berlusconi_inchieste_cortina_fumogena-52687113/, Repubblica.it, 15 febbraio 2013.
“Stiam già ridendo di noi | e dei fantasmi miei… | Cosa darei | se così riderai di lei…”
da Radio
Kyrie
Origine: Da Gli alibi di Bonolis e Scilipoti alla radio http://www.corriere.it/spettacoli/10_dicembre_19/grasso_fil-di-rete-alibi-bonolis-scilipoti-radio_fa61a9aa-0b49-11e0-bf9a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 19 dicembre 2010.
Origine: Citato in Luciano Lignani, Gaffe e risate, scuola di umorismo involontario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/08/17/gaffe-risate-scuola-di-umorismo-involontario.html, Corriere della Sera, 17 agosto 1996.
da un'intervista radiofonica a Radio Kiss Kiss del 7 giugno 2011
Origine: Citato in Franco Monteleone, La radio italiana nel periodo fascista: studio e documenti, 1922-1945, Marsilio Editore, 1976, p. 44.
dall'intervista a Radio Padania del 4 dicembre 2003; citato in Milano, Bossi contro il prefetto "Niente case ai bingo bongo" http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/politica/immigrazione3/casemilano/casemilano.html, la Repubblica, 4 dicembre 2003
E la morte venne dal cielo
E la morte venne dal cielo
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 177
sul per cui il punk in Italia non attecchì come in tutti gli altri Paesi. Citato da Destroy the Radio, dicembre 2010
Origine: Citato in Provaci ancora Red! http://radio.rcdc.it/archives/provaci-ancora-red-79593/, radio.rcdc.it, 22 maggio 2011.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Chi erano veramente gli Squallor, Chiambretti night, Italia 1, 7 aprile 2010.
“È una notizia importante, per radio la possono vedere tutti.”
da Catechesi Giovanile http://www.youtube.com/watch?v=FlBLrUcESgA, Radio Maria
Terremoto a L'Aquila, 6 aprile 2009, da Commento Stampa del Giorno, Radio Maria
da Commento alla stampa del giorno http://www.youtube.com/watch?v=eMTL8bS-7G0, Radio Maria
da Commento alla stampa del giorno http://www.youtube.com/watch?v=7uKKFL0IJ50, Radio Maria
da Radio Maria, 23 agosto 2008
“La laicità è la moglie del demonio.”
Commento alla stampa del giorno http://www.radiomaria.it/archivio_audio/login.php, Radio Maria, 2 ottobre 2008
Commento alla stampa del giorno http://liviofanzagaforpresident.wordpress.com/2009/03/24/24-marzo-09-anatemi-e-aforismi/, Radio Maria, 24 marzo 2009
“Chi ci salva dalla cattiveria? Non certamente la scienza!”
Radio Maria, 2 luglio 2010
da Radio Maria, youtube http://www.youtube.com/watch?v=hXtmh5RMY6k
Data?
da Radio Maria, youtube http://www.youtube.com/watch?v=uxfABfGnLGs
Data?
citato in Libero, 15 dicembre 2002
da Nessun uomo è visibile
voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 38, L'invisibile padre di Mayu
da Linea d'ombra; citato in Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1538
da Radio Vaticana https://archive.is/20130415162721/www.radiovaticana.org/it1/Articolo.asp?c=268152, 23 febbraio 2009.
“Il cantante, dopo un tour, deve decantare.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Dall'intervista a Radio Montecarlo, 21 febbraio 2008.
Origine: Da un'intervista di Vincenzo Mollica; pubblicata in Domenico Modugno, 1981.
da Called Out of Darkness: A Spiritual Confession., Random House Radio 2008, ISBN 9780739358962
Origine: In occasione della conferenza stampa durante il ritiro estivo dell'Inter a Riscone di Brunico, 13 luglio 2016; citato in Daniele Mari, Mancini dribbla le domande su Icardi con una battuta…a luci rosse http://www.fcinter1908.it/primo-piano/mancini-dribbla-le-domande-su-icardi-con-una-battuta-a-luci-rosse/?refresh_ce-cp, FcInter1908.it, 13 luglio 2016.
da una intervista http://www.radio.rai.it/radio3/archivio_2002/eventi/2002_03_21_salon/intervista_sinibaldi.htm
da un'intervista al Giornale Radio 3, 5 novembre 2008
Origine: Visisbile in video.corriere.it http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_4a028eb4-ab27-11dd-8f4b-00144f02aabc&vxBitrate=300 [url morto]
Poi diventammo juventini.
Variante: Prima di Superga eravamo tutti granata. Ricordo la notizia alla radio, mio fratello e le altre voci che si rincorrono: “È morto il Toro, è morto il Toro…”. Poi diventammo juventini.
Da Radio anch'io, 16 marzo 2006
Origine: Citato in Olanda richiama l'ambasciatore italiano http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/03_Marzo/17/giovanardi.shtml, Corriere della sera, 19 marzo 2006