Frasi su redenzione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema redenzione, essere, dio, vita.
Frasi su redenzione
“Non cerco redenzione, solo avrò cura di essere lo sbaglio migliore, quello da ripetere”
Origine: Talento e dedizione

Origine: Citato nell' intervento tenuto da Luigi Lorenzetti alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/24-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-luigi-lorenzetti.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 982-983

Origine: Da "Antropologia pedagogica", 1910.

dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, p. 23

“La redenzione non ha né surrogati né mezze vie.”
Impegno con Cristo

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star wars» ritorna con un amore proibito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/14/Star_wars_ritorna_con_amore_co_0_0204144300.shtml, Corriere della sera, 14 aprile 2002.

Il Prete; p. 899
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

da un articolo pubblicato su Esprit, agosto 1946; raccolto in La scienza di fronte a Cristo
Origine: Consultabile su Disf.org http://disf.org/pierre-teilhard-chardin-cattolicesimo-scienza.

“Mi chiedete di cercare la mia redenzione dalle mani del demonio.”
Isabella, atto V, scena I
Misura per misura

“Non v'è in terra virtù senza pianto.”
da La redenzione

da Intervista con Gerhard Ruis, 1982; p. 60
Dimensioni politiche del cristianesimo

“La croce, per quanto piantata dagli idolatri, è sempre il simbolo della redenzione.”
La tristezza di non essere santi

Parte sesta, 26 febbraio, p. 393
Il segno di Giona

19 dicembre 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19901219_it.html
Udienze

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.18
cap. I, p. 68
La costruzione del male
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 68
Meditazione sulla Chiesa
Utopia? No!
pag. 51
Capitani, fanatici e ribelli
pag. 81
Capitani, fanatici e ribelli

da Perché sono un agnostico, p. 43
Sopra di noi... niente

“Redenzione: attraverso la conoscenza, attraverso il superamento della conoscenza.”
Origine: Taccuino di Talamanca, p. 17

dalla trasmissione televisiva Il Fatto, 18 aprile 2002
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Per un computer, la nozione cristiana della redenzione è incomprensibile.”
Senza fonte

"Quale utilità ci fu nel mio sangue?"

da Carteggio 1865-1911, Laterza, 1978, pp. 64-65

“[…] la redenzione non è altro che la vendetta di Dio.”
Ezechiele
Suore Ninja, 2 – Vaticano lost in space

Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html
Origine: Da Il segreto di Proust http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1952/19520521/09/3/ilseg, Il Popolo, 21 maggio 1952, p. 3.
Origine: Citato in Renata Viganò, prefazione a L'Agnese va a morire, Einaudi, 1974.
Origine: La santa liturgia, pp. 62-63

Si quis ergo salvari vult, veniat in hanc domum huius quae quondam meretrix fuit. Etiamsi de illo populo vult aliquis salvari, ad hanc domum veniat ut salutem consequi possit. Ad hanc veniat domum, in qua Christi sanguis in signo redemptionis est. [...] extra hanc domum, id est extra ecclesiam nemo salvatur
Origine: Da Omelie su Giosuè, traduzione di Rosario Scognamiglio, volume 108 di Collana di testi patristici, Città Nuova, 1993, omelia 3, paragrafo 5, p. 80 https://books.google.it/books?id=T9U9OP0wicQC&pg=PA80. ISBN 8831131087
Origine: Una frase molto simile a quella riportata alla fine («[...] fuori di questa casa, cioè fuori della Chiesa, nessuno si salva.») appartiene a Tascio Cecilio Cipriano: «Fuori dalla Chiesa non c'è salvezza» («Salus extra Ecclesiam non est», spesso erroneamente riportata come «Extra Ecclesiam nulla salus»). Questa frase viene inoltre citata nel film 8½ (1963).

Ai deputati delle Associazioni operaie italiane, Caprera, 30 marzo 1861; p. 213
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Il giorno che tornammo a sorridere (Tsonga signoreggia e soverchia) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=415&ID_sezione=523, Lastampa.it, 30 giugno 2011.

“Se non c'è redenzione | Ci vedremo all’inferno.”
Resurrection

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 125-126
Origine: Hans Urs von Balthasar, p. 126
da Il sentimento politico del Petrarca, Firenze, 1944.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 160.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 68
Origine: Da «Gomorra», la serie è meglio del film http://www.corriere.it/spettacoli/14_maggio_07/gomorra-serie-meglio-film-05d017a2-d5ab-11e3-8f76-ff90528c627d.shtml, Corriere.it, 7 maggio 2014.

“Ma se odio i peccati amo il peccatore e mi impegnerei per la sua redenzione.”
Helen Graham: cap. XVII, Ulteriori consigli; 2014
La signora di Wildfell Hall

Origine: Da La Consolata e i cattolici, Piove, governo ladro!, pp. 45-46, Editori Riuniti.

Origine: Sacerdozio e rivoluzione, p. 109

da La gente più disgustosa che esista, p. 25
Citazioni di John Waters, Shock
