Frasi su scontento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema scontento, essere, mondo, vita.
Frasi su scontento

Origine: Da Thomas A. Edison e Dagobert D. Runes, The Diary and Sundry Observations of Thomas Alva Edison, 1948, p. 110.

“Finché si è scontenti di sé non tutto è perduto.”
Quaderni 1957-1972

“Quando l'uomo non ha più freddo, fame e paura è scontento.”
Don't Forget

“Arrabbiarsi ed essere scontenti non è produttivo; soffrire davvero per qualcosa è produttivo.”
libro Lettere 1941-1943

da Frammenti e aforismi
Variante: La maggior parte della gente è scontenta, perché pochi sanno che la distanza tra uno e niente è più grande che fra uno e mille.

Origine: Omelia Pasquale per la pace, p. 583

... ] "Essa rende l'uomo sprezzante, ingiusto, spietato nel suo egoismo. Come capisco la collera di chi non ha niente, quando i ricchi banchettano con sfrontata arroganza!" [... ] Guardai Jean e i suoi amici in fondo: mi sembrò che nascondessero a stento la commozione. Poco dopo successe un fatto incredibile. Era il momento della comunione. [... ] Io aspettavo il mio turno in seconda fila e cercavo di concentrarmi, quando sussultai vedendo Jean che si inseriva tra me e il mio vicino. (p. 69)

3 febbraio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Da Il Censis-khan o l'Italia del nostro scontento, Libero, 9 dicembre 2007.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

“Una buona educazione poetica non è che la scienza di essere scontenti.”
Aforismi e detti memorabili

citato in Keys to the Kingdom http://www.vanityfair.com/culture/features/2008/02/indianajones200802?currentPage=5, VanityFair.com, maggio 2008

Elle répondit au roi oui, et s'exprima en ces termes, ou en d'autres semblables : quand elle était mal contente de quelque manière, parce qu'on ne la croyait pas en ce qu'elle disait de la part de Dieu, elle se tirait à part et priait Dieu, se plaignant à lui de ce que ses interlocuteurs ne la croyaient facilement ; et une fois sa prière à Dieu faite, elle entendait alors une voix lui dire : «Fille Dé, va, va, va, je serais à ton aide, va» ; et quand elle entendait cette voix, elle se réjouissait fort, et désirait en outre rester toujours dans le même état ; et, ce qui est encore plus fort, en répétant les paroles de ses voix elle avait des élans de joie admirables, en levant les yeux vers le ciel.
Origine: Letteralmente: «su ciò chegli domanda»; il riferimento è a Cristophe d'Harcourt.
Origine: Dagli atti del Processo di Riabilitazione; citato in Procès de réhabilitation – Déposition de Jean d'Orléans, comte de Dunois http://www.stejeannedarc.net/rehabilitation/dep_dunois.php, SteJeannedArc.net.
“La causa vera [del viaggio] è lo scontento del tempo che viviamo.”
Retablo

da Sarà un bel souvenir, n. 6
Lambrusco coltelli rose e popcorn
Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 106

“"E vissero sempre infelici e scontenti." Così, per non ingannare il suo bambino termina le favole.”
2002, p. 225
Diario notturno, Taccuino 1956

Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto

da Nota di diario del 19 giugno 1943, Parigi, p. 277
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: La penna e la clessidra, p. 138
Origine: Gli anni del regime fascista, 1922–1943.
Origine: Roma 1944: la democrazia arriva nel caos, pp. 30-31

“Il termometro del successo è semplicemente l'invidia degli scontenti.”
