Frasi su scrittura
pagina 2

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

Origine: Citato in Sof'ja Tolstaja, p. 158.


cap. XVI, Quanto sia meritorio scrivere libri nuovi e ridare lustro ai vecchi, p. 177
Philobiblon
Dello scrittore italiano discorsi nove

da Il progetto GNU, 1998

da My Doom and You
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 14
Narrativa di John Steinbeck

da Sonetto in descrizion dell'arcivescovo di Firenze [Andrea Buondelmonti], vv. 1-8
Rime

da Che cosa importa?: p. 174
La vita che verrà

1966-1976), a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Polistampa, 1999

dall' Udienza Generale, 6 aprile 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110406_it.html
Udienze

da Omelia sull'Epifania, 6 gennaio 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2012/documents/hf_ben-xvi_hom_20120106_epifania_it.html
Omelie
Origine: Perché la teologia, pp. 37-38

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 38

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 74

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 81

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 89

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 104

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 105
Alla scuola dello Spirito Santo

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 507

Origine: citato in Arthur Luysterman, Il suo unico obiettivo era farsi santo, in L'Osservatore Romano, 3 ottobre 1999

da Genius Loci, in Certi romanzi, pp. 339-71

“Niente di peggio che lavorare a orario fisso: si produce scrittura burocratica.”
Origine: Dall'intervista di Grazia Cherchi, Panorama, novembre 1990; anche in Grazia Cherchi, Scompartimento per lettori e taciturni, a cura di Roberto Rossi, Feltrinelli.

Origine: Da L'amore sui social network? Più vero del vero, 26 ottobre 2012.

“Lei non si attiene alle sacre scritture! Lei non segue il libbro! Il libbro!!”
Reverendo Scarlet Johassen a Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata

“Anch'io sono un'ombra, in un certo senso: mi sento così anche rispetto alla scrittura.”
Origine: Da Contro gli «scrittori con l'eskimo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/01/Contro_gli_scrittori_con_eskimo_co_9_090401056.shtml, Corriere della Sera, 1° aprile 2009.
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro

da L'armonia perduta, A – Rivista Anarchica, n. 121, agosto/settembre 1984, p. 12; citato in Varengo 2007, p. 135

da Variazioni sulla scrittura
Variazioni sulla scrittura

da Variazioni sulla scrittura, traduzione di Carlo Ossola, Lidia Lonzi, Einaudi, Torino, 1999
Variazioni sulla scrittura
da Artificio e pietà. Contributo allo studio di Gesualdo Bufalino, in Gualberto Alvino, Tra linguistica e letteratura. Scritti su D'Arrigo, Consolo, Bufalino, introduzione di Rosalba Galvagno, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 1998
Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta
Origine: Giuseppe Bartolucci, Carmelo bene o della sovversione, da "Per una lettura di Carmelo Bene dal sessanta al settanta", in La scrittura scenica, Milano, Lerici. – citato in Carmelo Bene, Opere, con l'aut., op. cit., p. 1407.
Il messia, Passione, p. 339
Cristologia

da The Worker (giornale socialista) 30 January, 1915; in Ellis, p. 210
da Le scale di servizio. Introduzione al libro e alla lettura, R. Ricciardi, 1971

“Il guaio di essere uno scrittore è che la scrittura è più importante della vita.”
Il debutto

da Lasciti di un maestro, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, pp. 83-84
da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58

Origine: Dalla lettera al Dott. Frederick Donald Coggan, Arcivescovo di Canterbury http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/letters/1976/documents/hf_p-vi_let_19760821_arc-canterbury_it.html, 30 novembre 1975.

Origine: Da Dichiarazioni su alcune questioni di etica sessuale.
Gesù
Il Verbo abbreviato
Origine: Dall'introduzione a Donatien Alphonse François de Sade, Le sventure della virtù, in D.A.F. de Sade, I romanzi maledetti, Newton Compton, 2010.

Origine: Cinema è sogno, p. 259

Origine: Dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3.
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 67-68
Augusto Blotto, Le relazioni tra il tutto

da Maqâmàt
Origine: Citato in Sigmund Freud, Al di là del principio del piacere, traduzione di Aldo Durante, Newton Compton Editori, 1988.
cap. X, pp. 188 sg.
Doppio ritratto
Origine: Commentando I sommersi e i salvati di Primo Levi.
dipenderà tutto il mio modo di pensare la scrittura. (cap. XI, pp. 199 sg.)
Doppio ritratto
cap. XII, pp. 227 sg.
Doppio ritratto