Frasi su secondo
pagina 24

La società anarchica, p. 65
Anarchia e libertà

“Una foto: un secondo catturato in una vita di istanti.”
Un Posto Chiamato Qui

Come divenni brigante
Variante: La Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri, vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, nè esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 121
Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 318

citato in Brunella Schisa, Mina per voce sola, Il Venerdì di Repubblica, 10 marzo 2000

citato in Gustavo Marchesi, Canto e cantanti, Casa Ricordi – BMG Ricordi Spa, Milano, 1996, p. 265

da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html

Michail Osorgin e "Un vicolo di Mosca"

“Sarei disposto ad avere 37 e 2 tutta la vita in cambio della seconda palla di servizio di McEnroe.”
Quelli che...

pagg. 37-38
Il brodo primordiale
Origine: Da Il fenomeno Calcaterra http://dicorsa.corriere.it/2012/04/22/il-fenomeno-calcaterra/, corriere.it, 22 aprile 2012.

Origine: Da un'intervista di Daniele Luttazzi nel programma televisivo Satyricon, Rai 2, 14 febbraio 2001.

da Vado in sogno a Stoccolma, dove il tonno diventa baccalà, p. 160
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

14, 17
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

“La consuetudine che da certuni non a torto è detta una seconda natura.”
Contra Julianum, lib. IV, par. 103

Origine: Citato in Le confessioni, tradotto da C.Vitali, Bur, 2011, p.29 http://books.google.it/books?id=_vv9Bxy6ja0C&pg=PT29, ISBN 8858607996.

citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008
Attribuite

dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.

da Tempi (e luoghi) dei paradossi, marzo 1996

dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 13
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 36

Origine: Da «Vi racconto il tennis, quello di ieri e quello di oggi» http://archivio.panorama.it/home/articolo/idA020001037415, Panorama, 8 agosto 2006.
cap. 2, p. 42
I Borboni d'Italia

Ma io non sono capace di stare lì e far finta che amo qualcosa quando non è così!
I was told once that I didn't play the Hollywood game, and that's why I wasn't a big star. What they meant when they said that was that I don't go to parties, and when I go to an audition and I don't like the script, they know it. I don't flirt and I don't play the people that I'm meeting with. In the next breath, this person said to me, ‘When you're passionate about a role, there's nobody that can touch you, but you have to learn to do this also...’ But I don't know how to sit there and pretend I love something when I don't!
Origine: Citata in Jill Daniel, Fenntastic, Orange Coast, gennaio 1999.

“Tre cose che mi fanno orrore? Mi spiace, ne ho una sola: tutto.”
Origine: Citato in Le notti della luna piena, Dylan Dog n. 3, seconda ristampa, agosto 1991.

citato anche in il Giornale, 10 luglio 1990
Se questo è sport

dal Quotidiano nazionale, 18 luglio 2003, p. 26

citato in Giulia Cavallari Cantalamessa, Alcune lettere di Adelaide Bono Cairoli, in Miscellanea di studi storici in onore di Antonio Manno, Torino, 1912

“Non me fare secondo la tua iustitia, ma secondo la tua misericordia.”
da Preghiera
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 118

Origine: Trattato di astrologia, p. 47
p. 2
p. 6
libro I, cap. XXXIX
De schismate libri III

Origine: Citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, traduzione di Chiara Basso, Effepi Libri, 2006, p. 72 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA72, ISBN 0-7553-1360-7.

“Ho fatto due CD, il primo era normale, il secondo era già "il meglio di…"”
Origine: Dalla trasmissione televisiva Parla con me, Rai 3.

“L'opposto in accordo e dai discordi bellissima armonia e tutto avviene secondo contesa.”
frammento 8

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 45

da Carteggio 1865-1911, Laterza, 1978, pp. 64-65

da Tel chi el telùn
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Gli ultimi saranno i primi, ma lo sportello chiude alle 12.”
da La seconda che hai detto!, Baldini Castoldi Dalai
Personaggi originali, Quelo

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Gianfranco Funari
Origine: Da Luisa, sonata per una donna sola https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/01/Luisa_sonata_per_una_donna_co_0_97090110812.shtml, Corriere della Sera, 1 settembre 1997, p. 29.
Origine: Introduzione a "La spiaggia d'oro", p. XI-XII

“Ho deciso il nome che darò ai miei figli, il primo si chiamerà cioè.. e il secondo ciao”
La Madonna
circa novantamila in un anno

“Di colui che sa che l'essere, il nulla, la morte e la vita hanno la stessa origine, io sono amico.”
da Chuang Tzu, cap. XXIII; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
Citazioni di Chuang Tzu

Origine: Da Blu notte, 7 settembre 2008
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 42-43
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 43
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 89
È soprattutto questo processo ininterrotto che qui mi interessava descrivere.
Lucertola, Postscriptum