Origine: Citato in Roberto Perrone, Classe e impegno, dal tennis ai diritti umani https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/febbraio/08/partita_impossibile_Ashe_co_0_9302085420.shtml, Corriere della sera, 8 febbraio 1993.
Frasi su sport
pagina 2
Origine: I silenzi di Federer, pp. 48-49
Origine: Citato in Roberto De Ponti, Larry Bird https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/febbraio/28/Larry_Bird_co_9_110228093.shtml, Corriere della Sera, 28 febbraio 2008.
“Mi piacciono gli sport estremi. Faccio sollevamento pesi. A ostacoli. Subacqueo.”
“A volte ci si dimentica di quanto sia pericoloso questo sport.”
"GP di Malesia 2011 dopo la morte di Simoncelli"
Origine: Da Vecchioni: «Inter, un amore nato per ripicca» http://www.corrieredellosport.it/il_personaggio/2009/08/11-77417/Vecchioni%3A+%C2%ABInter,+un+amore+nato+per+ripicca%C2%BB, Corriere dello Sport, 11 agosto 2009.
“I miei amici che facevano sport sono morti da tempo.”
“Quando sei la Juve del secondo o terzo posto non te ne fai nulla.”
citato in Trézéguet e lo scudetto: "Riconquistiamolo" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/07_Luglio/14/trezeguet_1407.shtml, Gazzetta.it, 14 luglio 2007
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Nadal attacca Roger Federer http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/15/653030-nadal_attacca_roger_federer.shtml, Ubitennis.com, 15 gennaio 2012.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 44. ISBN 88-8598-826-2
da Archivio Juventus: Prefazione di Michel Platini http://www.edizioni-archivio.it/pages/juventus/pref_platini.htm, 1998
citato in Calciopoli, Platini: "L'esposto Juve? Potevano risparmiare il francobollo" http://sport.virgilio.it/calcio/calciopoli-platini-esposto-juve-potevano-risparmiare-francobollo.html, sport.virgilio.it, 24 settembre 2011
Origine: L'esposto presentato dalla Juventus alla Uefa per chiedere l'esclusione dell'Inter dalla Champions League 2011-2012 per i fatti di Calciopoli.
Origine: Citato in Brian Clough attacca duramente la Thatcher http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,0998_01_1986_0285_0028_14145039/, La Stampa, 5 dicembre 1986.
2004
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'extraterrestre http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/Federer_extraterrestre_ga_10_0409145661.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.
Origine: Citato in Un «Kaiser» per i bianconeri Beckenbauer: «Io tifo Juve» http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/24/Kaiser_per_bianconeri_Beckenbauer_tifo_ga_0_0305249316.shtml, Gazzetta dello Sport, 24 maggio 2003.
Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.
“Il basket è uno sport razzista, perché chi è piccolo parte svantaggiato.”
Origine: Dall'intervista di Luca Chiabotti, Pozzecco «Ora televisione ma solo per sport» http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/maggio/27/Pozzecco_Ora_televisione_solo_per_ga_10_080527013.shtml, Gazzetta dello Sport, 27 maggio 2008.
Dopo la vittoria al giro delle Fiandre 2010
da La Gazzetta dello Sport, 6 aprile 2010
Origine: Da Troppo Federer per Safin http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/gennaio/24/Troppo_Federer_per_Safin_ga_10_090124069.shtml, Gazzetta dello Sport, 24 gennaio 2009.
Origine: 2008; citato in Ostellino: «Avete visto? Calciopoli era tutta una farsa» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/03/25-61249/Ostellino%3A+%C2%ABAvete+visto%3F+Calciopoli+era+tutta+una+farsa%C2%BB, Tuttosport.com, 25 marzo 2010.
telecronaca della premiazione di Italia–Germania Ovest, 11 luglio 1982
Mondiali di calcio Spagna 1982
Origine: Citato in Andre Agassi: la storia! http://www.tennisitaliano.it/andre-agassi-la-storia-6-le-parole, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2009.
“Non c'è niente da fare… quando la strada si rizza sotto i pedali Pantani è il più forte!”
Origine: Da I miti del ciclismo, Rai Trade – Gazzetta dello sport.
Origine: Citato in Enos Mantoani, In odor di GOAT: Pancho Gonzales http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/20/581396-odor_goat_pancho_gonzales.shtml, Ubitennis.com, 15 settembre 2011.
Origine: Da Il Grande Tennis; citato in Davis, patria e Djokovic la Serbia sfida la Francia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/03/davis-patria-djokovic-la-serbia-sfida-la.html, la Repubblica, 3 dicembre 2010.
Origine: Citato in Joel Drucker, Jimmy Connors mi ha salvato la vita. Una doppia biografia, Effepi Libri, 2006, p. 15 http://books.google.it/books?id=twa-8BtfJg4C&pg=PA15, ISBN 88-6002-005-0
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
“È ovvio, adoro fare l'ironia, | detesto cordialmente l'allegria.”
da Al bar dello sport (ovvero sogghigni e sesso)
“Da un lato sono felice che Eto'o sia andato in Italia, per me era un incubo.”
citato in Casillas: "Eto'o in Italia? È la fine del mio incubo" http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/08/04/casillas_eto_o_era_mio_incubo.html, sport.sky.it, 4 agosto 2009
da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998
citato anche in il Giornale, 9 luglio 1990
Se questo è sport
Citazioni di Steve Johnson
Origine: Citato in Luigi Gatto, Steve Johnson: "Il tennis è lo sport più duro di tutti" http://www.tennisworlditalia.com/news/news/Brevi/42241/steve-johnson-il-tennis-e-lo-sport-piu-duro-di-tutti-/, TennisWorldItalia.com, 16 agosto 2016.
Origine: Citato in Aids: Prof. Aiuti - Il mio bacio è servito a metà http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/01/28/Altro/AIDS-PROF-AIUTI---IL-MIO-BACIO-E-SERVITO-A-META_150000.php, Adkronos.com, 28 gennaio 1992.
da La Gazzetta dello Sport, 28 settembre 1962, p. 3
Origine: Citato in Simone Valtieri, F1 | Hamilton a un passo dal rinnovo. Wolff: “Tutto si sta allineando” http://www.formulapassion.it/2015/04/f1-hamilton-ci-siamo-guadagnati-il-nostro-successo/, FormulaPassion.it, 1º aprile 2015.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 88. ISBN 88-8598-826-2
Origine: Citato in Michele Gasperini, Brad Gilbert: "Federer ha il miglior servizio della storia" http://www.ubitennis.com/blog/2015/08/27/brad-gilbert-federer-ha-il-miglior-servizio-della-storia/, Ubitennis.com, 27 agosto 2015.
citato da La Russa ancora polemico: "Terza stella Juve? Una ogni 10 inquisiti" http://sport.virgilio.it/calcio/foto/la-russa-terza-stella-juve-ogni-10-inquisiti.html, Sport. virgilio. it, 12 settembre 2012
Origine: Citato in Giorgio Burreddu, Fabio Cola e Alessandra Giardini, Vuoto a vincere: [Cabrini, Panatta, Chechi e altri campioni dello sport raccontano la paura dopo il successo], Absolutely Free Editore, 2015, p. 57 https://books.google.it/books?id=e-ylCgAAQBAJ&pg=PT57. ISBN 8868580667
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 70.
“Nello sport puoi scegliere tra il piacere della vittoria e il piacere della sconfitta.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 100, ISBN 88-8598-826-2.
“Il ciclismo è lo sport più popolare perché non si paga il biglietto.”
Origine: Citato in Riccardo Nencini, Il giallo e il rosa. Gastone Nencini e il ciclismo negli anni della leggenda, Giunti, Firenze, 1998, p. 16 https://books.google.it/books?id=OaTp2S6Sz0EC&pg=PA16#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-0921-397-1
“Solo un testa di cazzo ha una risposta per ogni domanda e una sporta di consigli.”
da Rosso come un giaggiolo
Storie di ordinaria follia
“Il calcio è uno sport giocato da undici fuoriclasse e la tua squadra.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, p. 26.
Origine: Citato in Intervista a Andy Roddick http://www.ubitennis.com/2009/01/19/145317-andy_roddick.shtml, Ubitennis.com, 19 gennaio 2009.
Origine: Citato in Un campione di sport http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/stampaArticolo/1,7140,3446,00.html, Raisport.rai.it.
“Io sto vincendo questo tour, ma se ci fosse Pantani lo vincerebbe lui.”
Origine: Citato in Tutto Pantani – Una vita in salita, a cura di Pier Bergonzi e Enzo Vicennati, La Presse group, Gazzetta dello Sport, Rai Trade, 2008.
“Non datemi targhe, ma ho cambiato questo sport.”
Origine: Da La Gazzetta Sportiva, 16 gennaio 2011.
“Vincere non è solo tagliare il traguardo per primi.”
Origine: Da La Gazzetta dello Sport, 22 luglio 2009.
Origine: Citato in Moro e l'impresa più difficile. "Sul Nanga Parbat con voi" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Alpinismo/20-12-2011/moro-impresa-piu-difficile-sul-nanga-parbat-voi-804082861478.shtml, Gazzetta.it, Milano, 20 dicembre 2011.
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Billie Jean, femminista e rompiscatole http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200608articoli/3401girata.asp, La Stampa, agosto 2008.
da La Gazzetta dello Sport, 23 dicembre 2009
Origine: Citato in Massimiliano Di Russo, Venus, finalmente ti amano http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/01/766218-open_abbracciano_venus.shtml, Ubitennis.com, 1 settembre 2012.
Origine: Citata in Gaia Piccardi, Federer-Williams, la battaglia dei sessi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/26/Federer_Williams_battaglia_dei_sessi_co_9_060626113.shtml, Corriere della Sera, 26 giugno 2006.
citato in Il libro delle liste sul calcio
“Lo sport è l'unico spettacolo che, per quante volte tu lo veda, non sai mai come andrà a finire.”
dall'Olimpiade di Lake Placid 1980, prima della semifinale del Miracolo contro l'URSS; citato in Mario Salvini, La fantasia sulle spalle http://chepalle.gazzetta.it/2012/04/30/la-fantasia-sulle-spalle/, blog Che Palle!, Gazzetta dello Sport.it, 30 aprile 2012