Frasi su tre-giorni
pagina 36

da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116

da Bianchina
Poesie, A livella
Origine: Citato in Giovanna Cavalli, «Si vive meglio così. Il cibo è più sano e costa anche meno», Corriere della Sera, 12 febbraio 2009.
Origine: Citato in Federica Almagioni, prefazione a Joseph Conrad, Lord Jim, traduzione di Alessandro Gallone, Alberto Peruzzo Editore, 1989.

frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Caro Mastella, scherzare sul terrorismo è da "bamboccioni" http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1646600.html, 13 ottobre 2007
da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007

da La stagione della paura, 24 ottobre 2007

L'audace colpo del solito noto, 12 febbraio 2009
l'Unità

Maiores Ecclesiae causas

Origine: Da Intellettuali e cultura politica nell'Italia di fine secolo http://www.rivistaindipendenza.org/Teoria%20nazionalitaria/intellettuali_e_cultura_preve.htm, Rivista Indipendenza n.° 3 (Nuova Serie), novembre 1997/Febbraio 1998.

Origine: Da La demenza generalizzata del popolo italiano http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=41696, Arianna Editrice, dicembre 2011.

“La Scienza, la Materia e la Storia sono le tre principali "novità”
anche se non certo le sole) che la modernità non eredita dal patrimonio della filosofia greca, ma che trova costituite nel suo stesso orizzonte temporale, storico e sociale.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 49

Tutto il grillo che conta

Tutto il grillo che conta

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da V-day di ieri e di domani http://www.beppegrillo.it/2007/10/vday_di_ieri_e.html, BeppeGrillo.it, 27 ottobre 2007.
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 174
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 192
Partita Portogallo – Messico
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Mondiali 2006
18 marzo 2008
27 maggio 2008
Dal blog Slow Foot
17 marzo 2010
Dal blog Slow Foot
cap. La cultura della sconfitta

da Non cancellate il mio mondo
La Curva dell'Angelo

Origine: In piedi e seduti, p. 39

Origine: In piedi e seduti, p. 46

Origine: Citato in Francia, Benzema: "Io l'inno non lo voglio cantare" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/19-03-2013/francia-benzema-io-inno-non-voglio-cantare-92565742533.shtml, Gazzetta.it, 19 marzo 2013.

Origine: Riferita alla posizione di alcuni tennisti secondo cui il montepremi del torneo maschile di un Grande Slam debba essere maggiore di quello femminile per via della maggior durata degli incontri: 3/5 invece che 2/3.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Billie Jean King: "Federer dovrebbe supportarci di più" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/28/778868-billie_jean_king_uguaglianza.shtml, Ubitennis.com, 29 settembre 2012.

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 58
Dalla parte delle bambine

Origine: Da Il mio diario manga, 1966; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 3, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 26. ISBN 8888063102

Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Servire i più poveri con il cuore di Maria, in Madre di Dio, 10 ottobre 2003.

“È pericoloso fare il bagno prima che sia trascorse tre ore dall'aver mangiato dei funghi velenosi.”

Meglio i tortellini e il lesso rifatto.
Apollinaire
Bagutta
Origine: Cenno critico e biografico, p. X-XI
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 14
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 16

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 25

dai Ricordi
Citazioni di Santorre di Santarosa, Attribuite

citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997
Der Engel
L'angelo

“[Su Connors venticinquenne] Entro due-tre anni smetterà perché non avrà più stimoli!”
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Meglio star zitti che spararle così! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/04/19/478147-meglio_star_zitti_spararle_cosi.shtml, Ubitennis.com, 20 aprile 2011

dall'intervista di Piero Soria, LAVIA GUERRITORE tutti casa ed eros, La Stampa, 27 agosto 1992, p. 13

da Non chiamatelo un ritorno
Background

Schalke 04-Inter, 13 aprile 2011
UEFA Champions League

citato in Oriana Fallaci, Intervista con la storia, pp. 325-326