Those Who Leave and Those Who Stay
Frasi su volte
pagina 10

Origine: Citato in Rohingya, Malala contro San Suu Kyi «Aspetto ancora che condanni» http://www.corriere.it/esteri/17_settembre_04/rohingya-malala-contro-san-suu-kyi-018c1930-9154-11e7-8332-148b1c29464d.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2017.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per l'unità africana e le telecomunicazioni, 8 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

“Lovborg in seguito si risposò parecchie volte, ma sempre con manichini dei grandi magazzini.”
2004
Senza piume (Without Feathers), Considerazioni sulle donne di Lovborg
cap. 27
I cani lo sanno

Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.

a Susan Gilbert, verso il 1854, 173
Lettere
Origine: In Le lettere 171-180 http://www.emilydickinson.it/l0171-0180.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

“Quante volte gli occhi hanno pianto | Quante mie incertezze ho già perso | Oh no.”
da Come si cambia
Il tempo e l'armonia

Origine: Citato in In che lingua si parlano i giocatori del Belgio? https://www.ilpost.it/2018/07/02/lingua-nazionale-calcio-belgio/, Il Post.it, 2 luglio 2018.

Origine: Citato in Chiara Galeazzi, State calmi, è solo doppiaggio https://www.vice.com/it/article/dpa4pa/doppiaggio-intervista-carlo-valli, Vice.com, 4 febbraio 2013.

“Le amicizie improbabili a volte sono intramontabili.”
maria lo Monaco by aquilablu59
“Una volta ho fatto male e l'ho sentito sempre. Due volte ho fatto bene, ma non l'ho mai sentito.”

Citazioni di Martin Luther King

“La cosa più difficile per me è rifiutare. Mi sento una stronza. Ma a volte non ho altra scelta.”


“"Sono sempre felice " disse Sasha " A volte dimentico e basta."”

“L'invidioso mi loda due volte.”
Origine: prevale.net
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Origine: https://amp.milanotoday.it/attualita/manichini-cadaveri-darsena.html
“Alle volte l’illetterato parla meglio del dotto, perché parla col cuore e non con la ragione.”
Tratta dal libro Pensieri di Luce

Siamo saltati in macchina e siamo tornati a Londra.
Origine: Citato in The Beatles Anthology, p. 264. (George Harrison si riferisce a quando, il 27 agosto 1967, mentre erano a Bangor nel Galles, ad un convegno sulla meditazione trascendentale, ricevettero la notizia della morte del loro manager, Brian Epstein)

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 41

cap. XVIII, 1988, pp. 403 sg.

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 196-197

parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°

1951-, vol. IV, t. 1, pp. 50-51; citato in Losurdo 2005, p. 73

da Avvenire del 18 novembre 2006

“Un grande schermo rende un brutto film due volte più brutto.”

Origine: Simone Weil scrive in data 12 maggio 1942.
Origine: Corrispondenza, p. 37
Prega per noi!

dal I costituto
Costituti
Origine: I costituti sono le deposizioni davanti al Tribunale dell'Inquisizione di Venezia, ove Giordano Bruno fu tratto in arresto nel 1592.

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, pp. 415-416

c. 14
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

Origine: Da Un caso bruciato.

Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita

giornata prima, p. 58; citato in Koyré 1979, p. 248-9
Dialogo sopra i due massimi sistemi

“Non vi pentirete mai di aver aspettato, potreste pentirvi cento volte di aver fatto troppo presto.”
Il bene ed il male

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6

Origine: Da Saggi e poesie, traduzioni di Italo Alighiero Chiusano, Bruno Arzeni, Giaime Pintor, Diego Valeri, Luciano Vischi, Mondadori, Milano, 1965.