Frasi sull'amore
pagina 62
“Siamo due efemere in amore in una notte d'estate.”
Origine: Manuale di caccia e pesca per ragazze, p. 256
dalla lettera al Corsera Magazine, 9 settembre 2005
“*Odio e amo. | Come sia non so dire. | Ma tu mi vedi qui crocifisso | Al mio odio e al mio amore.”
Carmi
“L'amore mi tormenta come se fosse dolore.”
Origine: La lettera d'amore, p. 17
da La mostra delle atrocità, Feltrinelli, Milano, 2001, p. 131
“L'amore in questo assomiglia a Dio: per raggiungerlo bisogna crederci.”
Origine: Sessanta, CIX
da Il Resto del Carlino, 1972; citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Aldo Garzanti Editore, 1975
“Riguardimi, se sa legger d'amore, | ch'i' porto morte scritta ne la faccia.”
da Ch'eo cor avesse, mi potea laudare, vv. 13-14
Sonetti
Variante: Risguardiami; se sa legger d’amore,
Ch’ io porto morte scritta nella faccia.
Vent'anni di troppo, pos. 952
Cuori allo specchio
14
Rileggendo Willem van Toorn
Sopravvivenza dell'amore alla bellezza; citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972
da La Storia Moderna di Cambridge, vol. II, cap. I
Origine: Citato in G. F. Young, I Medici, Salani, Firenze, stampa 1939, vol. I, p. 376.
“L'antico amore è come un cancro.”
cap. XLII
Il Satyricon
“L'amore è un dono degli Dei che facilmente si trasforma in un castigo di Dio.”
Origine: Ragù di capra, p. 39
“Una storia d'amore si forma sempre dal contesto e dai tempi in cui viviamo.”
2016
Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 137. ISBN 88-18-70106-1
“Amore è una bardassa, un monellaccio, | che se un dito gli offrite piglia il braccio.”
da Epigrammi
L'amore è il perché, pos. 105
Cuori allo specchio
Origine: Hans Urs von Balthasar, p. 126
“Bellezza è una promessa di felicità.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 22. ISBN 88-17-85322-4
“La tenerezza è sempre la migliore custode dell'amore.”
Saper amare
Origine: Da Gatti e altro, Fermenti, Roma, 1993, p. 15.
“[…] l'amore, come luce, tutto avvolge silente, […].”
Canto dell'Universale, 2, p. 297
Foglie d'erba, Uccelli di passo
LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 19
Origine: In Lodi del corpo femminile. Poeti francesi del Cinquecento tradotti da poeti italiani, introduzione di Giovanni Raboni, nota di Aurelio Principato, traduzione di Vittorio Sereni. Mondadori, Milano, 1990, pp. 15-17.
“L'amore uccide, come i giochi d'azzardo: la certezza che non potremo mai rifarci.”
La passione secondo Thérèse
Origine: Da Epistolario 1, 3, 3-4; in Lettere di Q. Aurelio Simmaco, a cura del canonico Gio: Antonio Tedeschi, Stamperia di Girolamo Mainardi, Roma, 1724, p. 6 https://books.google.de/books?id=aQhTKcbHvEkC&pg=PA6&lpg=PA6.
Origine: Trotula, pp. 87-88
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 170
Origine: Citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 750.
“Fere lo sol lo fango tutto 'l giorno; | vil riman, ne il sol perde colore.”
da Al cor gentil rempaira sempre amore, vv. 31-33
Canzoni
Variante: Fere lo sol lo fango tutto ’l giorno;
Vil riman, ne il sol perde colore.
Origine: Da Ratolik, Special Events n. 83, novembre 2013, ed. Panini Comics, II di copertina
Ave crux
cap. XVI, p. 131
Zebio Còtal, Citazioni dal libro
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 34
Origine: Dall' omelia nella Santa Messa in suffragio dei cardinali e dei vescovi defunti nel corso dell'anno http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131104_omelia-suffragio-defunti_it.html, Basilica Vaticana, 4 novembre 2013.
Origine: Da L'accoglienza è una donna mediterranea, intervista di Vincenzo Trione, Io Donna, 21 dicembre 2013.
“Si può vedere che l'amore ha vinto il mondo dal fatto che esso ricambia il male col bene.”
Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 30
“Ritengo sia da selvaggi fare l'amore nudi.”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia. Volumi I-V, Baldini&Castoldi, Milano, 1995, § 919.
Fiori per Algernon
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“In provincia conosco ammirazioni intransigenti e irriflessive quanto un amore.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 133
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 78-79
“Sovrapposizione – Se la donna è mobile, l'uomo è sopramobile.”
da Non c'è amore senza pene, raccolta di epigrammi inediti, 1989
Origine: Citato in Fumetti e Storie, sito sull'attività di Pezzin, Marinato, Cavazzano, De Vita e Mottura.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 267-268
da L'emozione non ha voce, n. 2
Io non so parlar d'amore
dai Salmi della devozione, 8
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 99.
da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti
Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara, Radio 24; citato in Il siciliano Mughini dà manforte a Vecchioni: «Le frasi sulla Sicilia? Ha fatto bene, io la odio» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/cronaca/15_dicembre_11/siciliano-mughini-da-manforte-vecchioni-le-frasi-sicilia-ha-fatto-bene-io-odio-ede57dae-a037-11e5-8a29-067d1ea8259f.shtml?cmpid=SF020103COR, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 11 dicembre 2015.
Origine: Col sangue agli occhi, p. 27
“L'amore è la vera morte, perché l'ego si dissolve completamente.”
La vita è gioco
“L'amore era culto fino al ridicolo, in taluni.”
Uno si distrae al bivio
Da De mirabilibus mundi
Origine: Citato da Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri <nowiki>ISBN 978-88-339-0712-3</nowiki> p. 145