Frasi sull'amore
pagina 61
Origine: La figlia del cardinale, p. 83
1988, p. 37
Dizionario del diavolo
Il ruscello
Origine: Traduzione di Giosuè Carducci; in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 373.
Origine: Dall'intervista di Anita T. Giuga, Emilio Isgrò: "Disobbedisco anche alle rondini" http://www.espoarte.net/arte/emilio-isgro-disobbedisco-anche-alle-rondini/#.VQHnV47bOmI, EspoArte.net, 2 settembre 2010.
Origine: Citato in Sesso e running. Chi corre lo fa meglio e... http://www.atleticaleggera.org/index.php?op=news&subop=single&id=731, atleticaleggera.org, 18 gennaio 2012.
Origine: Da Sulla gioventù, Il Frontespizio, XI, ottobre 1932.
Origine: Da Studi di letteratura italiana, Le Monnier, 1894, pp. 8-13, citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, con avviamento alla composizione, Palumbo, stampa 1970<sup>3</sup>, p. 250.
“Io sono una forza del Passato. | Solo nella tradizione è il mio amore.”
da Poesie mondane, 10 giugno 1962; p. 1099
Poesia in forma di rosa
Leo, dopo aver scoperto che Silvia non gli ha dato il numero di Beatrice ma ha solo finto di farlo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“Lo stile Juve è come l'amore e la tosse: non si può nascondere.”
Origine: Italo Pietra. I tre Agnelli. Memorie, documenti, biografie. Garzanti, 1985 (p. 262).
“L'amore è un gioco di conoscenza, di ritmo e di intuito.”
Origine: Da Duro come l'amore, Feltrinelli, 2010.
Origine: Citato in Conchita Wurst, concerto al Parlamento Europeo per la drag queen con la barba http://www.blitzquotidiano.it/musica-showblitz/conchita-wurst-concerto-al-parlamento-europeo-per-la-drag-queen-con-la-barba-1987972/, BlitzQuotidiano.it, 6 ottobre 2014.
Origine: Da Cinema, a cura di Maria Carla Papini, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2001, p. 72.
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, pp. 8-9
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi
da L'uomo dell'asino
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 22.
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 33
da La morte di Cristo come rivelazione dell'amore trinitario: nella teologia di Hans Urs von Balthasar, Jaca Book, Milano, 1996, p. 54 http://books.google.it/books?id=RMFU4U_TrE8C&pg=PA54. ISBN 88-16-30301-8
dalla lettera a Gianfranco Draghi, [Roma] 21. X. [1956 o 1957], p. 57
Il mio pensiero non vi lascia
Da Nota di diario di Giovedì 12 settembre 1912, p. 39
Vacanze con Wittgenstein
“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13
da Amore e neve, 13-16
Lyrica. Romanze e canzoni
Origine: Dagli appunti scritti nel 1932 sull'albo della figlia di un suo vicino a Caputh; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 151.
Origine: Il lato umano, pp. 28-29
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 47
Castobaro, atto IV, scena II
Marianne
Ritratto in uno specchio
Gloucester, terza parte, atto III, scena II, traduzione di Goffredo Raponi
Enrico VI
“Il nostro amore per la campagna: un rustico fuoco di paglia.”
11 maggio 1894; Vergani, p. 75
Diario 1887-1910
“L'amore non accorda, e meno ancora deve farsi capire; esso dà, ed è felice di quel che dona.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 20
Kindle, pos. 2747-49
Stoner
Origine: Dal discorso ai partecipanti del convegno sulla missione ecclesiale di Adrienne von Speyr, 28 settembre 1985; citato in Marcello Paradiso, Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: un'avventura spirituale, Effatà Editrice, Cantalupa, 2009, p. 4 http://books.google.it/books?id=XAZHNJXs9jYC&pg=PA4. ISBN 978-88-7402-511-4
Origine: Da Pasolini, scandalo senza eredi, la Repubblica, 3 novembre 2000.
“Questo diario mi svuota. Non è un'opera. Anche fare all'amore ogni giorno non è amare.”
Jules Renard, 1 gennaio 1901; Vergani, p. 177
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da Metti insieme tutto, p. 75
Poesie
da Patmore a Roma, p. 369
Bellezza e bizzarria
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.
“L'uomo è sempre più vicino all'amore che alla fortuna.”
Aforismi e magie
“Per noi l'efficacia esiste nel momento in cui applichiamo la legge dell'amore.”
Comunità secondo il Vangelo