Frasi sull'amore
pagina 60

Luciano Ligabue photo
K'naan photo
Umberto Saba photo
Domenico Tumiati photo

“Sappiamo forse perché desideriamo, perché amiamo? Desiderio e amore vengono dall'ignoto, e sono belli perché seminascosti da un velo d'infinito.”

Domenico Tumiati (1874–1943) scrittore e drammaturgo italiano

da Il mare dei corsari. Malta, 20 dicembre 1904; Le palme e il deserto, p. 5
Tripolitania

“L'amore assoluto lo portiamo dentro di noi in potenza, ma nella realtà non vi è che l'istinto sessuale.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 285

Ambra Angiolini photo
Sergio Quinzio photo
Andrzej Sapkowski photo
Pablo Neruda photo
Massimo Gramellini photo
Umberto Saba photo
Victor Klemperer photo
Jack Kerouac photo
Guido Ceronetti photo
Árpád Tóth photo
Antoine François Prévost photo

“L'amore non sarebbe considerato una divinità, se non operasse comunemente dei miracoli.”

Antoine François Prévost (1697–1763) scrittore e storico francese

Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

Sébastien Castellion photo
Fernanda Pivano photo
Ted Kennedy photo
Massimo Gramellini photo

“L'amore non è usare le stesse parole, ma avere lo stesso alfabeto.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Consigli di lunga durata,pos. 2325
Cuori allo specchio

Arrigo Sacchi photo

“[Sul Napoli nel 2011] Difesa folta, marcature rigide, contropiedi e spunti individuali. Un sistema di gioco che in Italia può dare risultati ma con tutti i limiti che il calcio europeo ha evidenziato.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011

Abraham Isaac Kook photo
Pitagora photo

“È sacro per una donna che ha fatto l'amore con suo marito andare lo stesso giorno nei templi, ma mai se lo ha fatto con un estraneo.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

55, p. 117
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Anna Proclemer photo
Lauren Oliver photo
Walt Whitman photo
Gianluca Magi photo

“L'Amore è la strada dove le nostre impronte invece di seguirci ci precedono.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

Il Gioco dell'Eroe

Don DeLillo photo
Giorgio Gaber photo

“Da quando sei sposata | non è più come prima, | ti trovo un po' cambiata | l'amore ti rovina.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Due donne, n. 10
I borghesi

Alessandro Baricco photo

“In amore mentiamo tutti.”

Mr Gwyn

Lucio Battisti photo
Ally Condie photo

“E ho scoperto che l'amore ti porta in luoghi impensati.”

Cassia
Crossed

Jeanette Winterson photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Anthony Kiedis photo
Carles Riba photo
Francesco De Gregori photo

“E perfino l'amore è più bello a livello di jazz | e la pioggia è più tiepida sotto l'ombrello del jazz.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Jazz, n. 5
Prendere e lasciare

Papa Benedetto XVI photo
Karen Armstrong photo
Giovanni Giudici photo
J. D. Salinger photo
Walt Whitman photo
Gesualdo Bufalino photo
Jack Kerouac photo

“Quando la fama e i soldi? Quando l'amore? Quando? Cosa c'è che non va, ogni volta, in questo miserabile presente? Bla, bla, bla. È l'anima ecco cos'è.”

Jack Kerouac (1922–1969) scrittore e poeta statunitense

Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 176

Papa Benedetto XVI photo
Tommaso da Celano photo
Salvatore Quasimodo photo
Alberto Arbasino photo
Robert Musil photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Anthony de Mello photo

“Poi lo vidi a Melbourne 2008. Oh, amici miei, se non l'avete visto o non lo ricordate nella semifinale con Nadal, vuol dire che avete sempre fatto l'amore solo su Second Life e ad occhi chiusi. Vuol dire che non sapete niente di tennis. Tsonga, quel giorno, fu folgore e tuono, incendiò e devastò, visse e generò redenzione. Uno scintillio di bellezza, di carisma, di veemenza agonistica, come non se ne vedevano da decenni.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Il giorno che tornammo a sorridere (Tsonga signoreggia e soverchia) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=415&ID_sezione=523, Lastampa.it, 30 giugno 2011.

Fiorello photo

“E indovinate chi era… Indro Montanelli, che mi disse <> e così feci, ma questa è un'altra storia. Passiamo alla domanda. Musica di suspense!”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Mike Bongiorno

Michele Serra photo
Mamoru Oshii photo
Francesco De Gregori photo

“[Sulla strage dell'Heysel] Qui ricordiamo le 39 vittime di Bruxelles il 29 maggio 1985 trucidate da brutale violenza. Quando onore, lealtà, rispetto cedono alla follia, è tradita ogni disciplina sportiva. Alla nostra memoria il compito di tenerla viva.”

Giovanni Arpino (1927–1987) scrittore italiano

Origine: Queste parole sono state incise poi su un cippo nella vecchia sede bianconera in piazza Crimea.
Origine: Citato in Paolo Forcolin, L' Heysel è una ferita che si riapre http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/05/Heysel_una_ferita_che_riapre_ga_10_0504052593.shtml, Gazzetta.it, 5 aprile 2005.

Giuseppe Rovani photo
Alda Teodorani photo

“Viviamo la vita una morte dopo l'altra.”

Alda Teodorani (1968) scrittrice italiana

Origine: Da La persistenza dell'amore, Catbooks, 2016.

Carlo Giuseppe Gabardini photo
Nizar Qabbani photo

“Ho già prenotato per noi due una stanza nella casa della luna | dove passare il fine settimana, amore mio, | gli alberghi del mondo non mi soddisfano, | l'albergo dove mi piace alloggiare è la luna | ma lì, amore mio, | non accettano un ospite che viene senza una donna: | ci vieni con me… | o mia luna, sulla luna?”

Nizar Qabbani (1923–1998) diplomatico, poeta e editore siriano

Poesie
Origine: Citato in Elvira Marinelli, Antologia illustrata della poesia. Da quando l'uomo imparò ad amare ai giorni nostri, Giunti Editore, 2002, p. 554 https://books.google.it/books?id=x4o1DU1aWqsC&pg=PA554. ISBN 8844025493

Fray Luis de Granada photo
Albert Einstein photo
Giorgio Gaber photo

“La voglia di andare, la voglia di reagire | con quanto coraggio, con quanta paura. | La voglia di fare e di ricominciare | con tutta la rabbia, con tutto l'amore.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Il signor G dalla parte di chi, n. 7
Il signor G

Sigmund Freud photo
Oriana Fallaci photo
Cristina Donà photo
Giorgio La Pira photo
Sergej Efron photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Nizar Qabbani photo
Salvatore Quasimodo photo
Caterina da Siena photo
Pavel Nedvěd photo
Félicité Robert de Lamennais photo
Charles Darwin photo
Aldous Huxley photo
Nicholas Sparks photo
Plutarco photo
Jeanette Winterson photo
Areteo di Cappadocia photo
Federigo Verdinois photo
Flea photo
Maurizio Costanzo photo

“Il tesoro dell'amore si conserva in piccoli cofanetti.”

Valérie Tasso (1969) scrittrice francese

Diario di una ninfomane

Filippo Timi photo
Pietro Parolin photo