Frasi sull'amore
pagina 59
Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio della Famiglia, 25 ottobre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/october/documents/papa-francesco_20131025_plenaria-famiglia_it.html
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 39
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: L'incontro, p. 46
“Ho sognato che facevo l'amore con una sirena, ma non ricordo come.”
Origine: Aforismi, p. 29
“L'amore è un attimo fuggente guardami e non fermarti mai.”
da Raggio di luna, n. 8
Benvenuti in paradiso
Gloucester, terza parte, atto V, scena VI, traduzione di Goffredo Raponi
Enrico VI
“"Amo ergo sum" dico io. Amo, ed è grazie a questo amore che "sono", che esisto.”
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore
da La poesia italiana nel Cinquecento, La Nuova Italia, 1933, pp. 19 e seguenti; in Maria Acrosso, p. 238
“È l'amore che rende la vita nuova.”
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Da un comizio a Piazza Sant'Oronzo, Lecce, 25 marzo 2010; visibile al minuto 06:00 di Nichi Vendola in Piazza Sant'Oronzo a Lecce https://www.youtube.com/watch?v=GtVSzOkc7s8, YouTube.com, 27 marzo 2010
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 775
da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici
“Non esistono leggi in amore | basta essere quello che sei.”
da Teorema, Lato B, n. 1
Schiavo senza catene
“Dobbiamo nascere due volte per vivere un po', anche solo un po.”
da Più viva che mai. [Una storia d'amore dura per sempre], Edizioni San Paolo, 2010
“Silvia non è più nessuno per me. L'amore non può nascere da un tradimento.”
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da Physica, fr. 39 Diels; citato in L'anima degli animali, p. 146
Il tormento di Chopin
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 39
Origine: Il viaggiatore spaesato, pp. 42-43
Amore socratico; 1993, p. 55
Dizionario filosofico
“L'inizio dell'amore è spesso simultaneo. Non così la fine: da ciò nascono le tragedie.”
Origine: Citato in Intervista a Ferdinando Scianna. “Quando vengo cerco il pane e panelle” http://www.lavocedibagheria.it/2014/01/intervista-a-ferdinando-scianna-quando-vengo-cerco-il-pane-e-panelle/, La Voce di Bagheria.it, 19 gennaio 2014.
“No, questa sera, | io lo so già | che finisce qui | qui proprio dove hai detto sì.”
da Questo amore tanto grande, lato B, n. 6
Ti fa bella l'amore
Origine: Testo di Rino Gaetano e Nicola Di Bari.
“Il matrimonio è il sepolcro dell'amore; però dell'amor pazzo, dell'amore sensuale.”
dalla lettera ad Antonio Mangini, 6 ottobre 1853, nelle Lettere
Lettere
“Far l'amore è un atto psicologico, non solo materiale.”
Origine: Saturno sopra le acque, p. 129
citato da TMNews http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20120331_00191.shtml, 31 marzo 2012
“L'amore è un'astrazione alla perenne ricerca di una corposità.”
da La fede sepolta, Adelphi, Milano, 1997, pp. 65-66
Sui sentieri della Scienza
4 luglio 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-07-04/01.spm?refresh_ce-cp
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Amore di virtù; 1979, p. 51
Bestiario o Le allegorie
Origine: Antico uso, praticato anche in altri paesi d'Indocina e d'Indonesia, di tingersi i denti in lacca nera. Le letterature del Sud-est asiatico nota a p. 223.
Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, p. 223
La prova del fuoco
Foto/grammi dell'anima
Origine: Da Nichi risponde ai veneziani http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/nichi-risponde-a-veneziani.html, NichiVendola.it, 24 settembre 2010.
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Un fraterno evviva all'amara via Veneto di Fellini; in Al cinema non fa freddo, a cura di G. Amelio, postfazione di G. Fofi, Cava de' Tirreni, Avagliano, 1992, pp. 79-80.
“Tutto è permesso in amore e in guerra.”
da Frank Fairleigh, 1850, cap. 50
“L'Inter è un amore difficile, non un prodotto in serie.”
Tripli interismi
Origine: Le strade di polvere, p. 73
Origine: Da un'intervista condotta da Conchita Sannino, Nichi Vendola: «L'amore della politica e oltre la politica», la Repubblica, 13 giugno 2010.
La incontentabile, pos. 442
Cuori allo specchio
da Chiamati all'amore, traduzione di R. Fenoglio, Paoline
I legami pericolosi
Origine: La stanza vuota, p. 118
Amorino
Pellicano; 1979, p. 58
Bestiario o Le allegorie
Origine: Da "Il più giovane dei giovanissimi" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.223/3, Il Tempo, 18 agosto 1974.
“Chiedo che un flutto almeno | dal mio grembo discenda | a suscitar miriadi di me stessa.”
Perché duplice amore
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove
La cotta gioventù, pos. 1781
Cuori allo specchio
“Ho il colon ustionato di versi.”
Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Alda Merini, la poetessa dei Navigli che cantò i poveri, l'amore e l'inferno.
Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, p. 267
Origine: Citato in Juve, Agnelli: "Moratti, per l'Inter un amore...folle" http://mobile.sportmediaset.it/checkexistpage.shtml?/calcio/juventus/2014/articoli/1049566/juve-agnelli-moratti-per-l-inter-un-amore-folle-.shtml, Sportmediaset.it, 24 ottobre 2014.
Origine: Dall'intervista di Rossano Astremo, La famiglia secondo Isabella Santacroce http://web.archive.org/web/20060511034701/http://www.coolclub.it/giornale/dettaglio_interviste.asp?menu=16&submenu=0&id_interviste=39, Coolclub.it, 3 marzo 2006.
V, 266
Origine: In Antologia Palatina, Epigrammi erotici, Libro V e libro XII, introduzione, traduzione e note di Guido Paduano, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 199.
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 51