Frasi sulla felicit
pagina 7

“Il denaro non può comprare la felicità, ma rende la miseria più sopportabile.”

“Non ci si può difendere dalla tristezza senza difendersi dalla felicità.”
Extremely Loud and Incredibly Close

“Per il dolore, la felicità, l'amore non ci sono segni. E questo mi sembra di rara infelicità.”
Cassandra: A Novel and Four Essays

Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/1317277295027611 su Facebook.com, 4 maggio 2017.
Origine: Riferito ad alcuni atti vandalici e a scritte infamanti sulla strada che conduce alla basilica di Superga. Torino, atti vandalici a Superga: scritte offensive contro il Grande Torino http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/03-05-2017/torino-superga-vittima-atti-vandalici-scritte-offensive-contro-grande-torino-20027990869.shtml e Juve, Buffon ai vandali di Superga: "Siete più morti dei morti" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/04-05-2017/juve-buffon-superga-torino-20057806707.shtml, Gazzetta.it.

Origine: Architettura barocca in Italia, p. 8

“La felicità di un uomo sposato dipende dalle persone che non ha sposato.”

“La felicità non ci spetta di diritto. È frutto di un lavoro che richiede sforzi.”
p.40

“L'amore affascina quando la tua felicità diventa la sua necessità.”
Origine: prevale.net

“Vivi in modo che la felicità sia la tua priorità.”
Origine: prevale.net

“Di musica e felicità, fanne sempre il tuo stile di vita.”
Origine: prevale.net
Poesia di arch. Michela Dorigo *04.08.1983 +02.12.2012

Origine: Fisiologia del Gusto, XX

citato in Zagrebelsky 2008, p. 146

“I soldi non fanno la felicità, dicono. Senza dubbio stanno parlando dei soldi degli altri.”

Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.

Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.

“Se non ci fosse, a questo mondo, l'infelicità, ci potremmo credere in paradiso.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 90

“Varrà meno, per gli uomini e le donne di oggi, l'«unico destino» della felicità eterna?”
729
Solco

da Intervista con Gerhard Ruis, 1982; p. 60
Dimensioni politiche del cristianesimo