Frasi sulla vita
pagina 8

Diatriba d'amore contro un uomo seduto

Origine: Da Jung parla.

Origine: Citato in Conte: "L'Inter resta favorita". Buffon convocato: gioca http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/28-10-2011/conte-l-inter-resta-favorita-803478497633.shtml, Gazzetta.it, 28 ottobre 2011.

articolo di giornale tratto da Il Secolo XIX, 2009

“Io so, ora, che vita e morte sono significativamente legate fra loro.”
Diario

“Lì, | sempre lì, | lì nel mezzo, | finché ce n'hai | stai lì.”
da Una vita da mediano, n. 6
Miss Mondo
Non avevo capito niente
Origine: Storie di donne selvagge, p. 138

da Ognuno ha quel che si merita, n. 3
Ognuno ha quel che si merita

dall'intervista di Nuccio Ordine, Io, Amos Oz il mediatore. Un colloquio, Corriere della sera, 1° ottobre 2007

Origine: Citato in Il Secolo XIX, a cura di Renato Tortarolo, 21 ottobre 2004.

da Mille domande, n. 4
Quorum

“E mi trucco perché la vita mia | non mi riconosca e vada via.”
da La favola mia, n.° 1

Amore e desiderio, p. 65
Le cose dell'amore
Sciogliere le vele

“Mi hai salvato la vita, sì proprio tu | E la vita da quel giorno mi è piaciuta di più.”
da Se Perdi, n. 9

“Non è lei che deve darmi, sono io che non devo abituarmi”
da "Cambia la tua vita", canzone inedita

Variante: "Credere che si debba essere felici per il solo fatto di vivere, pur conducendo un'esistenza orrenda, è un modo di pensare da schiavi; pensare che sia piacevole avere una vita ordinaria e confortevole, è il modo di provare emozioni degli animali; gli uomini, però, diventano ciechi pur di non vedere che non vivono e non pensano da esseri umani. La gente si agita davanti a un muro buio e sogna di comprare lavatrici elettriche e televisori, aspetta con ansia il domani anche se esso non porterà a niente. Ed è lì che compaio io, e per il solo fatto che mostro la realtà nella sua crudezza, si scatena un gran trambusto, tutti si terrorizzano, si ammazzano o compiono un doppio suicidio. Io mostro la forma esatta del tempo, come le vendite rateali o le assicurazioni, soltanto che di sicuro sono più gentile; e poi metto in evidenza il tempo che rotola, quello obliquo, quello accelerato, vale a dire il tempo reale; invece gli addetti alle vendite rateali mostrano il tempo del finto perbenismo, quello piatto, quello edulcorato."
Origine: La casa di Kyōko, p. 1444

Origine: Citato in Verba Woland: sobrietà non significa austerità http://bruschi.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/11/24/sobrieta-austerita-mujica/, La città invisibile di Luigi Bruschi, Espresso.it, 24 novembre 2013.

Origine: Citato in Reeves: pronto a riprendere moglie http://www.tgcom24.mediaset.it/people/articoli/articolo313287.shtml, TgCom24.it, 8 giugno 2006.

“Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique

“Non sono gli anni della tua vita che contano, ma la vita nei tuoi anni.”

Castelli di rabbia
Variante: «Perché è così che ti frega, la vita. Ti piglia quando hai ancora l'anima addormentata e ti semina dentro un'immagine, o un odore, o un suono che poi non te lo togli più. E quella lì era la felicità. Lo scopri dopo, quand'è troppo tardi. E già sei, per sempre, un esule: a migliaia di chilometri da quell'imagine, da quel suono, da quell'odore. Alla deriva.»

Aforismi e pensieri

“Non sappiamo quali saranno i giorni che cambieranno la nostra vita. Probabilmente è meglio così.”
L'acchiappasogni
L'acchiappasogni

“La vita è la farsa che dobbiamo recitare tutti.”
da Sangue cattivo, 1972