
Parte quinta, 19 novembre, p. 357
Il segno di Giona
Parte quinta, 19 novembre, p. 357
Il segno di Giona
Parte quinta, 19 novembre, p. 258
Il segno di Giona
Parte quinta, 15 dicembre, p. 366
Il segno di Giona
Parte sesta, 3 marzo, p. 371
Il segno di Giona
Parte sesta, 26 febbraio, p. 393
Il segno di Giona
“Perché non ha mai a venire un Cartesio in filologia come n'è venuto uno in filosofia?”
La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV
Origine: Da Lettera a H. G. Wells.
“In arte l'economia è sempre bellezza.”
Origine: Da Le prefazioni.
citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
citato in Aristofane, Commedie, Guida alla lettura, EDIPEM, Novara 1973
Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 51
dal Discorso al Kensington Town Hall conosciuto come The Britain Awake, 19 gennaio 1976
dall'intervista per "News of the World", 20 settembre 1981
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
nel discorso al raduno elettorale conservatore a Plymouth, 22 maggio 2001
da Gli oppressi
Saggi critici
Origine: Dall'intervento alle discussioni su arte e letteratura in Yenan, maggio 1942.
Origine: Da Lettera a N. Malebranche (1679), in Scritti filosofici, vol. 2, p. 59; citato in Ditadi 1994, p. 135.
“I cartesiani hanno troppo urtato il sentire comune negando il sentire delle bestie.”
Origine: Da Principes de la nature et de la grâce, in Saggi filosofici e lettere; citato in Ditadi 1994, p. 135.
“L'arte sta nel leggere sufficientemente poco.”
La tortura delle mosche
“La più perfetta e terrorizzante opera d'arte dell'umanità è la sua ripartizione del tempo.”
La tortura delle mosche
“L'arte è realistica come l'attività, e simbolica come il fatto.”
Il salvacondotto
Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007.
“V'è una sola cosa al mondo eternamente bella, giovane e feconda: l'arte divina.”
Origine: Ascanio, p. 205
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 203
Origine: L'inconscio (1918), pp. 144-145; 1997
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 112; 1997
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 114; 1997
Origine: Citato in Il venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009.
Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 169; 1997
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer perfetto: voto 10 http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/ottobre/04/Federer_perfetto_voto_10_ga_10_0410043752.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 ottobre 2004.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Mago Federer cambia la moda http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/23/Mago_Federer_cambia_moda_ga_10_04112310036.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2004.
Origine: Citato in Stefania Grimoldi, Bolt vola nella leggenda: 19"32. Come a Pechino oro nei 100 e 200 http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/09-08-2012/bolt-missione-leggenda-2155-suoi-200-912197451399.shtml, Gazzetta.it, 9 agosto 2012.
Origine: Da Koba il Terribile, Einaudi; citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, il Giornale, 24 dicembre 2010.
da Genealogia della verità. Storia e virtù del dire il vero.
“Un ordine deve contenere tutto ciò che un comandante può fare da solo, ma nient'altro.”
citato in L'arte della guerra nel mondo contemporaneo, p. 119
“Io sono lo scudiero del signore Enialio e partecipe dell'amabile dono delle Muse.”
Fr. 1 West
The Natural Horse
da La Stampa del 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973
ibidem
1968
Apollo: Nemo sit nostrum quin aut pater optimus Divum, | aut Neptunus pater, Liber, Saturnus pater, Mars, | Ianus, Quirinus pater siet ac dicatur ad unum.
Satire, Libro I
2005
Origine: Citato in Giovani Marino, Muster, tornato dal passato "Quanto è difficile fare il punto oggi" http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2011/04/19/news/muster_il_tennista_tornato_dal_passato_ma_quanto_difficile_fare_il_punto_oggi-15130875/, la Repubblica, 19 aprile 2011.
Origine: Citato in Claudio Dalla Costa, Maurice Zundel. Un mistico contemporaneo, Effata Editrice, 2008.
“Fare parte di quel gruppo [di attori di Dr. House] è stato molto snervante ma anche divertente.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
Origine: Nella quarta stagione venivano eliminati alcuni personaggi per ogni episodio e gli attori ne venivano informati solo all'ultimo momento, per cui si preoccupavano sempre per un possibile licenziamento
“L'unico posto dove devono stare pellicce e pelli è sugli animali a cui appartengono.”
Origine: Gabbie vuote, p. 188
Origine: Balconate del cielo, p. 19
Origine: Citato in Oscar, Eddie Murphy lascia la conduzione http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/11/10/oscar-eddie-murphy-lascia-brett-ratner-produttore-polemica-omofobia, VanityFair.it, 10 novembre 2011.