Frasi sull'arte
pagina 28

Origine: Da Il primato della volontà, a cura di Giovanni Gurisatti, Adelphi, Milano, 2002, p. 94.

“Drez et rayson es qu'ieu ciant e 'm demori.”
Lasso me, ch'i' non so in qual parte pieghi

Origine: Da La società aperta rivisitata, Reset, n. 34, febbraio 2007, p. 33.

“Ma le leggi, buone per la società, sono deleterie per l'individuo che ne fa parte.”
p. 122, 1986

Il libro del Cortegiano

“L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità.”
Minima moralia

Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, p. 217.

L'arte di comandare, Appendice

“Tutti sbagliano quando dicono che la Russia è un impero. La Russia è una parte del mondo.”
Pietro il Grande

“La medicina è un'arte che esercitiamo in attesa di scoprirla.”
Senza fonte

“Facile è criticare, difficile è l'arte.”
da Glorieux a. II, sc. 5

Bazarov ironizzando su Pavel Petrovic

Origine: Citato in Francesca Pirani, Tarkovskij. La nostalgia dell'armonia, Le Mani-Microart'S, 2009.

“L'arte è memoria: la memoria è desiderio riattivato.”
La tomba inquieta

L'abuso della ragione
Origine: Cioè non hanno usato la ragione, ne hanno abusato.

Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee

Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste

Da Poetic Manifesto, nel "Texas Quarterly", inverno 1961
Articoli e interviste

“Sono un gallese, sono un ubriacone, e amo il genere umano, specialmente la parte femminile.”
Rispondendo alla dichiarazione di Thomas S. Eliot: «In politica sono un monarchico, in religione un anglocattolico, in letteratura un classicista».
Articoli e interviste

Origine: Da A conti fatti.

da Ricerche filosofiche, traduzione di Mario Trinchero, Einaudi, 1967

“I fatti appartengono tutti soltanto al problema, non alla risoluzione.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.4321

“Una confessione dev'essere una parte della nuova vita.”
1931
Pensieri diversi

“La vita è arte di cattiva qualità.”
The End of the Moon

“Non potete combattere il futuro. Il tempo è dalla nostra parte.”
Senza fonte

“A parte mia madre, io odio tutto il genere femminile!”
frammento 498
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“L'arte trionfa quando riesce a usare come strumenti le convinzioni, piegandole al proprio fine.”
Maugham: cap. VI, 3
Il filo del rasoio

Origine: Da Il velo dipinto, traduzione di F. Salvatorelli, Adelphi, 2011. ISBN 9788845925733

Origine: Citato in Claudia Morgoglione Canzoni e dolce vita, ecco "Nine" "Ma non chiamatelo remake..." http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/01/13/news/il_musical_nine-1930955/, repubblica.it, 13 gennaio 2010.

da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006

1992, p. 242
Il libro dell'inquietudine

1992, p. 142
Il libro dell'inquietudine

Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi

citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

da I miei sentimenti saranno quasi marci
Russia e altre poesie

da Morgan: io ho chiesto scusa e voi sfruttate il mio nome, Corriere della sera, 17 febbraio 2010

“Ogni uomo chiamato alla contemplazione è chiamato ad un certo grado di solitudine.”
Parte prima, Prologo, p. 13
Il segno di Giona

Parte prima, 28 aprile, p. 49
Il segno di Giona

Parte prima, 28 aprile, p. 50
Il segno di Giona

Parte prima, 17 maggio, p. 54
Il segno di Giona

Parte prima, 13 giugno, p. 58
Il segno di Giona

Parte prima, 24 settembre, p. 77
Il segno di Giona

Parte prima, 11 novembre, p. 84
Il segno di Giona

Parte seconda, Prologo
Il segno di Giona

Parte terza, 20 dicembre, p. 162
Il segno di Giona

Parte quinta, 4 gennaio, p. 301
Il segno di Giona