Frasi sull'arte
pagina 31
Origine: Corso di diritto naturale, p. 28
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 24-25

Origine: Citato in Davide Uccella, Billie Jean King: "Montepremi diversi uomini-donne? Un'assurdità!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/25/777263-billie_jean_king_montepremi_diversi_uomini_donne_assurdita.shtml, Ubitennis.com, 25 settembre 2012.

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 20
Nos amphithéâtres n'ont pas été créés pour la dissection des cadavres, mais pour la résurrection des morts
Vol. III, p. 18
Storia della Letteratura Italiana
Vol. III, p. 21
Storia della Letteratura Italiana
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 86

o almeno delle nuove figure di forze sociali per le quali credo siano in effetti necessari nuovi concetti, e dunque – forse – anche dei nuovi nomi
Origine: Da Marx & Sons, Mimesis, Milano, 2008, p. 269.
da Effedieffe, 1° novembre 2007

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 51

“Io sto di casa più che posso con la natura, meno che posso con l'arte.”
da una lettera del 1749 a Francesco Algarotti; citato in Antonio Capri, Giuseppe Tartini, Garzanti, 1945
Origine: Dagli Atti del Parlamento Italiano, 1861, p. 1432 http://books.google.it/books?id=7BZAAAAAcAAJ&pg=PA1432.

A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario

“Quando si deve trattare con il prossimo prendere dalla parte dove non c'è amor proprio.”
Scritti

Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, a cura di Simonetta Bassi, Procaccini, Napoli 1996.

Origine: Dall'intervista di Federico Gironi, La parola a Batman - intervista a Christian Bale, il Cavaliere Oscuro http://www.comingsoon.it/News_Articoli/Interviste/Page/?Key=298, Coming Soon.it.

citato in Christian Bale: 'I've been called box office poison', The Guardian, 23 luglio 2008
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 146

dall' intervista http://www.wired.it/news/archivio/2010-09/11/zero-history,-william-gibson-parla-della-paranoia-e-del-fantastico-potere-di-twitter.aspx a Wired, 10 settembre 2010
citato in Paolo Guidera, Introduzione a Alexandre Koyré, Lezioni su Cartesio
Origine: Lezioni su Cartesio, p. 40
Origine: Lezioni su Cartesio, p. 59
cap. I, 4, p. 74
Studi galileiani
Descartes e Galileo), introduzione, p. 81
Studi galileiani
cap. II, 1, p. 88
Studi galileiani
cap. II, 1, p. 94
Studi galileiani
cap. II, Conclusione, pp. 156 sg.
Studi galileiani
ibidem, p. 157
Studi galileiani
cap. III, Il Dialogo sopra i massimi sistemi e la polemica antiaristotelica, p. 210
Studi galileiani
ibidem, p. 282 sg.
Studi galileiani
ibidem, p. 298
Studi galileiani
Appendice, L'eliminazione della pesantezza, B, 1, p. 329
Studi galileiani
ibidem, p. 339
Studi galileiani
ivi, B, 2, p. 348
Studi galileiani
ibidem, p. 350
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64
Origine: Dal Corriere della sera, 4 settembre 1968.
Tutto in Una Notte, Mal Oscuro e Humor Nero

“Quello che viene pensato partendo dai colori può essere eseguito in cinquanta modi diversi.”
da Opera omnia, n. 300

Quel giorno che sbarcarono in Normandia

“Mentre suono Bach, mi sento in accordo con il mondo e lo benedico.”
da L'arte del pianoforte, p. 192
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994

On Love
Variante: Chi pronuncia parole d'amore è come chi lancia un messaggio in codice con una trasmittente difettosa, senza mai essere sicuro di cosa viene captato (e, ciò nonostante, come un dente di leone che libera infinite spore delle quali una minima parte si riproduce, quel fortuito, ottimistico tentativo di telecomunicazione va compiuto - fiducia nel servizio postale).

Origine: Citato in Massimiliano Di Russo, Venus, finalmente ti amano http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/01/766218-open_abbracciano_venus.shtml, Ubitennis.com, 1 settembre 2012.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

Origine: Citato in sovracoperta de L'ippopotamo, 1995.

Origine: Da Oeuvres complètes, t. I, p. 216; citato in Ditadi 1994, vol. I, p. 141.

Origine: Da L'Indice, 2000, n. 6.

“Pensare, in un mondo dalle trasformazioni rapide, è mettere in rapporto la parte con il tutto.”
Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore
Origine: Citato in Enciclopedia filosofica, diretta da Virgilio Melchiorre, vol. 7, Bompiani, Milano, 2006. ISBN 9788845257728
Origine: Napoli 1943, p. 163
Origine: Napoli 1943, p. 164
Origine: Napoli 1943, p. 164
Origine: Napoli 1943, p. 165
Origine: Napoli 1943, p. 165
Origine: Napoli 1943, p. 166
Origine: Napoli 1943, p. 167
Origine: Napoli 1943, p. 168
Origine: Napoli 1943, p. 169
Origine: Napoli 1943, p. 172
Origine: Napoli 1943, p. 173

Mcgraw Hill, Inc., New York, 1992)

“Le quali miserrime cose io stesso vidi e in cui ebbi gran parte.”
II, 5-6