citato nella rivista Tradizione Famiglia Proprietà n. 1, Anno 14, pg. 22
Frasi su anno
pagina 7
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

“È una pazzia estrema, per un solo giorno fortunato, aspettarsi che tutto l'anno sia tale.”
Predica di capodanno
Descrizione della città di Napoli

Del teatro drammatico contemporaneo

Lettera a Cornelio Prisco, III, 21, anno 104
Lettere (Epistolae)

Milan-Olimpia Asunción, 9 dicembre 1990, consegna del trofeo

Dalle note di copertina scritte da John Coltrane per l'album A Love Supreme

citato in Giorgio Gualerzi, Un hidalgo per il mondo, in L'Opera, p. 110, anno XIII, n. 133, ottobre 1999

“Ma questi giovani cantanti perché non sanno più usare il fiato?.”
citato in L'Opera, p. 122, anno XIII, n. 133, ottobre 1999

Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, consegna del trofeo
Citazioni tratte da telecronache

Origine: Da Unomattina, 14 gennaio 2010; citato in Andreotti spegne 91 candeline http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_14/andreotti-compleanno_4ef16bd0-00f7-11df-9901-00144f02aabe.shtml, Corriere della Sera, 14 gennaio 2010.

da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III

“Contemplando la Santissima Trinità, vincere l'odiosa divisione di questo mondo.”
citato in Raniero Cantalamessa, Gettate le reti. Riflessioni sui vangeli, Piemme, Casale Monferrato 2001, Anno C, p. 161
Origine: Citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Crocetti Editore, Anno XII, marzo 1999, n. 126.

It may be he shall take my hand | And lead me into his dark land | And close my eyes and quench my breath ... || But I've a rendezvous with Death | At midnight in some flaming town, | When springs trips north again this year, | And I to my pledged word am true, | I shall not fail this rendezvous.
Origine: Questa era la poesia preferita da John Fitzgerald Kennedy, secondo quanto riferisce il suo biografo Arthur M. Schlesinger Jr. (I mille giorni di John F. Kennedy, Rizzoli editore, Milano, 1966, pag. 120)

da Aforismi, Astolfo, anno I, n. 3, settembre-dicembre 1994
Origine: Segreti, p. 245

“Il vero baol non si annoia mai
tutt'al più si addormenta.”
Fernando Biudek, maestro baol
Baol

Origine: Citato in Christian Recalcati: "Campioni d'Italia!" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=104526, Tuttomercatoweb.com, 19 maggio 2008.
da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto
“L'editoria è uno strano mestiere. Usa lo spirito per fare soldi, e i soldi per fare lo spirito.”
citato in Enrico Arosio e Antonella Fiori, Assalto al bestseller, L'espresso n. 47 anno LIII, 29 novembre 2007

Origine: Dalla dichiarazione emessa dal Presidente della Corte d'Appello di Milano durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario, 12 gennaio 2002. Citato in Borrelli, da Mani pulite a quel grido: "Resistere, resistere, resistere" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/borrelli-figc/borrelli-figc/borrelli-figc.html, Repubblica.it, 23 maggio 2006.

da L'anno 1831, in Inni di guerra, p. 13
“Per arte e per inganno
Si vive mezzo l'anno;
Per inganno e per arte
Si vive l'altra parte.”
fonte 9
Variante: Per arte e per inganno
Si vive mezzo l’anno;
Per inganno e per arte
Si vive l’altra parte.

da Il bambino ch'ero io, vv. 1-6, p. 12
Una foglia d'alloro

da Expo 2015 - Mafia: 0-1 http://www.antoniodipietro.com/2009/05/expo_2015_mafia_01.html, 27 maggio 2009
Dal suo blog
“Per quest'anno so di aver visto l'ultimo sole. Il grande freddo sta arrivando.”
La solitudine di Thomas Cave

Origine: Da un'intervista a Sky Sport 24; citato in Nocerino fuori dagli schemi "Sono mezzala: anche i muri lo sanno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/17-10-2012/nocerino-fuori-schemi-sono-mezzala-anche-muri-sanno-912934337554.shtml, Gazzetta.it, 17 ottobre 2012.

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 334

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 408

Origine: Citato in Platini punge Blatter "Un arbitro non basta" http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/11/14/news/platini_punge_blatter-24994558/, laRepubblica, 14 novembre 2011.

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 202

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 403

Origine: Citato in Materazzi: "Cassano, uno vero non fa male a chi crede in lui" http://www.gazzetta.it/Calcio/13-09-2012/materazzi-web-fa-notizia-opinione-912591981814.shtml, Gazzetta.it, 13 settembre 2012.

Origine: Dall'intervista a Van Gaal: My football philosophy http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=667683.html, Fifa.com, 7 gennaio 2008.

Origine: Da un'intervista per Sports Illustred; citato in Londra, Bolt contro Carl Lewis «Non ho più nessun rispetto per lui» http://www.ilmessaggero.it/olimpiadi/bolt_lewis_doping_londra/notizie/213318.shtml, Il Messaggero, 10 agosto 2012.

Origine: Citato in Davide Uccela, McEnroe ottimista su Murray e Tomic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/10/650208-mcenroe_ottimista_murray_tomic.shtml, Ubitennis.com, 10 gennaio 2012.

2005
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'invincibile dal cuore tenero http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/settembre/13/Federer_invincibile_dal_cuore_tenero_ga_10_0509135020.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2005.

2009
Origine: Il riferimento è alla finale di Wimbledon del 2008, giudicata da molti come una delle più belle partite della storia, persa da Federer con il punteggio di 4-6, 4-6, 7-6<sup>5</sup>, 7-6<sup>8</sup>, 7-9 contro lo spagnolo Nadal.
Origine: Citato in Luca Marianantoni, Federer conquista Wimbledon, è il suo 15° titolo dello Slam http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Wimbledon/05-07-2009/federer-re-wimbledon-50686728588.shtml, Gazzetta.it, 5 luglio 2009.

2013
Origine: Dall'intervista alla Reuters; citato in Federer: "Posso ancora vincere" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/06/24/909093-federer_posso_ancora_vincere.shtml, Ubitennis.com, 24 giugno 2013.

2012
Origine: Citato in Dario Cresta, Il campione perfetto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/17/il-campione-perfetto.html, la Repubblica, 17 maggio 2012.

Origine: Citato in Flavio Vanetti, Vent'anni di Schumi tra ricordi e gaffe La F1 lucida il mito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/26/Vent_anni_Schumi_tra_ricordi_co_9_110826072.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2011.
da Sono le dieci n. 5
1009 giorni
Taizé. Un senso alla vita
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: Citato in Livorno: Giannichedda e i Filippini ex con Lazio http://web.archive.org/web/20080725232653/http://it.eurosport.yahoo.com/18102007/8/livorno-giannichedda-i-filippini-ex-lazio.html, Eurosport.com, 18 ottobre 2007.
Origine: I peccati del Vaticano, p. 185
Origine: I peccati del Vaticano, p. 235

da Gente in progresso, n. 7
Orizzonti Perduti
la Repubblica
Origine: Da Magia Mennea, quando Bolt era un bianco http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/08/magia-mennea-quando-bolt-era-un-bianco.html, 8 settembre 2009.

Origine: Da Peruzzi legge il comunicato di Lotito http://web.archive.org/web/20070528032944/http://kr.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=448083, Goal.com, 16 ottobre 2007.
in Linus, 5 maggio 1979, pp. 100-101
Origine: Citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 34-35.

citato in Guitar World Issue n. 37, 2000

Origine: Cinema è sogno, p. 168

Origine: Da un'intervista alla vigilia degli Europei, maggio 1980; citato in Marco Tardelli: Schizzo-capolavoro http://www.storiedicalcio.altervista.org/tardelli.html, Storiedicalcio.altervista.org.

da Salvatore Borsellino a Pescara - 30 settembre 2011 http://www.youtube.com/watch?v=aPhlwAEpB1E, YouTube; filmato caricato il 1° ottobre 2011

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 31

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 66

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

citato in La mia magnifica ossessione. Scritti, ricordi, interventi (1962-2010), Garzanti Libri, 2010, p. 146

da Perché sono un agnostico, pp. 70-71
Sopra di noi... niente

da Replica, p. 151
Sopra di noi... niente

da I devoti e le ragazze di piacere, p. 155
Sopra di noi... niente

citato in www.news.com.au https://archive.is/20120911155216/www.news.com.au/dailytelegraph/story/0,22049,22657520-5009160,00.html, 28 ottobre 2007

da Il temperamento anarchico nel vortice della storia, Il Libertario, anno XVIII, n. 793, 8 dicembre 1920; ora in Un fiore selvaggio

Origine: Dall'intervista a L'espresso, n. 1, anno LIII, 11 gennaio 2007.

da Ammazzando il tempo, p. 515 in I Classici del pensiero, Arnoldo Mondadori Editore S. p. A., Milano 2009, pubblicata su licenza Gius. Laterza & Figli Spa