Frasi su arcano
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema arcano, citata, vita, essere.
Frasi su arcano

da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1500

Origine: Citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce: ironie e canzoni di Rino Gaetano, Arcana, 2007, p. 74.

Il cuore e la natura, p. 19
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994

“[Frank Zappa] Una colonna portante nel tempio della musica.”
citato in Frank Zappa. For president!, a cura di Michele Pizzi, Arcana edizioni srl, Roma, 2011

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994
Il velo nero, in Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol III, tomo I, p. 801

citato in Ian Carr, Keith Jarrett: l'uomo, la musica, Arcana Editrice, Milano 1992

XIII, 7

citato in Andrew Weil e Winifred Rosen, Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente, traduzione di Fabio Bernabei, Arcana, Roma, 2007, p. 175
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994

Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Origine: Arte e politica, p. 266

“Sentirete, nella vita, non l'abbandono, ma l'assistenza arcana dell'essere amato scomparso!”
volume 2, p. 64
Marranzini, Volume 2

citata in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994

“[A Keith Jarrett] Lo sai perché non suono più ballads? Perché mi piace moltissimo suonare ballads!”
citato in Ian Carr, Keith Jarrett: l'uomo, la musica, Arcana Editrice, 1992

“La coscienza è la presenza di Dio nell'uomo.”
da Gli arcani celesti

“Lo mi diletto di chiudere le parole nel verso, alla maniera di Lucilio, migliore di me e di te. Come a fedeli compagni, ai libri egli soleva affidare i suoi segreti, né altrove ricorreva se le cose gli andavano male, né se gli andavano bene: perciò avviene che tutta la vita di questo vecchio ci sta davanti agli occhi, come fosse dipinta su un quadretto votivo.”
Me pedibus delectat claudere verba
Lucili ritu, nostrum melioris utroque.
Ille velut fidis arcana sodalibus olim
credebat libris neque, si male cesserat, usquam
decurrens alio neque, si bene; quo fit ut omnis
votiva pateat veluti descripta tabella
vita senis.
da II, 1, 18-24 -Mario Labate
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 45 sg.
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994

cap. IV, Il travaglio
Il Mulino del Po

citato in Frank Zappa. For president!, a cura di Michele Pizzi, Arcana edizioni srl, Roma, 2011

“Frank governa la musica con Elmore James e Stravinskij alla sua destra.”
citato in Frank Zappa. For president!, a cura di Michele Pizzi, Arcana edizioni srl, Roma, 2011
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010

“Appresi arcane significazioni al mio gorgogliare mattutino.”

“Posso leggere la Bibbia, Omero o Dylan Dog per giorni e giorni senza annoiarmi.”
Origine: Da Umberto Eco e Tiziano Sclavi. Un dialogo, in Alberto Ostini (a cura di), Dylan Dog, indocili sentimenti, arcane paure, Euresis, Milano, 1998.
Origine: Cenno critico e biografico, p. V
63
Tantrāloka, Capitolo XXVI
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 277.

Origine: Da Avventura del personaggio, Ceschina, Milano, 1968, pp. 161-67.
da Pico della Mirandola., vol II, p. 38
Storia della letteratura italiana

da cap. XIV La guardia indietreggia!..., p. 138-139
L'anima di Napoleone
Oropa e la statua, p. 783
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi
Origine: Tiara papale.
da Il simbolo del Centro del Mondo http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1980/n.343/3, Il Tempo, 22 dicembre 1980
da Poesia e anima popolare, p. 84
Storia delle letterature della Finlandia
Castobaro, atto IV, scena II
Marianne
Origine: Biblioteca Comunale di Palermo, ms. 2 Qq. D. 115, f. 76.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, p. 381

La gerarchia celeste
“Alto rifulge il sol, passa il Signore: | ed in ogni anima passa un senso arcano.”
Corpus Domini
da Stile di Galieo, vol. III, p. 217
Storia della letteratura italiana