
da Una pioggia di donne
Compagno di sbronze
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cinema, film, essere, fare.
da Una pioggia di donne
Compagno di sbronze
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano
Origine: Citato in Enrica Brocardo, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/05/emma-watson-intervista-foto-vanity-fair Emma Watson: «Non mi volevo bene»], VanityFair.it, 5 febbraio 2013.
“È musica per sordi e cinema per ciechi quello che vedi.”
da Nessun riscontro, in Sangue, 2003
Altre canzoni
“Mi piace il cinema | e parecchio, | per questo mi chiamano vecchio.”
da Fuori dal tunnel, n. 8
Verità supposte
da L'era del cinghiale bianco, n. 1, lato A
L'era del cinghiale bianco
libro Lettere di don Lorenzo Milani priore di Barbiana
da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La gente chiede all'arte, e in particolare al cinema, conferme della propria esistenza. In qualche modo le cose sembrano più reali se le si può fotografare e se si può creare sullo schermo un simulacro della vita reale.
Origine: Da Poeta delle ceneri.
“Io mi sono fatto la fama di essere il peggiore rompicoglioni del cinema italiano.”
Origine: Citato in Dalle sale con Pinocchio al teatro di Varese http://www2.varesenews.it/articoli/2002/ottobre/tempo-libero/15-10bergonzoni.htm, varesenews.it.
“Il meglio deve ancora venire.”
epitaffio; citato in Portala al cinema
Origine: Citato in Franco Fontanini, Piccola antologia del pensiero breve, Liguori Editore, 2007. ISBN 978-88-207-4128-0
citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star
“Un giorno o l'altro diventerò una grande stella del cinema.”
Origine: Marilyn, p. 55
citato in Festa del cinema http://www.roma-citta.it/roma/news_9800-cronaca.html, roma-città.it, 19 ottobre 2007
https://en.wikiquote.org/wiki/Giovanni_Morassutti
“Se il mondo fosse come lo presenta un certo cinema d'oggi, sarebbe un incredibile bordello.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 23
“Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario.”
citato in Giffoni Film Festival, 1982
Origine: Da un'intervista di Lietta Tornabuoni, La Stampa, 1982; citato in E la nave va.
“Sono autobiografico anche quando parlo di una sogliola.”
Origine: Citato in Portala al cinema, p. 94.
“Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte.”
citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star
citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star
“Chiunque controlli il cinema, controlla il mezzo più potente di penetrazione delle masse!”
Origine: Citato in Bruno Amatucci, Cinema – Il sogno continua, Agiscuola, Perugia, 1989.
Origine: Citato in TV Sorrisi e Canzoni, n. 23, 28 maggio 2007.
da Tony Curtis: «Voi ci avete insegnato tanto ma dove sono la Mangano, la Lollobrigida?», Corriere della sera, 10 aprile 2001
Origine: Dal programma televisivo su Lucio Dalla presenta Totò, Sky Cinema Italia; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6uV-z1CMVzM#!Intervista.
Origine: Da Quel filo rosso da Mosè a Tarantino. L'eterna sofferenza dei giustizieri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/01/Quel_filo_rosso_Mose_Tarantino_co_9_111101033.shtml, Corriere della Sera, 1° novembre 2011.
Origine: Citato in Giovanna Grassi, La nuova Hathaway è una spia da ridere: «Basta principesse» http://www.corriere.it/spettacoli/08_giugno_17/anne_hathaway_basta_principesse_2312b09a-3c37-11dd-bc39-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 17 giugno 2008.
Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 113
Origine: Da L'effetto Kulesov e l'orso che ride, La bustina di Minerva, L'espresso, 19 febbraio 1989.
da Il caso Scafroglia dell'11 dicembre 2002
Personaggi originali, Vulvia
da Federico Fellini l'uomo dei sogni, la Repubblica, 1 novembre 2003
“Il cinema si interessa della Sicilia perché la Sicilia è cinema.”
Origine: Citato in Mario di Caro, Cinema in Sicilia, occasione persa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/01/03/cinema-in-sicilia-occasione-persa.html, la Repubblica.it, 3 gennaio 2013.
“La televisione è meglio del cinema. sai sempre dov'è la toilette.”
libro I miei mostri
“Anche se facessi Cenerentola, il pubblico cercherebbe qualche cadavere nella carrozza.”
citato in Portala al cinema, p. 146
citato in Portala al cinema, p. 5
Origine: Citato in Portala al cinema, p. 170.
“Tutto ciò che conta nel cinema è inspiegabile.”
Origine: Lezioni di cinema, p. 31
“Il cinema è falso tramite il vero.”
L'idea fissa
parte quarta p. 218
Il Cuore del Cinema
“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56
“[Le ultime parole dell'ultima intervista] La prego, non mi faccia apparire ridicola.”
citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star
citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star
dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
Tu non puoi sapere; ma vedi bene che non sono «privo di sangue» o «arido», non più di voialtri: non m'innervosisco certo di meno, e mi entusiasmo, e conosco mostri, e detesto.» (p. 65)
Auch drüben: Lore besah mich Wolkigen, rätselte an meinem Gesicht; endlich fragte sie behutsam und teilnahmsvoll:»Nimmt Dich Musik so mit?«Ich bat flehentlich:»DU: –«brach ab;:»ja«sagte ich bitter:»Kunst überhaupt! – Weißt Du, für mich ist das keine Verzierung des Lebens, son Feierabendschnörkel, den man wohlwollend begrüßt, wenn man von der soliden Tagesarbeit ausruht; ich bin da invertiert: für mich ist das Atemluft, das einzig Nötige, und alles Andere Klo und Notdurft. Als junger Mensch: 16 war ich, bin ich aus Euerm Verein ausgetreten. Was Euch langweilig ist: Schopenhauer, Wieland, das Campanerthal, Orpheus: ist mir selbstverständliches Glück; was Euch rasend interessiert: Swing, Film, Hemingway, Politik: stinkt mich an. – Du kannst Dirs gar nicht vorstellen; aber Du siehst ja, daß ich nicht etwa»blutleerer«oder papierener bin, als Ihr: ich reg mich genau so auf und begeistere mich, und kenne Ungeheuer, und hasse.«Pause: anderes Thema:»... und liebe ...!«schloß ich galant.»Du lügst!«sagte sie entrüstet:»entweder liebst Du Wieland oder mich ...«; ich bewies ihr manuell, daß man Beides vereinen könne, bis sies erschöpft glaubte:»... und das will ein Intellektueller sein ...!«sagte sie boshaft:»außerdem darfst Du Dich rasieren.«–»Das ist der Dank!!«
Brand's Haide
Origine: Dall'intervista di Mariateresa Truncellito Alessandra Martines: Ho una vita da favola ma mi manca l'Italia, Confidenze, Mondadori, 18 maggio 2005; citato in www.truncellito.com http://www.truncellito.com/2005/alessandra-martines.
citato in Film.it http://www.film.it/articolo/operazione-valchiria-intervista-a-bryan-singer/4496903
Origine: Citato in Silvia Bizio, Tarantino: con Pulp Fiction ho rivoluzionato Hollywood http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/22/tarantino-con-pulp-fiction-ho-rivoluzionato-hollywood.html, la Repubblica, 22 gennaio 2004.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 95
“Il cinema appartiene ai sognatori… il cinema è passione.”
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 228
Origine: Citato in Valerio Cappelli, Servillo: mai dimenticarsi della camorra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/07/Servillo_mai_dimenticarsi_della_camorra_co_9_100207080.shtml, Corriere della Sera, 7 febbraio 2010, p. 41.
Origine: Dall'intervista di Alessandro Mammì, Napoli è meglio di Hollywood http://espresso.repubblica.it/dettaglio/napoli-e-meglio-di-hollywood/2133993, Espresso.it, 9 settembre 2010.
Origine: Dall'intervista di Enzo d'Errico, Fossati: a «Zelig» con il mio sosia, Corriere della Sera, 17 febbraio 2006, p. 51.
“La televisione crea l'oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi.”
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 169-170