da La grande peur des bien-pensants, 1931; citato in Lukacs 2006, p. 67
Frasi su citata
pagina 8
da De montibus, silvis, fontibus, lacubis, fluminibus, stagnis, seu paludibus et nominibus maris, citato ne Il Vesuvio
“Possiedo ma non sono posseduto”
citato in Diogene Laerzio, Vite dei Filosofi
Origine: Al Madison Square Garden, 1936; citato in Marcello De Cecco, Roberta Carlini, Alla radice della crisi, il manifesto, 5 dicembre 2008.
citato in Call of Duty 2
“Fai quello che puoi con quello che hai nel posto in cui sei.”
Origine: Citato nel programma televisivo Che tempo che fa, RaiTre, 8 gennaio 2011 e in Luciana Littizzetto, I dolori del giovane Walter, Mondadori, 2010.
“La pressione crea il diamante.”
citato in Being Erica, stagione 1, ep. 1
citato in William Weir, 50 Military Leaders Who Changed the World, 2007, p. 173
citato in Leslie Halliwell, Hallywell's Filmgoer's Companion, HarperCollins, Londra, 1984
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943
Origine: Da Philosophie rurale, vol. I, p. 50; citato in Miglio, p. XXI.
citato in Swami Vivekananda - Karma Yoga http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=107:swami-vivekananda-karma-yoga&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
“Noi siamo come i nostri pensieri ci hanno fatto; perciò state attenti a cosa pensate.”
citato in Swami Vivekananda - Meditazione e mente http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=94:swami-vivekananda-meditazione-e-mente&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
“Un po' di gentilezza verso una persona vale più di un grande amore verso l'umanità intera.”
citato in Die Weltwoche, CH
citato in Tito Livio, XXV, 11; 1997
Multa, quae impedita natura sunt, consilio expediuntur.
Attribuite
“Possiamo più biasimare il passato, che non correggerlo.”
citato in Tito Livio, XXX, 30; 2006
Praeterita magis reprehendi possunt quam corrigi.
Attribuite
“L'animo preferisce la vittoria alla pace.”
citato in Tito Livio, XXX, 30; 2006
Potest victoriam malle quam pacem animus.
Attribuite
“Un uomo innamorato è incompleto finché non si è sposato – dopo di che è finito.”
citato su Newsweek, New York, 28 marzo 1960
“Io dico gatto al gatto e briccone a Rolet.”
da Satire, I, 52, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 531
“Prima che a scrivere, imparate a pensare.”
citato in Focus n. 77, p. 146
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 513
Attribuite
“Io non credo alla geografia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 559
Il messaggio di addio pubblicato il giorno dopo la sua morte, in cui lasciava a Snoopy il compito di congedarsi
citato in "Grazie, cari amici lettori ma nessun altro mi sostituira" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/13/Grazie_cari_amici_lettori_nessun_co_0_0002138925.shtml, Corriere.it, 13 febbraio 2000
citato in Jean-François Revel, Nietzche in go-kart, La Fiera Letteraria, 19 ottobre 1967
Citazioni di Jean Giraundoux
“Si parla di miracolo quando Dio batte i suoi record.”
da Lo sport; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
Citazioni di Jean Giraundoux
“Se il tuffatore pensasse sempre allo squalo, non metterebbe mai le mani sulla perla.”
citato in Anthony Clifford Grayling, Il significato delle cose, Il Sole 24 Ore, Trento 2007, p. 32
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 580
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo
“Accostare Madonna alla Monroe equivale a paragonare un autobus visto da dietro a Raquel Welch.”
citato in La storia di Madonna, capitolo XIII, p. 338, Forte Editore
citato in Enrico Franceschini, La crociata di Elton John "Un mondo senza omofobia", la Repubblica, 5 novembre 2011
“[Su Johann Strauss jr] Un Dio che domina le passioni.”
Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia; 1998.
citato in Clemente Fusero, Mozart, Società Editrice Internazionale, Torino, 1947, p. 69-70
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia
“La libertà di parola è la cosa più bella per gli uomini.”
citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori
“[sulla masturbazione] Magari bastasse strofinarsi il ventre per non avere più fame.”
citato in Diogene Laerzio, Vite dei Filosofi, VI, 46, 69
“Della musica leggera italiana mi piace tutto quello che ha fatto Lucio Battisti.”
citato in Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, retrocopertina
citato in AskMen.com http://uk.askmen.com/celebs/men/entertainment/36_sylvester_stallone.html#famous
“[Riferendosi alla pallanuoto] Affascinante, dura, leale, sommersa.”
citato in Roberto Perrone, De Crescenzo il c.t. psicologo: «La pallanuoto: dura e leale» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/08/Crescenzo_psicologo_pallanuoto_dura_leale_co_0_030308434.shtml, Corriere della sera, 8 marzo 2003
Origine: Citato in The Prestige Production Notes https://web.archive.org/web/20100612222349/http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf, Warnerbros.it.
Origine: Da Madama Juve, poema dedicato alla Juventus Football Club; citato in dialetto piemontese in Giovanni Arpino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Massimo Romano. Opere. Rusconi, 1992, p. 630. ISBN 88-1806-084-8; e in lingua italiana in Bruno Quaranta. Stile e stiletto. La Juventus di Arpino, Limina, 1997. ISBN 88-8671-330-4
“Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.”
Of Studies; citato in Alberto Castoldi, Bibliofollia, Bruno Mondadori, Milano, 2004
citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, Minuit, 1972. pp. 496, ISBN 2.7073.0067.5, trad.it. L'anti-Edipo, Capitalismo e schizofrenia, tr. Alessandro Fontana, Einaudi, Torino 1975-2002
da Sunday Times del 30 ottobre 1966; citato in Nick Mason, Inside out
citato da Platone, Protagora, cioè, Fr. 542.37 Page, come i segg.
Origine: Citato in Marcello Veneziani, Così il «Cavaliere» di Dürer diventò l'icona eroica della destra nobile e perduta http://www.ilgiornale.it/news/cultura/cos-cavaliere-d-rer-divent-licona-eroica-destra-nobile-e-927657.html, Il Giornale.it, 17 giugno 2013.
1748, XV, 5; citato in Losurdo 2005, p. 48
“La maggioranza che si rassegna è colpevole. La minoranza ha il diritto di richiamarla.”
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 383.
citato in Luciano Chailly, Gli hobbies di Chopin
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943
citato in Don Benzi e Pollastrini con Amato: punire i clienti delle prostitute http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/09/dmart.shtml, Corriere.it, 10 ottobre 2006
“[Frank Zappa] Una colonna portante nel tempio della musica.”
citato in Frank Zappa. For president!, a cura di Michele Pizzi, Arcana edizioni srl, Roma, 2011
“Se non avessi conosciuto le canzoni di Fabrizio, non avrei mai cominciato a scrivere le mie.”
Origine: Citato in Cesare G. Romana, Amico fragile. Fabrizio De André, Sperling & Kupfer, 1999, p. 99.
“La gran cosa di Hollywood è che c'è sempre una star più grande di te.”
ad un concorso per sosia di Marilyn Monroe nel 1993; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 400
“Si può creare un trono con le baionette, ma non ci si può stare seduti a lungo.”
citato in Call of Duty 4: Modern Warfare
da Principii fondamentali di economia politica, Laterza, Bari 1925; citato in Claudio Napoleoni, Dalla scienza all'utopia, Bollati Boringhieri, Torino 1992
Origine: Dalla prefazione a Giuseppe Prezzolini, Il meglio, Longanesi, 1981, p. 18.
Origine: Citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006.
“Il calcio latino è anche il mio calcio.”
Origine: Citato in Del Piero tentato dal River: "Ho sentito Trezeguet. Il calcio latino è il mio". Ma occhio anche al Malaga... http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=97058, Tuttojuve.com, 3 giugno 2012.
da una lettera all'abate Morellet; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 38
“Il silenzio dei popoli è un monito per i re.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 463-464
“Io non ho nessuna coscienza! La mia coscienza è Adolf Hitler.”
Origine: Citato in Theodor Schieder, Hermann Rauschning «Gespräche mit Hitler» als Geschichtsquelle, Opladen 1972, p. 19, nota 25; citato in Joseph Ratzinger, Euntes Docete, Commentaria Urbaniana, Roma, XLIII/1990/3, p. 431-436; citato in Newman – uno dei grandi maestri della Chiesa http://www.newmanfriendsinternational.org/italian/?p=50, Centro Internazionale degli Amici di Newman.
citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, 1989, p. 25
Origine: Da un comizio a Cosenza del 28 marzo 2009. Video http://www.youtube.com/watch?v=XWtDgMPIkts#t=3m02s su Youtube.com.
citato in Nedved, il ritiro è definitivo http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/26-08-2009/nedved-ritiro-definitivo-501136255785.shtml, Gazzetta.it, 26 agosto 2009
Origine: Citato in Emanuele Gamba, Pavel, corsa e romanticismo "Ma non sono un fuoriclasse" http://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/gamba/gamba/gamba.html, Repubblica.it, 10 maggio 2003.
Origine: Citato in Conte e accuse https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/maggio/17/Conte_accuse_co_9_110517035.shtml, corriere.it, 17 maggio 2011.
“I simili si curino con i simili.”
canone della scuola omeopatica, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 509
“Tradurre, in verità, è la condizione d'ogni pensare e d'ogni apprendere.”
da Frammenti di estetica e letteratura, R. Carabba, 1920; citato in George Steiner, After Babel, Oxford University Press, New York e Londra 1975, p. 251
“Mina è talmente brava che potrebbe interpretare persino l'elenco telefonico.”
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996
da Aliénation mentale et aliénation sociale; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 366
“[Teresa di Lisieux è un] Piccolo tabernacolo di Dio vivente.”
citato in Antonio M. Sicari, Una santa famiglia. Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin, Editoriale Jaca Book, 2008
sulla tomba di Isabella; citato in Storia delle lettere e delle arti in Italia, Tomo II, Giuseppe Rovani, Borroni e Scotto, Milano 1856
“La faccia sua sì bella | La disfiorò il dolor: | La voce del cantor | Non è più quella.”
da Il Trovatore, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 715
Origine: Citato in Cassano è una gioia per gli occhi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/10/Cassano_una_gioia_per_gli_co_9_040310130.shtml, Corriere della sera, 10 marzo 2004.
da un intervento alla radio catalana RAC-1; citato in Barcellona, Piqué: "Messi superiore a Maradona" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=399365, Tuttomercatoweb.com, 14 novembre 2011
“La vera scienza e il vero studio dell'uomo, è l'uomo stesso.”
dal Traité de la Sagesse, I, Bordeaux, 1601; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 513, § 1518
citato in Cicerone, De amicitia, 24, 90
“Nessuna legge è comoda ugualmente per tutti.”
citato in Tito Livio, XXXIV, 3; 1921
citato in Tito Livio, XXXIV, 4; 1997
citato in Tito Livio, XXXIV, 9; 1997
Origine: Citato in Kefeo ed Arthur Dent, Il processo illecito http://download.ju29ro.com/il_processo_illecito.pdf.
da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
citato in Mario Monti, Gli esploratori, I Libri Pocket, Longanesi e C.,1970
citato in Gigi Di Fiore, Pontelandolfo e Casalduni, un massacro dimenticato, pag. 33
da Famiglia Cristiana, anni 1970; citato in Renata Maderna, Quando Ratzinger scriveva per il nostro giornale, Famiglia Cristiana, n. 18, 1° maggio 2005
Origine: Citato in Patrick Keyes O'Clery, La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'Unità della nazione, Ares, Milano, 2000. p. 528. ISBN 88-8155-194-2