Frasi su cosa
pagina 100
“Non preoccuparti di nulla,
"Perché ogni piccola cosa andrà bene."”
“Queste cose non possono essere spiegate in dettaglio. Da una cosa, conosci diecimila cose.”
“La cosa peggiore della solitudine è che si mette faccia a faccia con se stessi.”
“Cosa è più forte, paura o speranza?”
Origine: Dall'editoriale sul Corriere della Sera; citato in Sconcerti: "Il calcio femminile ha un Dio diverso, non minore, è un altro Dio" https://www.ilnapolista.it/2019/06/sconcerti-il-calcio-femminile-ha-un-dio-diverso-non-minore-e-un-altro-dio/, Ilnapolista.it, 10 giugno 2019.
da Centuria Terza, p. 343
Le Stuore di Gio. Corona [tessute di varia eruditione sacra, morale, e profana]
“Non sa cosa farsene, Linda, dell’amore. A differenza delle carte, l’amore è prevedibile.”
cap. Linda Giugiù, p. 145
Gli aspetti irrilevanti
Origine: Estratto dell'intervista a Karl Lagerfeld pubblicata sul n° 47 di Vanity Fair Italia, 2015
“Il potere del popolo è più forte di qualsiasi cosa.”
fonte?
Origine: Citato in Un appello di Nehru per una tregua in Indocina https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/14.%20Avanti%20Ed.%20per%20il%20Piemonte%201949-1954%20OCR/1954%20OCR/D/CFI0422392_19540223.58-46_d.pdf#search=nehru&page=1, Avanti!, 23 febbraio 1954.
Origine: Citato in Nicola Bambini Gli sciatori norvegesi condividono tutto: «A volte anche il letto» https://www.vanityfair.it/sport/altri-sport/2018/02/23/sciatori-norvegesi-condividono-tutto-letto-svindal-foto, 23 febbraio 2018.
Origine: Da Il mio anno di riposo e oblio (My year of rest and relaxation), Feltrinelli, 2018, traduzione di Gioia Guerzoni. Citato in Il sonno guarisce ogni cosa https://www.ilpost.it/2019/06/05/ottessa-moshfegh-il-mio-anno-di-riposo-e-oblio/,
“Se qualche cosa è sacra, il corpo umano è sacro.”
Canto il corpo elettrico, 8, p. 126
Foglie d'erba, Figli d'Adamo
“Che cosa può vedere più volentieri il Creatore di una creatura lieta?”
II, 7
Minna di Barnheim
“Ti ho detto che dire la verità è una cosa dolorosa. Essere costretti a dire bugie è molto peggio.”
Origine: Lettera su Genova, pp. 65-67
“Che cosa c’è in attesa nelle tenebre.”
«Il destino. […] Nient’altro che il destino.» (Brienne di Tarth e Jaime Lannister)
2016, p. 635
I fiumi della guerra
“L’unica cosa ad arrecarmi offesa è la menzogna, mai l’onesto consiglio.”
Daenerys Targaryen
2016, p. 343
Tempesta di spade
Tyrion Lannister
a Shae
2016, p. 615
La Regina di Draghi
Maestro Luwin
2016, p. 424
Il Regno dei Lupi
Daenerys Targaryen
Origine: Il Grande Inverno, p. 764
“Voglio sapere che cosa intendi fare per liberare Jaime.”
«Te lo dirò quando lo saprò. I piani sono come i frutti: bisogna farli maturare.» (Cersei e Tyrion Lannister)
2016, p. 66
Il Regno dei Lupi
Tyrion Lannister
a Jon Snow
2016, p. 66
Il Trono di Spade
Origine: La terra del vello d'oro, p. 85
Origine: La terra del vello d'oro, p. 33
Origine: Ambrogio Fogar - Storia https://www.ambrogiofogar.it/it/pages/14-storia,
E siccome la psiche è sana quando è aperta al futuro (a differenza della psiche depressa tutta raccolta nel passato, e della psiche maniacale tutta concentrata sul presente) quando il futuro chiude le sue porte o, se le apre, è solo per offrirsi come incertezza, precarietà, insicurezza, inquietudine, allora, come dice Heidegger, "il terribile è già accaduto", perché le iniziative si spengono, le speranze appaiono vuote, la demotivazione cresce, l'energia vitale implode. (p. 26)
L'ospite inquietante
“Zio Cardellino, che cosa è la morale?”
«é una cosa molto bella che però, certe volte, può far diventare molto cattivi.»
Zio Cardellino
“Il pensiero è una cosa che ti dà le vertigini.”
Origine: Da Il bacio della violenza. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
Origine: Dalle prove de Il gabbiano, Teatro d'Arte di Mosca, 11 settembre 1898. Citato in Luigi Allegri, Prima lezione sul teatro https://books.google.it/books?id=OByODAAAQBAJ, Laterza. ISBN 9788858103852
da Radio Cusano Campus, 6 aprile 2016
Da interviste
Origine: Da Profumo di campione, la Repubblica, 11 novembre 2019, p. 22.
Origine: Da Il cerchio di gesso del Caucaso, VI, in Teatro, vol. III
Origine: Da Breviario tedesco.
Origine: Da Contro la seduzione.