citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano: n. 48
Frasi su cosa
pagina 40
Origine: Citato in Claudia Morgoglione Canzoni e dolce vita, ecco "Nine" "Ma non chiamatelo remake..." http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/01/13/news/il_musical_nine-1930955/, repubblica.it, 13 gennaio 2010.
“Cosa vuole l'anarchico? La libertà – la libertà per sé e per gli altri, per l'umanità intera.”
Origine: Il banchiere anarchico, p. 51
vol. I; 1987, p. 78
Una sola moltitudine
VI p. 75
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie
da Magnificat, p. 303
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi
“Passare per uno che tiene più al denaro che agli amici: cosa mi potrebbe capitare di peggio?”
Critone, cap. 3
Critone
“In ogni cosa viva c'è un'impronta. Segnata a fondo dalla prima età.”
da La Russia delle bettole
Russia e altre poesie
da Noi ce ne andiamo adesso a poco a poco
Russia e altre poesie
da Tutto ciò che vive reca da gran tempo
Russia e altre poesie
da Una storia d'amore e di vanità, n. 6
Da A ad A
Origine: La montagna delle sette balze, p. 121
“La poesia non consiste nel dire studiatamente una cosa comune.”
da La Frusta letteraria, in Opere
La Frusta letteraria
“Costa meno fatica lo stare a detta, che non il giudicare d'ogni cosa col proprio giudizio.”
La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV
“Oh non ho proprio idea di cosa fare con te, | Gesù, quante ne sta passando la mia testa.”
da How Peculiar, n. 1
Escapology
“Se avete patito angherie per la vostra viltà non date in qualche cosa agli dei la colpa di queste.”
Origine: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 99.
da Frammenti Critici e Scritti di Estetica
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 15
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 31
Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37
In un discorso alla Conferenza del Partito conservatore, 10 ottobre 1975
dalla Conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1980
dal Discorso a Perth, in Scozia, 13 maggio 1983; citato dal New York Times il 14 maggio 1983
fonte 62
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
“Ha gli occhi spietati di chi è amato sopra ogni cosa.”
1942
La provincia dell'uomo
“La cosa spaventosa nei sentimenti di colpa: che neanche essi sono giusti.”
La provincia dell'uomo
citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
“Che cosa è la morte per me? Un grado di più nella calma, e forse due nel silenzio.”
Edmondo Dantès
Il conte di Montecristo
“E il mio genio, che cosa sarà del mio genio mentre io procurerò di avere dell'ordine?”
da Kean, IV, 2
Et le génie, qu'est-ce qu'il deviendra pendant que j'aurai de l'ordre?
Citazioni di Alexandre Dumas
“V'è una sola cosa al mondo eternamente bella, giovane e feconda: l'arte divina.”
Origine: Ascanio, p. 205
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 182
Non mi pare che ci sia motivo di piangere per questo».
Origine: Da una lettera ad Alessandro Tikhonov; citato in Lorenzo Gigli, Cecov con Cecov, in Il Dramma diretto da Lucio Ridenti n. 158, 1952.
Origine: L'inconscio (1918), p. 143; 1997
Carl Gustav Jung, Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti; in Inconscio, occultismo e magia, traduzione di Celso Balducci, Newton Compton editori, 1985
Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), Incipit
Origine: Da L'origine della vita, Garzanti, Milano, 1983, p. 85.
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 50
Speriamo si stufi. Nemmeno Sampras ha dominato così.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Il giardino di Federer il magnifico http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/giardino_Federer_magnifico_ga_10_0507042780.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.
Origine: Citato in Vanni Gibertini, Le battute memorabili dei tennisti http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/14/637160-battute_memorabili_tennisti.shtml, Ubitennis.com, 4 dicembre 2011.
Origine: Da Koba il Terribile, Einaudi; citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, il Giornale, 24 dicembre 2010.
Origine: Citato in L'addio di Eto'o a Moratti: "È come un Dio in terra" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quiinter/articolo/lstp/416905/, La Stampa, 25 agosto 2011.
“Se volete sapere che cosa Dio pensi dei soldi basta che guardiate a chi li dà.”
citato da Dorothy Parker in un'intervista su The Paris Review, n. 13, estate 1956