Frasi su cosa
pagina 39
1165, 13 giugno 1821; 1898, Vol. II, p. 454
4391, 23 settembre 1828; 1898, Vol. VII, p. 330
“Cosa rarissima nella società, un uomo veramente sopportabile.”
4525, 16 settembre 1832; 1898, Vol. VII, p. 462
“[Regola] Sapere nella guerra conoscere l'occasione e pigliarla, giova più che niuna altra cosa.”
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
“E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuol lasciar fare.”
da Lettera a Francesco Vettori, 10 dicembre 1513, in Lettere familiari
“Filosoficamente parlando, io non so cosa significhi essere accetto a Dio.”
XXIII epistola, 1974
Epistolario
“Io sono non può essere la prima cosa conosciuta se non in quanto pensiamo.”
(p. 257, Parte I, Prop. IV)
Ego sum non potest esse primum cognitum, nisi quatenus cogitamus.
Principi della filosofia di Cartesio, Citazioni con testo originale
Origine: Meditazioni del Chisciotte, p. 8
Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 6
Origine: citato in Immanuel Kant, Stato di diritto e società civile, a cura di Nicolao Merker, Editori Riuniti, Roma 1982. ISBN 88-359-3906-2
Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 226
“Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare nel proprio cuore alcuna domanda.”
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Sulla filosofia e il suo metodo, in Parerga e Paralipomena.
“Non era l'andar suo cosa mortale | Ma d'angelica forma.”
XLI nell'ed. Marsand, LXIX nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
“Femina è cosa mobil per natura.”
Num. CXXXI nell'ed. Marsand, sonetto CL nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
“Fare previsioni è una cosa molto difficile, specialmente se riguardino il futuro.”
Origine: Da un'intervista al Times, 13 dicembre 1954.
da L'opinione pubblica, Donzelli, Roma 1995
L'opinione pubblica
Origine: Citato in Il Drake comincia la sua avventura http://www.repubblica.it/ferrari/storia/prima.html, I sessant'anni Ferrari, 1<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.
“Se non vale la pena di fare una certa cosa, non vale neanche la pena di farla bene”
citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997
Origine: Citato in Rudé.
Il libro del Cortegiano
“Fare una legge e non farla rispettare equivale ad autorizzare la cosa che si vuole proibire.”
Origine: Da Mémoires.
L'arte di comandare, Aforismi politici
L'arte di comandare, Appendice
“La cosa più difficile è capire perché si è amata una donna che non si ama più.”
Lui ou les femmes et l'amour
“Dimmi come cerchi e ti dirò cosa cerchi.”
da Osservazioni filosofiche, Einaudi
26 aprile 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932
“Una cosa può accadere o non accadere e tutto l'altro restare eguale.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 1.21
frammento 3
Frammenti di alcune opere, Epinicio per Alcibiade
“Ascolta sempre gli esperti. Loro ti diranno che cosa non si può fare, e perché. Poi fallo pure.”
Lazarus Long l'Immortale
“[…] quando uno non riesce in nessun'altra cosa, di solito si mette a scrivere.”
Maugham: cap. I, 7
Il filo del rasoio
Origine: La Signora Craddock, p. 61
“Una cosa strana della vita è che se non si accetta che il meglio, molto spesso lo si ottiene.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997.