da Genealogia della verità. Storia e virtù del dire il vero.
Frasi su cosa
pagina 41
citato in Michael Clark, I paradossi dalla A alla Z
“Ogni cosa alla lunga mi molesta e cerco un'altra festa, e poi le feste in fondo mi han stancato…”
da 100, Pennsylvania Ave
Amerigo
“Cosa di più desiderabile può essere donato dagli dei che un'ora fortunata?”
LXII, exametrum carmen nuptiale, v. 30
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 38
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 40
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 59
“Scrivimi ogni cosa che Ti viene in mente, per me non c'è nulla di più caro di ciò che Ti riguarda.”
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 67
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 109
2003
1996
“Senza soldi e senza regno | Brutta cosa è l'esser re.”
da II Re Teodoro in Venezia, atto I, scena I
“L'eucaristia non è mai una cosa privata. La messa è sempre universale.”
Il volto di Dio nel quotidiano
Il volto di Dio nel quotidiano
“Scaricare la tensione con le risate non è stata una cosa conscia.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
«Caro collega,» rispose Walter sorridendo, «ecco in che cosa consiste la differenza fra lei e me.»
Balconate del cielo
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabeschi», p. 86
1931b, p. 79
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut
“La guarigione è una cosa di cui i medici non hanno nessuna colpa.”
idem
Origine: Scuola e carattere, p. 62
Origine: Da Panorama della più recente letteratura filosofica, 1797.
La "cosa" da un altro mondo
Origine: Citato in Moro e l'impresa più difficile. "Sul Nanga Parbat con voi" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Alpinismo/20-12-2011/moro-impresa-piu-difficile-sul-nanga-parbat-voi-804082861478.shtml, Gazzetta.it, Milano, 20 dicembre 2011.
Il giornale dell'anima
Il giornale dell'anima
WWE RAW, 26 novembre 2007
“Non si gode a possedere qualche cosa senza compagnia.”
XLVI
citato in Corriere della sera, 2 giugno 2004
Tat'jana Tolstaja
pp. 12-13
p. 50
p. 77
p. 104
7 ottobre 1892, p. 362
2 dicembre 1897, pp. 438-439
Origine: Parole sull'uomo, p. 35
“È solo in Cielo che vedremo la verità riguardo a ogni cosa.”
4 agosto 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
“La prefazione è quella cosa che si scrive dopo, si stampa prima, e non si legge né dopo né prima.”
Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 22