
Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection, n. 100, Panini Comics, gennaio 2014, pp. 93-96.
Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection, n. 100, Panini Comics, gennaio 2014, pp. 93-96.
Origine: Citato in Autogol rocambolesco stronca il Catanzaro, Corriere dello Sport, 3 ottobre 1966, p. 9.
Origine: Da In politica sto sempre fuori dai cori Berlusconi? Arricchisce amici e nemici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/18/politica_sto_sempre_fuori_dai_co_9_050418075.shtml, Corriere della Sera, 18 aprile 2005.
“L'Italia non ha avuto una grande Destra perché non ha avuto una cultura capace di esprimerla.”
da Studio sulla rivoluzione antropologica in Italia, 10 giugno 1974; p. 52
Scritti corsari
da J. P. Sartre, intellettuale massificato, Edizioni dell'Ippogrifo, Roma, 1973
Origine: Ora in Omaggio a Piazzolla: vol. 1 http://issuu.com/fondazionemarinopiazzolla/docs/omaggio_a_piazzolla_vol_1, a cura di Velio Carratoni, Fondazione Marino Piazzolla, Roma, p. 298
“Ho sempre sostenuto che quelli di destra sono più equilibrati rispetto a quelli di sinistra.”
Origine: Radio Radicale, Elezioni https://www.radioradicale.it/scheda/598/599-elezioni, 38:58-39:26, 25 maggio 1979.
Origine: Da un'intervista a la Repubblica del 24 febbraio 2015; citato in Cosa dice Fini di Salvini, «al netto delle felpe» http://www.ilpost.it/2015/02/24/fini-salvini-felpe/, IlPost.it, 24 febbraio 2015.
dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013
Origine: Da una lettera ad un collega del 1880; citato in Ernesto Galli della Loggia, Intervista sulla destra, Laterza, 1994
Mutilato
Con data
Origine: Da Il fenomeno che a 20 anni dava ordini a Pelé http://www.francorossi.com/2004/08/il-fenomeno-che-a-20-anni-dava-ordini-a-pele/, Francorossi.com, 9 agosto 2004.
Origine: Citato in Sören Kierkegaard, Diario, IV A 75, in Aforismi e pensieri, traduzione di Silvia Giulietti, Tascabili Economici Newton, Roma, 1995, p. 36. ISBN 88-8183-148-1
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Quando invece tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra [...]».
VIII. La nuova destra, p. 92
Il pensiero politico della destra
Origine: Centesimus Annus, enciclica di Giovanni Paolo II del 1991, voce su Wikipedia
da Il Ballo del Potere, n.4
Gommalacca
Origine: https://www.focus.it/cultura/storia/licio-gelli-morto
Capitolo ottavo, Il problema della libertà, p. 96
I grandi problemi metafisici
Origine: voce su Wikipedia
2004
Rivincite (Getting Even), Mister Big
III. Nietzsche di destra?, p. 25
Il pensiero politico della destra
Capitolo quinto, Il concetto di spazio nella scienza moderna, p. 128
Storia del concetto di spazio
Origine: Le calunnie contro il socialismo sono inaccettabili, articolo pubblicato su Kulloja, rivista teorica del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea (1 marzo 1993)
I. Cosa è la destra, p. 10
Il pensiero politico della destra
1878-1900), p. 91
La fine dei Savoia
Origine: Dall'intervista Dago intervista Cruciani: "2 mesi senza neppure l'autoerotismo" http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/cruciani-aveva-promesso-se-vince-trump-niente-sesso-due-mesi-ora-135512.htm, Dagospia.com, 9 novembre 2016.
III. Nietzsche di destra?, p. 26
Il pensiero politico della destra
Origine: Citato in Omofobia, la legge dimenticata: è ferma in Senato da 4 anni http://www.lastampa.it/2017/11/05/italia/cronache/il-parlamento-si-dimentica-la-legge-contro-lomofobia-perch-serve-una-punizione-CwJ21aRla1VrotjTSMSZBO/pagina.html, La Stampa.it, 5 novembre 2017.
Origine: Da La sindrome bonapartista dei francesi, Corriere della Sera, 19 giugno 2017.
da Cose, in Oggetto Quasi
“Grida Erotimo allor: l'arte maestra
Te non risana, o la mortal mia destra.”
Gerusalemme Liberata (1581)
vol. 9, parte 5, p. 436
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Nello stile di Fra Bartolomeo, detto anche Baccio della Porta (1473-1517), pittore e frate domenicano.
Origine: Citato in La Commissione Ue apre al piano Prodi: "Cambiare per fermare i nazionalismi" http://www.lastampa.it/2017/12/24/economia/la-commissione-ue-apre-al-piano-prodi-cambiare-per-fermare-i-nazionalismi-uXO7aUofrz2hSnlk8KWXlO/pagina.html, Repubblica.it, 24 dicembre 2017.
Origine: In Napoli. Voci per una città, a cura di Enzo Marzano e Antonella Ciancio, Adriano Gallina Editore, Napoli, 1994, p. 107.
Origine: Citato in Fabrizio Salvio, Reina vice Gigio? Ma chi ci crede, SportWeek, nº 12 (877), 24 marzo 2018, pp. 83-86.
“classico comunista col cuore a sinistra e il portafogli a destra.”
vol. 7, parte 3, pp. 420-424
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Da La nuova Unità. Eretico chi? https://ilmanifesto.it/eretico-chi/, Ilmanifesto.it, 1º luglio 2015.
(da La restaurazione e il Trattato di Vienna https://archive.org/details/bub_gb_LmkyucAWRhgC/page/n6, traduzione dal tedesco, Corona e Caimi editori, Milano, 1869, pp. 200-201)
La Restaurazione e il Trattato di Vienna
Variante: È proprio dell'umana natura, che il violento passaggio dalle angustie e dai travagli alla piena dei piaceri faccia rilassare anche le fibre più robuste; qui poi più vivamente operava, perché trovava spiriti fiacchi e spossati, che esposti a seduzioni di ogni sorta, erano i primi maestri nell'arte di darsi bel tempo. Fra questi primeggiava Metternich, anima del congresso, braccio destro dell'imperatore. Con tanti titoli, chi altri avrebbe potuto andargli innanzi? E già fin d'allora non mancò chi, deplorando un tal fatto, previde com'egli colle sue astuzie, e co' suoi tranelli, non meno che colla sua mediocrità e leggerezza, avrebbe reso sterili tutti i fecondi risultati che si attendevano dal Congresso.
Origine: Citato in Leandro Alberti, Descrittione di Tvtta Italia, 1588 https://books.google.it/books?id=O2ZYAAAAcAAJ&pg=PA404-IA1&dq=Lierna+Lago+Como&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwigk8qZiIDYAhVDDcAKHWt1Ak44HhDoAQg7MAM#v=onepage&q=Lierna%20Lago%20Como&f=false.
“Io non sono di destra, anzi mi considero di sinistra. La mia vita e le mie scelte lo dimostrano.”
Periodo quarto, fase terza, p. 479
L'arte classica
cap. 4, pp. 120-121
La scultura greca
Origine: Quella parte dei comunisti sovietici che si richiamavano alle tesi di Nikolaj Ivanovič Bucharin.
Origine: Georgi Dimitrov: dall'incendio del Reichstag nasce il «fronte popolare», p. 16
Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 289.
“Per come ho conosciuto Craxi, per come l'ho amato, Craxi non starebbe a destra.”
Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Elezioni 2018, ci avete imposto una legge criminale per scongiurare la vittoria M5s. Ora fateci un governo https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/06/elezioni-2018-ci-avete-imposto-una-legge-criminale-per-scongiurare-la-vittoria-m5s-ora-fateci-un-governo/4205533/, 6 marzo 2018.