Frasi su difficile
pagina 20

“Difficile rispondere. Di quella recente? De Gasperi e, subito dopo, Togliatti.”
cap. 9, p. 318
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Roma, la conservazione dei monumenti antichi





Origine: Citato in Un appello di Nehru per una tregua in Indocina https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/14.%20Avanti%20Ed.%20per%20il%20Piemonte%201949-1954%20OCR/1954%20OCR/D/CFI0422392_19540223.58-46_d.pdf#search=nehru&page=1, Avanti!, 23 febbraio 1954.

“Non aveva la parola facile, ma il silenzio, oh! il silenzio lo aveva difficile.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 28

Incipit di alcune opere, Della pittura
Origine: La terra del vello d'oro, p. 85

Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento
Origine: Citato in Che fare? https://www.marxists.org/italiano/lenin/1902/3-chefare/cf4.htm, .marxists.org.
Origine: Intervista a Luca Abete, l’inviato di ‘Striscia’ martedì all’Unimol: “Le realtà di provincia? Una palestra per perseguire obiettivi più grandi” citato in https://quotidianomolise.com/intervista-a-luca-abete-linviato-di-striscia-martedi-allunimol-le-realta-di-provincia-una-palestra-per-perseguire-obiettivi-piu-grandi/, Il Quotidiano del Molise, 4 maggio 2018.
La leggenda degli Orazii e Curiazii, p. 16
Fatti e leggende di Roma antica

“Non cedo mai alla tentazione di essere difficile per fare il difficile.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 313. ISBN 9788858014165
“È impossibile lasciarsi | è difficile soltanto dirselo.”
da Limbo, n.6
Il pilota e la cameriera

Origine: Figlie ferite dell'Africa, p. 153

Origine: Da un post https://twitter.com/SaraGama_ITA/status/1160167930493120512 sul profilo ufficiale Twitter.com, 10 agosto 2019.

Origine: Citato in Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam, traduzione di Piero Bairati, Rizzoli editore, Milano, 1985, p. 23

Origine: La vera guerra, p. 113

Origine: Giovanni Miani (1810–1872), esploratore italiano.
Origine: La spedizione italiana all'Africa equatoriale, p. 11

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 99. ISBN 9788858018347

“È difficile che la gente sappia di aver bisogno di un prodotto che non esiste.”
in AA.VV., Il libro del business, traduzione di Martina Dominici e Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858016589

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 137

Dal magistero episcopale, Sai pregare?

Dal magistero episcopale, Sai pregare?

Dal magistero episcopale, Sai pregare?

Dal magistero episcopale, Ti prepari alla vita?

Origine: Dall'intervista di Giorgio Porrà all'evento Randstad "Christmas.Waiting For"; citato in Bernardeschi: «Alla Juve si cresce» http://www.juventus.com/it/news/news/2018/bernardeschi---alla-juve-si-cresce-.php, Juventus.com, 4 dicembre 2018.

Origine: Citato in Sci: Paris esulta, "le piste difficili sono il mio pane" http://www.ansa.it/trentino/notizie/2018/12/28/sci-paris-esulta-le-piste-difficili-sono-il-mio-pane_39912b64-9623-443f-84d5-200d63c0c04f.html, Ansa.it, 28 dicembre 2018.
Don Juan: 2016, p. 219
Viaggio a Ixtlan (1972)

“È molto difficile, essere un gentiluomo e uno scrittore.”
Lo scheletro nell'armadio

Origine: Da È il sogno eterno: l'anatomia di un istante http://www.ilgiornale.it/news/politica/sogno-eterno-lanatomia-istante-1374430.html, ilGiornale.it, 13 marzo 2017.
Origine: Dal rapporto a Bettino Ricasoli, 10 ottobre 1861, ripr. in Giuseppe Scichilone, Documenti sulla condizione della Sicilia dal 1860 al 1870, Roma 1952, pp. 96-98; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, pp. 653-655.

Origine: Dalle dichiarazioni a Sky Sport dopo la partita Roma-Juventus; citato in Roma, Spalletti: "Nainggolan? Ha un animaletto dentro: si chiama tigna" http://gianlucadimarzio.com/it/roma-spalletti-nainggolan-ha-un-animaletto-dentro-si-chiama-tigna, GianlucaDiMarzio.com, 14 maggio 2017.

Origine: Riferito ad una citazione di Samuel Beckett tratta da Peggio tutta: «Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio.» Wawrinka si è fatto tatuare la versione in lingua originale della citazione («Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better»).
Origine: Dall'intervista Wawrinka: "La frase di Beckett tatuata? La mia visione della vita" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/09/06/945834-wawrinka_frase_beckett_tatuata_visione_della_vita.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 6 settembre 2013.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 191
Origine: Citato da Silvia Natella, Domenica In, Eleonora Daniele e l'annuncio a sorpresa a Mara Venier: sarà madrina della figlia Carlotta https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/tv/domenica-in-eleonora-daniele-e-lannuncio-a-sorpresa-a-mara-venier-sar%c3%a0-madrina-della-figlia-carlotta/ar-BBYSa4t?li=BBqfWMR&ocid=HPCDHP, su Leggo.it, 12 gennaio 2020. URL archiviato il 12 gennaio 2020 http://archive.is/wip/UKBK7.

http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml


“Niente è particolarmente difficile se lo dividi in piccoli lavori”


“È difficile fallire, ma è peggio non aver mai provato ad avere successo.”


Origine: prevale.net

Origine: prevale.net

“Ciò che è difficile, mi rende forte e volenteroso.”
Origine: prevale.net

“Nei momenti difficili, cerca il sole che è dentro di te.”
Origine: prevale.net

Origine: prevale.net

“Alcuni traguardi e difficili obiettivi si raggiungono solo aspettando, io so aspettare.”
Origine: prevale.net

Origine: prevale.net

Origine: prevale.net

