Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64
Frasi su diritto
pagina 8

Origine: Da Giuseppe Garibaldi (1882) in Scritti vari, a cura di Giovanni Marchesini, Firenze, 1922, pp. 178-79.
“Al diritto internazionale alla guerra ora dovrebbe seguire il diritto alla pace internazionale.”
Senza fonte
L'abbandono alla divina provvidenza
“Ciò contro cui mi ribello è un sedicente diritto alla giovinezza eterna.”

“La libertà è il diritto di fare tutto quello che le leggi permettono.”
libro XI, cap. III
Lo spirito delle leggi

1748, XV, 12; citato in Losurdo 2005, p. 48

dalle Oeuvres, ed. Condorcet, p. 218

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.19

Origine: Citato in G. Licheri, Io Papa? Parla Siri prima del conclave, Gazzetta del Popolo, 14 ottobre 1978.

cap. XI, I motivi che mi fecero preferire i libri delle arti liberali a quelli di diritto, p. 145-147
Philobiblon

dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 74

“Nessuno ha il diritto di fermarsi e provare disperazione. C'è troppo da fare.”
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote, Edizioni Sonda, 2005, p. 6.

“Esiste un diritto di guerra come esiste un diritto di pace.”
Marco Furio Camillo: V, 27; 1997
Sunt et belli, sicut pacis, iura.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
cap. IV, p. 219
La costruzione del male

Origine: Da Augustea, 1942; citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1

II, I; p. 78
Il papato socialista

da un messaggio http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/2010-March/018442.html inviato alla lista [email protected] http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/discussioni, 5 marzo 2010

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
Storia di un'anima, Anima

Origine: Da Brava Francesca! http://www.alessandrodelpiero.com/news/brava-francesca_77.html, Alessandrodelpiero.com, 6 giugno 2010.
Origine: Da L'uomo e la natura; citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, p. 31. ISBN 978-88-6088-113-7

“Non è opzionale l'essere amati, è un bisogno incondizionato, anche se non è un diritto.”
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
Note di estetica, p. 573
Bàrel

“Vi è un diritto che prevale su tutti gli altri, è il diritto all'insurrezione.”
Origine: Aforismi di un terrorista, p. 8

Origine: Citato in Gran Bretagna, la svolta di Cameron: "Il multiculturalismo ha fallito" http://www.repubblica.it/esteri/2011/02/06/news/cameron_multiculturalismo-12117680/, Repubblica.it, 6 febbraio 2011.
Origine: Citato in Claudia Morgoglione, Michael Moore e il suo "Sicko": "Che bella la sanità italiana" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/sicko-moore/sicko-moore/sicko-moore.html, Repubblica,it, 24 agosto 2007.

1841: citato in Williams 1970, p. 299; citato in Losurdo 2005, p. 218
Origine: Criticando la struttura politica nata dalla Rivoluzione americana.

da El derecho de vivir en paz, 1971
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida
Origine: Robespierre, p. 22

Origine: Citato nel documentario di Luigi Giuliano Ceccarelli, Vincenzo Vela: lo scultore della libertà, Rai 3, 17 settembre 2011.

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68
Origine: Villadorna, p. 157-158
citato in Antonio Socci, Salvata Sakineh, ma lapidato il Medioevo http://www.antoniosocci.com/2010/09/salvata-sakineh-ma-lapidato-il-medioevo/, lo Straniero – Il blog di Antonio Socci, 9 settembre 2010

“Non esiste una "autodeterminazione di diritto" come potere di distruggere l'altro.”

Origine: Da Allocuzione di Sua Santità Pio XII ai membri dell'associazione di donatori di cornea e l'Unione Italiana Ciechi http://www.malatidireni.it/filesito/trapianti%20cnt/1956%20Pio%20XII%20trapianti.pdf, 14 maggio 1956. Pubblicato in spagnolo e tradotto da Mara Della Vecchia, per conto dell'Associazione Malati di Reni onlus.

dal Discorso al patriziato e alla nobiltà romana http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1947/documents/hf_p-xii_spe_19470108_nobilta-romana_it.html, 8 gennaio 1947

da Due galli: p. 309
Nessuna passione spenta
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

dall'introduzione a Matteo De Girolamo, Da Sturzo a Novak, Edizioni Dehoniane, Bologna, 2001

Origine: Citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita http://www.filosofico.net/bakunin.htm.

Origine: Citato in Errico Malatesta, L’Anarchia.
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94

Discorso all'Assemblea Generale delle Organizzazione delle Nazioni Unite, 18 aprile 2008
Discorsi

“Dio si rende garante del diritto. Egli difende i deboli dai potenti. È questo il suo vero volto.”

da Lettera sulla cura pastorale delle persone omosessuali

da Discorso ai partecipanti al 25° Congresso internazionale dei farmacisti cattolici del 2007
da Mathematics and History, Mathematical Intelligencer; citato in Simon Singh, L'ultimo teorema di Fermat

Origine: In Atti del Parlmanento italiano (1861), Atti del parlamento italiano (1861)/8.
da Ronaldo ha vinto da solo come Garrincha e Maradona
Con data
Origine: Da Hanno ragione i calciatori. Non è uno sciopero ma una serrata vergognosa di quei presidenti che hanno sfruttato e spolpato il calcio fino all'osso http://www.francorossi.com/2011/08/hanno-ragione-i-calciatori-non-e-uno-sciopero-ma-una-serrata-vergognosa-di-quei-presidenti-che-hanno-sfruttato-e-spolpato-il-calcio-fino-allosso-la-lega-vuole-sbarazzarsi-della-federaz/, Francorossi.com, 26 agosto 2011.
“Da poco cominciata la mia vita
mi ritrovai per una selva oscura
chè la diritta via era smarrita.”
Origine: I silenzi di Federer, pp. 14-15
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27

da Relectio de indis, 1539; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 354

Origine: Citata in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011

citato in Carraro: "Juve ora basta con la storia dei 29 scudetti. E a Moratti dico che..." http://www.fcinter1908.it/?action=read&idnotizia=40165, fcinter1908.it, 8 dicembre 2011
“Chi non sa fare un favore non ha diritto di chiederne!”
Beneficium qui dare nescit, iniuste petit.
Sententiae
da The Small Group Process, San Francisco Women's Liberation; Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972

“L'amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo. Se è sincero.”
Origine: Il malloppo, p. 41

“Mangiare è un diritto, digerire è un dovere.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 80
“Noi non abbiamo il diritto di giudicare la vocazione del prossimo dal carattere della nostra.”
Diario