Frasi su diritto
pagina 7

Origine: Vita di Gesù, p. 127


Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216

Origine: Citato in Rudé.

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, VII, pp. 161-166, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

Citazioni di Martin Luther King
Origine: Citato in Teresio Bosco, Uomini come noi, Società Editrice Internazionale, Torino, 1968.

Origine: Lettera a un amico antisionista è una lettera aperta erroneamente attribuita a Martin Luther King. Cfr. Letter to an Anti-Zionist Friend.
Origine: Citazioni erroneamente attribuite, p. 234

Origine: Citazioni erroneamente attribuite, p. 234

Origine: Messaggio, p. 9

“La rivoluzione bolscevica ha garantito il diritto all'uguaglianza, non quello dell'intelligenza.”

citato in Carlo Alianello, La conquista del sud, Rusconi Editore

“Nessuno vive perché lo vuole. Ma una volta che vive lo deve volere.”
da Diritto naturale e dignità umana, traduzione di G. Russo, Giappichelli, Torino, 2005
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9

dall'intervista per Hornsey nel programma Gazzetta, 21 aprile 1978

“La battaglia per i diritti delle donne è stata ampiamente vinta.”
da un'intervista del 1982

dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984

dalla conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1986

dalla conferenza del Partito Conservatore, 9 ottobre 1987

Premiership, Terzo mandato come primo ministro

penso che abbiano dimenticato gli obblighi e i doveri. E poi, naturalmente, la fraternità è scomparsa da tempo. (da Les droits de l'homme n'ont pas comence en France, intervista per il quotidiano francese "Le Monde", 13 luglio 1989)
Human rights did not begin with the French Revolution [...] [they] really stem from a mixture of Judaism and Christianity [...] [we English] had 1688, our quiet revolution, where Parliament exerted its will over the King [...] it was not the sort of Revolution that France's was [...] "Liberty, equality, fraternity" — they forgot obligations and duties I think. And then of course the fraternity went missing for a long time.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro

Premiership, Terzo mandato come primo ministro

da Gli oppressi
Saggi critici

“La grandezza dell'amore sta soprattutto nel fatto che in esso tutti i diritti sono sospesi.”
La tortura delle mosche

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 109

Origine: Balconate del cielo, p. 91

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 46

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

La "cosa" da un altro mondo

Origine: Da Pacem in Terris.

Origine: La potenza dei media, p. 51

Origine: Parole sull'uomo, p. 42

Origine: Parole sull'uomo, p. 49-50

Origine: Parole sull'uomo, p. 73

dal Discorso all'Assemblea Generale dell'ONU, 5 ottobre 1995

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
citato da Raffaele Conforti in note all'introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXXI
dalla Prefazione alla prima edizione
Corso di diritto naturale
Origine: Corso di diritto naturale, p. 28
Origine: Corso di diritto naturale, p. 31

Origine: Citato in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011.
1986, p. 294 o 1989, p. 239; citato in Losurdo 2005, p. 13
Vol. III, p. 33
Storia della Letteratura Italiana

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 51

Origine: Da Sobre la resolución para abortos no punibles en la Ciudad de Buenos Aires, 10 settembre 2012, in Arzobispado de Buenos Aires, Boletín eclesiástico http://arzbaires.org.ar/estadistica/Boletin/2012/Octubre.pdf, ottobre 2012, anno LIV, n. 544, p. 391; citato in Jorge Mario Bergoglio, chi è il nuovo papa Francesco http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/13/jorge-mario-bergoglio-chi-e-nuovo-papa-francesco/529441/, Il Fatto Quotidiano.it, 13 marzo 2013. L'ultima frase riprende quanto riportato nella dichiarazione No una vida, sino dos http://www.familiasecnacional.org.ar/?p=467 della 159<sup>a</sup> Commissione Permanente della Conferenza Episcopale Argentina (Buenos Aires, 18 agosto 2011).

Origine: Citato da Sandro Magister, In Argentina si muore di fame. Ma non di solo pane vive l'uomo http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/6889, l'Espresso, 21 novembre 2002.
cap. I, 4, p. 74
Studi galileiani