Frasi su dramma
pagina 2

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, pp. 126-127
cap. 14 – Come sconfiggere la solitudine
Codice Libero

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XI

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XVII

cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi

Origine: Citato in Mario Rinaldi, Una lezione da un disco, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.

o il cazzo) di Kafka, in Drammi e monologhi

“La modestia è sempre falsa, altrimenti non è tale. (da Il testamento”
o il cazzo) di Kafka, in Drammi e monologhi

“La vita è […] come aprire una scatoletta di sardine. Tutti noi siamo alla ricerca della chiave.”
da Seduti!, in Drammi e monologhi
dalla prefazione, pp. 7-8 http://books.google.it/books?id=AAkVOe_cr3QC&pg=PA7
All'ombra del dittatore grasso
Se conosceste il dono di Dio
Giuliano Pellegrini
cap. I, p. 68
La costruzione del male
cap. I, p. 118
La costruzione del male
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 115
Origine: Faust mediterraneo, p. 122
Origine: Robespierre, p. 66-67

da Una lettura contro Shakespeare: p. 50
Nessuna passione spenta
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze

dalla lettera alla moglie del 27 aprile 1914
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 165
Origine: Metamorfosi, p. XLI
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 53
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 54
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 60-61
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 61
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 67-68

Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Hantuchova: 30 e lode http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/04/23/878030-hantuchova_lode.shtml, Ubitennis.com, 23 aprile 2013.

Corso di letteratura drammatica

Corso di letteratura drammatica

dalla lettera a Luisa Bergalli, 13 ottobre 1725, p. 63
Lettere
introduzione
Gli ultimi 7 mesi di Anna Frank
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Origine: Fonte: Reinhard Strohm, The operas of Antonio Vivaldi, Firenze, Olschki, 2008, II, p. 558. ISBN 9788822256829. Dedica dell'opera L'Adelaide del 1735 al "Capitano e Vice Podestà" di Verona Antonio Grimani.
Origine: Rimbaud, p. 60
Origine: Da Recensione su Entrapment di FilmTv Rivista http://www.filmtv.it/film/18854/entrapment/recensioni/767989, filmtv.it, 1999.
dalla prefazione a Michail Bulgakov, Cuore di cane, traduzione di Giovanni Crino, Sansoni Editore, 1979

“La rottura tra Vangelo e cultura è senza dubbio il dramma della nostra epoca.”
20
Evangelii Nuntiandi

Origine: Citato in Valerio Cappelli, Servillo: un dramma in nero che va alla ricerca della luce https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/03/Servillo_dramma_nero_che_alla_co_9_051203001.shtml, Corriere della Sera, 3 dicembre 2005, p. 61.
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241

Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 195

dalla lettera a Mario Andrea Rigoni da Parigi del 28 febbraio 1981, pp. 45-46
Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990)
Origine: La citazione è tratta da: Mario Andrea Rigoni, Il funambolo dell'intollerabile, titolo della nota di accompagnamento alla pubblicazione di una Piccola antologia di scritti di Cioran, apparsa in Nuovi Argomenti 65-66, nuova serie, gennaio-giugno 1980 (cfr. nota 14 a pag. 113 di Mon cher ami).
Origine: Da Ncis, Nessuna Vetta ma Standard Alto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/28/Ncis_Nessuna_Vetta_Standard_Alto_co_9_070328105.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2007, p.47.
Origine: Da Tadini rilancia l'eleganza di Gianni Clerici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/31/Tadini_rilancia_eleganza_Gianni_Clerici_co_0_9901312861.shtml, Corriere della sera, 31 gennaio 1999, p. 30.

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, II

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XI

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXI

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 19-20

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 139

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 152

Origine: L'amore crudele, p. 89-90

da Da Palermo al Volturno: memorie di un garibaldino, traduzione Lillia de Rosa, introduzione e cura di Marsilio Bacci, Cappelli, Bologna 1974
Origine: Désirée, p. 343-344
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 78

citato in Risi, l'anarchico della commedia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/05/risi-anarchico-della-commedia.html, La Repubblica, 5 febbraio 1996

Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 gennaio 2000.