Frasi su eretico
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema eretico, essere, dio, proprio.
Frasi su eretico

da una lettera del 1570 a Filippo II; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 236

Alle Figlie della Carità, 26 agosto 1658
Conferenze

Ai missionari, 6 dicembre 1658, pp. 416-17
Conferenze

Origine: Da un'epistola a Gianuario (arcivescovo di Cagliari); citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 211.

“Infine mi chiamo come il fiume che battezzò colui nel cui nome fui imposto in posti bui.”
da Sono il tuo sogno eretico n.° 5

Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006

da Diaro romano, Montecitorio, Martedì, 5 dicembre 1876., pp. 81
Passeggiate romane

“Eretico sarà chi accenda il rogo, non già colei che vi brucerà dentro!”
Paolina, atto II, scena III
Il racconto d'inverno

Origine: Del primato morale e civile degli italiani, pp. 11-12

“La mediocrità non cerca che certezze solide contro i rischi del divino.”
da L'eretica e santa Giovanna

“Gli abitanti del cielo non hanno bisogno del permesso degli eretici per penetrare dove vogliono.”
santo Stanislao
Vol. III, p. 50
Storia della Letteratura Italiana

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 16
da A Short Declaration of the Mystery of Iniquity; citato in Rainer Riesner, L'apostolo Paolo e l'Europa moderna, Tracce, giugno 2009

da Ideology. A Debate, Commentary, vo. 38, ottobre 1964, p. 72; citato in Chomsky 2003, p. 169

da Practica officii inquisitionis hareticæ pravitatis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 227

Origine: La puttana di Babilonia, p. 27
Origine: I peccati del Vaticano, p. 209

dall'enciclica del 1239; citato in Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Il Mulino, 2009, p. 57. ISBN 978-88-15-13338-0

dalla bolla Excommunicamus; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 220
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 67-68

da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, p. 185
Sopra di noi... niente
Origine: Giordano Bruno, p. 64

“La libertà è il bene supremo solo per quelli che sono animati dalla volontà di essere eretici.”
Sillogismi dell'amarezza
da I cigni di Leonardo

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Dal privilegio intellettuale alla censura, p. 17

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6

“Io mi considero un eretico, perché mi piace scardinare i dogmi religiosi, politici e sociali.”
fonte 3

Guglielmo: Primo giorno, Verso nona

Difesa degli studi letterari: la grammatica

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 8

Origine: Citato in Morgan e il "suo" De André: "Ho fatto un remake perché questa musica è di tutti" http://www.rockol.it/news-71157/morgan-e-il-suo-de-andre-ho-fatto-remake-perche-questa-musica-tutti, Rockol.it, 5 maggio 2005

Origine: Dall'intervista di Francesco Olivo, Zapatero: “Macché populisti. Sono dei socialdemocratici” http://www.lastampa.it/2015/03/23/esteri/zapatero-macch-populisti-sono-dei-socialdemocratici-Q6zRYhcGp9a1Jaa0LkEIlL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2015.

Origine: Citato in Fernand Braudel, Il mondo attuale, volume secondo, traduzione di Gemma Miani, Einaudi, Torino, 1966, p. 404.

da Chi ha dichiarato eretici l'amore e il buonumore?, Il Foglio, 13 febbraio 2008
I Fratelli musulmani e i derivati integralisti, salafiti ed altri, si sono intromessi nella folla in rivolta. Avevano sulle spalle anni, decenni di galera e di torture e avevano il diritto di ribellarsi.
Origine: Da Assad e la sindrome irachena http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/20/olds/assad-la-sindrome-irachena.002assad.html?ref=search, la Repubblica, 20 luglio 2012.
Origine: Da La nuova Unità. Eretico chi? https://ilmanifesto.it/eretico-chi/, Ilmanifesto.it, 1º luglio 2015.

Origine: Citato in Eugenio Garin, ibidem, vol. 2, p. 279.
Origine: Da Nella mia vita disperata ho amato anche Monica Bellucci, Diva & Donna; citato in Dagospia.com http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/1-devastante-intervista-confessione-rosalinda-solo-celentano-che-ci-32818.htm 2 dicembre 2011.

“Mi sento giù e solo come un eretico, e sono pronto a incontrare il mio creatore.”
da The Mephistopheles of Los Angeles
The Pale Emperor