
Origine: Da Paul McCartney, un genio "normale" con la passione per gli animali http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2016/12/23/23630-paul-mccartney-un-genio-normale-la-passione-gli-animali, Il Popolo Veneto.it, 23 dicembre 2016.
Origine: Da Paul McCartney, un genio "normale" con la passione per gli animali http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2016/12/23/23630-paul-mccartney-un-genio-normale-la-passione-gli-animali, Il Popolo Veneto.it, 23 dicembre 2016.
Origine: Citato in Don Andrea Gallo, Sopra ogni cosa, Piemme, Milano, 2014, p. 8. ISBN 88-566-2458-8
“Dietro l'ideologia della libera circolazione si celano in realtà dei rapporti di forza.”
Tra i confini. Città, luoghi, interazioni
libro Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo
“Ehi, amico… Serve un taxi?
- Che ha che non va quello?
- Lui non ha cinque figli da sfamare!”
Film Atto di forza
libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
“La maleducazione è un'imitazione di forza dell'uomo debole.”
“Quando l'oro parla, l'eloquenza è senza forza.”
The Art of Dreaming
Origine: Citato in Macron è partito in quarta http://www.ilpost.it/2017/06/01/macron-atteggiamento/, Il post.it, 1-6-2017.
The fundamental force of our revolution is the peasants. In our country, the situation is different from the industrial countries. The workers were not the principal force of struggle of our revolution. In the beginning, we were also active among the workers. Since 1955, we were able to organize the workers' movement throughout the country. The comrade who is assistant secretary of our Party was given the task of leading this movement. However, our working class was numerically few. The movement was active in each factory, but it could not withstand enemy repression. Every time the movement rose up, it was soon destroyed. The movement would reemerge, and the enemy would destroy it again.
Variante: La forza fondamentale della nostra rivoluzione sta nei contadini. La situazione nel nostro paese è diversa da quella dei paesi industriali; gli operai non erano la forza principale dietro la nostra rivoluzione. Inizialmente, fummo anche attivi fra gli operai. Dal 1955, eravamo riusciti a organizzare il movimento degli operai in tutto il paese. Il compagno che lavora come segretario assisstente del Partito fu dato l'incarico di guidare questo movimento. La nostra classe operaia però era numericamente bassa. Il movimento era attivo in ogni fabbrica, ma non poteva resistere all'opressione nemica. Ogni volta che il movimento si ribellava, fu presto distrutto. Il movimente riemergeva, e il nemico lo distruggerebbe di nuovo.
Principles of 14th July revolution
Variante: Fratelli! L'Esercito e il popolo si sono fusi in una singola entità. Sono diventati una fonte di forza che fa rabbrividire gli stranieri. Lo straniero, insieme all'imperialismo, ha perciò cominciato ad adoperare altri mezzi per dividerci e sopraffarci. Ma questi tentativi di dividerci da parte degli imperialisti sono svaniti tempo fa. Adesso l'imperialismo tenta a dividerci insistendo sulla formazione di partiti e gruppi esclusivi. Lo scopo è di farci lottare fra di noi mentre gli stranieri e gli imperialisti stanno a guardare. Ma conficcheremo una pietra nella bocca dell'imperialismo. Sconfiggeremo l'imperialismo e chiuderemo i varchi fra di noi sotto i suoi occhi. I gruppi parrocchiali e le affiliazioni partigiane non sono di alcun beneficio al paese ora... lo scopo di ciò è di creare divisioni e di indebolirci, facendoci lottare fra noi stessi. Siamo in un periodo di transizione. Siamo risolti a proteggere le vittorie della nostra Rivoluzione a qualsiasi costo.
20. Lo specchio della natura, L'Olanda nel Seicento, p. 424
La storia dell'arte
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 46
Il pensiero politico della destra
Variante: Si può dire dunque che nell'uomo v'è una corrente pura della volontà, un impulso dell'Io indipendente dal karma — volto verso il futuro – di continuo impedito o alterato dalla coscienza razionale: si tratta di un potere impersonale impedito dall'elemento personale, o soggettivo, eccezionalmente però capace di affiorare nel pensiero puro, o nell'idea viva, della meditazione. Simultaneamente si può dire che v'è una corrente istintiva della volontà proveniente dal passato, che ha potere soggettivo mediante l'anima senziente-razionale, cioè mediante il corpo astrale, là dove si sottrae all'azione del pensiero puro. È la stessa forza in due forme diverse, polarmente opposte, ambedue necessarie alla liberazione dell'uomo, il cui còmpito è armonizzarle in sé e unirle secondo una direzione originaria. La libertà deve poter usare le forze della necessità, a fine di esprimere se stessa nell'umano, per nuove creazioni. (p. 70)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 70
cap. 7, p. 180
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia
Origine: Dall'intervista di Emilia Costantini, Corriere della Sera, 25 gennaio 2018; riportata in Fabrizio Frizzi: «Dopo l'ischemia lotto per vedere mia figlia crescere» http://www.corriere.it/spettacoli/18_marzo_26/fabrizio-frizzi-morto-ultima-intervista-lotto-vedere-mia-figlia-crescere-d744f646-30b4-11e8-b98c-6b7fd54f26e4.shtml, Corriere.it, 26 marzo 2018.
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 113-114
Origine: Da un'intervista al Corriere dello Sport - Stadio; citato in Enrico Pecci, Juventus Women, Bonansea: "Alla chiamata della Juve non ho avuto dubbi" https://www.juvelive.it/2018/01/20/juventus-women-bonansea/, Juvelive.it, 20 gennaio 2018.
Origine: Reincarnazione e karma, p. 161
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 122-123
Origine: Dizionario delle belle arti del disegno, p. 231
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 180
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 22
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 40
“Forse a forza di cattive fortune, il destino ti tempra a sostenere la buona.”
Parole alla buona gente
“La forza e la tolleranza sono compagne.”
Massime spirituali
da Segreti nel cuore, La tempesta, Newton Compton
1950; citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 186
“L'evoluzione non è una forza ma un processo; non una causa ma una legge.”
citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 206
“Non esiste alcuna forza così democratica come la forza esercitata da un ideale.”
Che cos'è il comando?
dal comunicato televisivo alla Nazione americana, 28 luglio 1965
Macht geht vor Recht
Attribuite
Origine: Bismarck smentì sempre di aver pronunciato questa frase attribuitagli. Cfr. Fumagalli, p. 165.
citato in Amore estremo http://www.primissima.it/pages/film.php?id_film=1066, primissima. it
la pagina dell'intervista non si trova su sito, è necessario una fonte
da Un brusio in rapida crescita, in Intelligenza ecologica, tradotto da D. Didero, Rizzoli, Milano 2009
Origine: Il mio primo viaggio, p. 104
Origine: Il mio primo viaggio, p. 175
“Una forza che porta un nome (fosse anche il fulmine) è già una forza indebolita.”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 176
Origine: da Pour un nouveau roman, Minuit, Parigi, 1963
“Nella teologia la forza conoscitiva viene richiesta per un'impresa che la supera.”
Verità di Dio