Frasi sull'intelligenza
pagina 6

“La ragione è la parola dell'intelligenza che in essa si specchia come in un'immagine.”
Origine: Da Sulle congetture.
Origine: La conquista del sud, p. 8
Tigrotto psicotico con istinto omicida

da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 215

Origine: Citato in Carlos "El Pibe" Valderrama (Futbolista) http://www.colombia.com/biografias/autonoticias/deportes/2002/07/25/detallenoticia590.asp, www.colombia.com

cap. III, p. 73
L'uomo e la marionetta

cap. III, p. 77
L'uomo e la marionetta
III, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 3

Roma, assemblea degli associati di Confcommercio, 4 aprile 2006
da Salviamoci dal trash in tv, Liberal, 7 maggio 1998
da L'officina dei figli statuine, La Stampa, 28 giugno 2009
Citazioni di Mina

Origine: Citato in Moratti: "Inter grande gruppo e Stramaccioni..." http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59719&L=it, Inter.it, 8 ottobre 2012.
Origine: Da Franca Valeri: Rai le dedichi una serata http://www.corriere.it/spettacoli/11_febbraio_01/grasso-fil-di-rete_d7c48216-2dcf-11e0-8740-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 1 febbraio 2011.
“Bisogna ridare all'intelligenza il senso della verità.”
Intimità con Dio
Intimità con Dio

“La campagna sanguina per i misfatti dell'intelligenza umana.”
La fragilità del pensare
“L'adulazione batte l'intelligenza.”
da Topkapi, traduzione di Bruno Oddera, Mondadori, 1965

vv. 649-653; 1996
Bacchides
Origine: La maschera preferita di Plauto è quella del servo, forse anche per averla indossata davvero, e più volte nella sua vita, essendo stato fra l'altro schiavo per debiti. "Si noti che Parmenone e Siro erano nomi comunissimi, sempre ricorrenti per i servi nella commedia nuova, e che il servo del modello menandreo, trasformato in Crísalo da Plauto, si chiamava appunto Siro" (Giovanna Garbarino).
Art brut

dalla commemorazione di Luigi Pirandello del 17 gennaio 1937, in Introduzioni e discorsi, Bompiani, 1964<sup>5</sup>

Origine: Citato in Nessun rito, state pure a casa vostra http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/09/13/news/testamento_busi-7033949/index.html?ref=search, Repubblica.it, 13 settembre 2010.

“Come c'è del merito nell'infelicità, c'è dell'intelligenza nell'essere felici.”
Origine: Terroni, p. 81

in Italia, in una del Quartetto Cetra
la Repubblica
frammento 3
Frammenti di Sulla natura
frammento 5
Frammenti di Sulla natura

Origine: Manifesto animalista, p. 133
da Rivista mensile di Psichiatria forense, numeri 8 e 9 dell'agosto e settembre 1901
Carmine Crocco

dall'intervista a National Post del 4 agosto 2000
2000

Origine: Citato in Giovanni Titta Rosa, Una visita di Croce, La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971.

Discorsi ascetici – terza collezione
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010

“La pastorale di Benedetto XVI è il prototipo della pastorale dell'intelligenza.”

Origine: Da Appunti per un film sulla lotta di classe

Intervista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/08/negroponte-web-liberta-verita.html al Corriere della Sera, 8 febbraio 2010

La morale anarchica

La morale anarchica

La morale anarchica

La morale anarchica

citato in Il ministro Bondi propone Corti per la medaglia d'oro della cultura e dell'arte, 03 marzo 2011, Il Velino; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?p=647

da Proemio, Sopra un sonetto di Pietro Bembo, Accademia di Padova settembre 1540
L'Ercolano

da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116
Dalla parte delle bambine
Origine: Cenno critico e biografico, VII

“La grandezza dell'intelligenza è effettivamente quella di saper sentirsi stupida.”
La lettera d'oro

La società anarchica, p. 65
Anarchia e libertà