Frasi su maggio
pagina 9

da Der critische Musikus, Amburgo, 14 maggio 1737

“Quello di non riconoscermene nessuno.”
da Mixer, 5 maggio 1985
Interviste
Origine: Santo impostore, p. 67

da Quasi non ci credo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/maggio/14/QUASI_NON_CREDO_co_0_9905146643.shtml, 14 maggio 1999, p. 1
Corriere della Sera
Era una domanda carica di romanticismo e di superficialità, perché più il calcio conquistava le folle, e più era destinato a calarsi nella società.
Il mio circuito si chiama paradiso
Origine: Riportato in un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10153667322921091&id=148330681090 su Facebook.com, 29 maggio 2015.

“Il mio timore era di essere un giorno nient'altro che un innocuo Flaubert da salotto.”
7 maggio 1891; Vergani, p. 46
Diario 1887-1910
da Tutto di noi in un oggetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/12/Tutto_noi_oggetto_co_9_080512029.shtml, Corriere della sera, 12 maggio 2008
p. 119

“L'artista non conta che sull'imprevisto.”
7 maggio 1909; Vergani, p. 270
Diario 1887-1910

San Fiorano, 4 maggio 1867, p. 427
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

“La pecora ne dà latte, formaggio, corda, carta, concime, e agnelli al maggio.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 217

17 maggio 1894; Vergani, p. 76
Diario 1887-1910

da Fronte verso l'Italia, 18 maggio 1934, in Scritti politici, [//books.google.it/books?id=WH5tTBUV0P4C&pg=PA284 p. 284]

30 maggio 1894; Vergani, p. 77
Diario 1887-1910
Origine: Gente senza storia, p. 13

“Le contadine sono come i fiori dei campi che, se li fiuti, o non sanno di niente o puzzano.”
23 maggio 1904; Vergani, p. 218
Diario 1887-1910

da un tweet https://twitter.com/Daviderond/status/604120758101659648/photo/1 del 29 maggio 2015
Origine: Da Corriere della Sera, 8 maggio 1999; citato in Matrix http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/matrix/35893/, Cinematografo.it.

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho: «Il 5 maggio? Per me non esiste» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/inter/2009/04/30-26130/Mourinho:+%C2%ABIl+5+maggio%3F+Per+me+non+esiste%C2%BB, Tuttosport.com, 30 aprile 2009.
citato in Madeleine: "Sul set ho sposato il rischio" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/Madeleine_Sul_set_sposato_rischio_co_0_9605245737.shtml, corriere.it, 24 maggio 1996

citato in Monica Guerzoni, Travaglio stupito: fulmine a ciel sereno. E il «nemico» Ghedini: con lui belle sfide http://www.corriere.it/politica/10_maggio_19/santoro-travaglio-stupito-guerzoni_5ba7de74-6315-11df-8b63-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 19 maggio 2010
da Storia di Gregorio IX e dei suoi tempi, vol. I, Tipografia del commercio, Modena, 1872, p. 379
da Caro Conte ti scrivo, Tuttosport, 4 maggio 2014, p. 6

citato in Gianni Lovato, Un applauso lungo 20 anni, Tuttosport, 14 maggio 2012, p. 2

intervistato su La Stampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201009articoli/58154girata.asp, 9 maggio 2010
da Lettera da Napoli del 6 maggio 1933 alla nonna paterna, pp. 134-135
Partenope o L'avventura a Napoli
“Ho smesso di credere che gli ultimi saranno i primi.”
citato ne Il Messaggero, 18 maggio 2003
Origine: Il riferimento è alle parole di Gesù nel Vangelo secondo Matteo, 19, 30 e 20, 16.

“Dove sta il crumiro di Mastella… S'è preso un sacco di soldi… Ci ha fregato un sacco di soldi.”
fuorionda da Striscia la notizia, 30 maggio 2007
Fonte verificabile?

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1140894252633647 del 19 maggio 2016
Da Facebook.com

da Sciuscià, Rai2, 24 maggio 2002; citato in Marco Travaglio, "Carta Canta - Il delitto Biagi/3" http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/14-nov/14-nov.html, la Repubblica, 14 novembre 2007

13 maggio 1974
Origine: Da Gli ultimi taccuini, Mondoperaio, 2016, p. 82.

23 maggio 1904; Vergani, p. 218
Diario 1887-1910

9 maggio 1894; Vergani, p. 75
Diario 1887-1910

da Nota di diario di Giovedì 30 maggio 1912, pp. 28-29
Vacanze con Wittgenstein

Stato-Mediaset, copia e incolla, 6 maggio 2008
l'Unità

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 8 maggio 2015
Origine: Visibile in L'Expo... finalmente! https://www.youtube.com/watch?v=DEmoUE4ESDA, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 8 maggio 2015.

4 maggio 1909; Vergani, p. 270
Diario 1887-1910
Origine: Queste parole sono state incise poi su un cippo nella vecchia sede bianconera in piazza Crimea.
Origine: Citato in Paolo Forcolin, L' Heysel è una ferita che si riapre http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/05/Heysel_una_ferita_che_riapre_ga_10_0504052593.shtml, Gazzetta.it, 5 aprile 2005.

“Io sinceramente penso che Mladić sia oggetto di accuse politiche.”
da La Zanzara del 27 maggio 2011; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=FBFNHgCHodw

29 maggio 1894; Vergani, p. 76
Diario 1887-1910

Scusate il disturbo, 1 maggio 2008
l'Unità

da Il Paese anormale dove Moggi comanda, 5 maggio 2006
la Repubblica
da France Observateur, Parigi, 19 maggio 1960
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96. ISBN 8876059318

“Matera è perfetta per la mia Gerusalemme, esattamente quello che cerco.”
citato in adnkronos. com http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/05/10/Spettacolo/Cinema/CINEMA-ABEL-FERRARA-SODDISFATTO-DI-MATERA-PER-MADDALENA_140000.php, 10 maggio 2004

da Cézanne au musée de l'Orangerie, in Le monde illustre, 9 maggio 1936
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

“Il Piave mormorava, | calmo e placido, al passaggio | dei primi fanti il 24 maggio.”
La leggenda del Piave
da L'orgoglio di restare qui https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/30/orgoglio_restare_qui_co_9_080530129.shtml, Corriere della sera, 30 maggio 2008

citato dal Corriere della sera, intervista di Maurizio Caprara, 12 maggio 2009
durante la trasmissione radiofonica La Zanzara; citato in Lega, Boso: "Sono razzista, Cecile Kyenge deve tornare in Congo" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/05/03/lega-boso-sono-razzista-cecile-kyenge-deve-tornare-in-congo/230920/, Tv. ilfattoquotidiano. it, 3 maggio 2013

24 maggio 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Ci pisciano addosso e ci dicono che sta piovendo”
da Ci pisciano addosso e ci dicono che piove http://www.beppegrillo.it/2008/05/passaparola_in/index.html#comments, 19 maggio 2008
BeppeGrillo.it

dall' intervista a InfiniteStorie.it http://www.infinitestorie.it/frames.speciali/speciali.asp?ID=781, 1 maggio 2009

“Occorre prendere per il collo l'idea che viene a tiro e schiacciarla subito sulla carta.”
7 maggio 1891; Vergani, p. 46
Diario 1887-1910

“Gli alberi sono forse i soli che conoscono a fondo il mistero dell'acqua.”
22 maggio 1897; Vergani, p. 124
Diario 1887-1910

“Nella mia vita non vedo che motivi per non scrivere un romanzo.”
24 maggio 1909; Vergani, p. 271
Diario 1887-1910

Origine: 13 maggio 2013; visibile su abruzzo24oretv http://www.abruzzo24ore.tv/news/Razzi-tranquillizza-Obama-su-Pyongyang-con-una-pizza-da-Mario-risolvo-il-conflitto-coreano/118715.htm

da Bertinotte http://voglioscendere.go.ilcannocchiale.it.ilcannocchiale.it/?TAG=fausto%20bertinotti, maggio 2009

“Sarei tentato di dire che non esistono cattivi maestri, ma solo cattivi discepoli.”
dall'intervista di Paolo Stefano, Da dimenticare? Io ci metto anche D'Annunzio e Sciascia, Corriere della sera, 10 maggio 1993

“Ecco, nel giorno della vittoria dell'Inter io sono il Mourinho della Difesa.”
Corriere della sera, 18 maggio 2009

“Le «belle descrizioni» mi hanno messo addosso il gusto delle descrizioni in tre righe.”
24 maggio 1909; Vergani, p. 272
Diario 1887-1910

10 maggio 1978
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Il nostro amore per la campagna: un rustico fuoco di paglia.”
11 maggio 1894; Vergani, p. 75
Diario 1887-1910

“Andate a votare, il 7 maggio. Queste elezioni sono decisive per la carriera… per il paese!”

da Amici, Edizione 14, Canale 5, 23 maggio 2015
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Visibile al minuto 00:20 di Virginia Raffaele imita Roberta Bruzzone (Amici 14 - C5 - 23.5.2015) http://www.dailymotion.com/video/x378zut_virginia-raffaele-imita-roberta-bruzzone-amici-14-c5-23-5-2015_fun, dailymotion.com, 19 settembre 2015.
11 maggio 1952
84, Charing Cross Road

All'Associazione degli operai — Bergamo, Trescore, 7 maggio 1882; p. 264
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

“Sono sicuro che un'umanità casta sarebbe infinitamente superiore.”
24 maggio 1909; Vergani, p. 272
Diario 1887-1910

dal discorso al Parlamento, 26 maggio 1934; da Scritti e discorsi, vol. IX, p. 98
Citazioni tratte dai discorsi
13 maggio 2010
Libero

citato in Dario Cresto-Dina, Veronica, addio a Berlusconi "Ho deciso, chiedo il divorzio" http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/elezioni-2009-2/veronica-divorzio/veronica-divorzio.html, Repubblica, 3 maggio 2009

dal discorso pronunciato nella Biblioteca Malatestiana, 9 maggio 1986; citato in Il Papa in Romagna: documenti e testimonianze sulla visita pastorale di S. S. Giovanni Paolo II, a cura di Gian Michele Fusconi, Diocesi di Romagna, Rocca San Casciano, 1986
Citazioni di Fintan O'Toole
Origine: Da il Il coming out degli irlandesi, The Irish Times, Irlanda; tradotto in Internazionale, n. 1104 del 29 maggio 2015.

dall'intervista de El Paìs http://www.elpais.com/articulo/ultima/Sere/mosca/cojonera/Gobierno/elpepiult/20080518elpepiult_2/Tes; citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/esteri/08_maggio_18/ministro_spagna_berlusconi_e8a40a98-2508-11dd-80ae-00144f486ba6.shtml, 18 maggio 2008

da L'aria che tira, 2 maggio 2014; visibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/vauro-grillo-nel-m5s-sento-puzza-fascismo/9235d368-d1f9-11e3-8ed3-fdcfbf1b09b2

da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919

citato in Augusto Del Noce, Perché l'"imprimatur" del teologo inquieto http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1979/n.130/3, Il Tempo, 20 maggio 1979

“Cervello. L'uomo cammina con le sue radici in testa.”
23 maggio 1902; Vergani, p. 196
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Matrix http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/matrix/35893/, cinematografo.it

poi Hitler. (da Nota di diario del 2 maggio 1933, Olanda, p. 118)
La peste bruna. Diari 1931-1935

da Lettera di David Pinsent a Wittgenstein, del [31 maggio 1916], p. 141
Vacanze con Wittgenstein