Frasi su meno
pagina 19
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 60-61
Democrazie senza democrazia
Sicilia, p. 141
Una Sicilia senza aranci

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 21-22

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 118

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 118-119

da La decadenza dell'Europa. Le vie della ricostruzione, R. Bemporad & Figlio, 1922, p. 144
da Pattumiere, pepite e pistole: affare e malaffare all'ombra delle discariche, Baldini Castoldi Dalai, 1998
Zoologicamente parlando

Origine: Da vicino e da lontano, p. 119
Origine: L'oro del Vaticano, p. 52
Origine: Da Censura dall'alto http://dipollina.blogautore.repubblica.it/2007/12/10/censura-dallalto/, la Repubblica, 10 dicembre 2007.

dalla relazione alla legge del 1930 con cui si approvava il nuovo codice penale; citato in Bruno Tinti, Toghe rotte, p. 130
da Interpretazioni rosminiane
citato in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 513, nota 26
la Repubblica

Origine: Da Peruzzi legge il comunicato di Lotito http://web.archive.org/web/20070528032944/http://kr.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=448083, Goal.com, 16 ottobre 2007.

“Quando sei cresciuta giocando a tennis, non ne puoi più fare meno.”
Origine: Citato in il Blob della Settimana http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/29-06-2009/blob-settimana-50637541549.shtml, Gazzetta dello Sport, 29 giugno 2009.

“Credo che il cinema sia un po' come gli uomini, meno li si vuole e pù vi rincorrono.”
Origine: Le stelle della mia vita, p. 44
Utopia? No!

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 293.

in prefazione, p. III
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 161
pp. 12-13

da Confesso che avevo esagerato, Il Venerdì, supplemento de la Repubblica, 16 maggio 2003

Origine: Dall'intervista di Walter Montini, Il sapore della presenza http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=15983, 30Giorni, novembre 2007.

Origine: Citato in Fisichella: «La Comunione? Berlusconi si è separato da Veronica, può farla» http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98905&sez=HOME_INITALIA, Il Messaggero, 21 aprile 2010.

Origine: Citato in Il Vaticano contro Berlusconi "Battute deplorevoli e offensive" http://www.repubblica.it/politica/2010/10/02/news/avvenire_premier-bestemmia-7639946/?ref=HREA-1, la Repubblica, 2 ottobre 2010.
“Più parliamo dei nostri meriti, e meno gli altri ci credono.”
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 104, p. 2, ottobre 1972
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 45 sg.
Origine: Storia della guerra fredda, p. 126

da Staat, Gesellschaft, Freiheit, Francoforte sul Meno, Suhrkamp, 1976, p. 60

citato in Corriere della sera, 25 maggio 2009

“Non fidatevi troppo dei risultati di un esperimento, a meno che non siano confermati dalla teoria.”
citato in Focus, n. 117, pag. 183

da Nuovelles lettres d'Italie, Paris-Bruxelles, 1884, p. 297; citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 62

Origine: Da Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.

da Perché sono un agnostico, p. 35
Sopra di noi... niente
Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. X – XI
dalla prefazione a Mostra di dipinti di Sara Giusti, Napoli 1950
“Perché ciò che studiavo mi ha reso un insetto qualificato | ma non certo meno schiavo.”
da Tutto quello che ho, n. 1
Tangram, Invidia

Origine: Da Pis'mo A.D. Kurskomu ot 17.V.1922, Sočinenija, Moskva, 1950. [traduttore?]
Origine: La conquista del sud, p. 8
E con questo mare di guai in casa loro, o appena fuor dell'uscio, i signori Palmerston e Gladstone si lasciavano intenerire dalle situazioni un po' difficili dell'avvocato Poerio o del professor Settembrini! (p. 12-13)
La conquista del sud

Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010
Suzan Anthony

Origine: De Gasperi e l'America, p. 219
Origine: Citato in Ghirardi è orgoglioso del suo Parma e detta le regole: "Prendiamo sempre meno giocatori in prestito" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/10/15/3452188/ghirardi-%C3%A8-orgoglioso-del-suo-parma-e-detta-le-regole, Goal.com 15 ottobre 2012.

Origine: Da «Con lui si rischia un uso politico degli aiuti» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/31/Con_lui_rischia_uso_politico_co_9_050331202.shtml, Corriere della sera, 31 marzo 2005.

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
Tigrotto psicotico con istinto omicida
L'attacco dei mostri di neve mutanti
Il progresso tecnologico fa "boink"

Origine: Da Immortale dei.
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 142

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 81

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 82-83